Nuovi Talenti

PAGINE

sabato 23 aprile 2016

Il Folletto: Prince


Risultati immagini per jimi hendrix no copyright
Risultati immagini per david Bowie no copyrightRisultati immagini per michael jackson no copyrightMiei cari sapete che non è mia abitudine celebrare le morti dei personaggi famosi appena avvenute, ma in questo caso, cambio sistema e lo faccio subito. Non desidero fare una solita commemorazione del personaggio, lo avete già letto e visto con i vari mass-media, mi piacerebbe farvi capire come ho sempre avvicinato questo strano genio dal vivo e come sono riuscita , vanamente, a capirlo . Non è mai stato un soggetto facile, l'avvicinarsi a lui quasi impossibile, ma ho sempre sospettato che molto dipendesse dalla sua strana timidezza e molta mancanza di stima verso se stesso, anche se faceva apparire proprio il contrario. Vi siete mai chiesti del perchè questi suo strani e mutevoli travestimenti? L' idea del confronto non lo faceva essere sereno, Michael Jackson in primis, e sappiamo quanto Michael fosse amato più di lui, più commestibile, più apprezzato anche nel disprezzo e questo ..non andava bene! Non ho mai incontrato una volta nelle interviste programmate il signor Roger Nelson puntuale, e anche se presente sfuggente come l'aria, annoiato, distante. Molti colleghi non lo amavano, ricordo i commenti ironici del nostro grande David Bowie, le risate sarcastiche per le classiche " scivolatine" sul palco del nostro Eroe, ma anche a noi fans o spettatori  non entrava proprio nelle nostre anime e nei nostri cuori. Ma una volta davanti al suo palco, non potevamo che essere meravigliati della sua bravura con tutti gli strumenti a disposizione, soprattutto la chitarra. Ci sono stati due musicisti che potevano farla parlare questa benedetta chitarra, Jimi Hendrix e lui , questa è la verità, che vi piaccia o meno!
Risultati immagini per kim basingerE' finita anche per il folletto , Prince Roger Nelson..Non ci sei più.....volatilizzato, perso tra le nuvole in questi ultimi tempi.....inutile cercare le motivazioni della sua morte: influenza??!! overdose da oppiacei??!! La seconda la più probabile per me, ma perchè, ci si chiede era dedito a queste sostanze? Vecchia frattura del bacino? Dolori sconvolgenti non sopportabili? Mal di vivere? L'ultima ci convince di più, la sua vita non è mai stata tanto lineare, ne costante: amori pazzi ma brevi( vedi la bellissima Kim Basinger conosciuta sul set di Batman con la regia di Tim Burton e arrivata vicino ad essere sua moglie), la sua altissima bassista Apollonia , la sua ultima moglie durata un soffio, il bambino nato morto, mettiamo tutte queste cose assieme ,  uniamole con la sua fragilità..molto spesso si crolla! Si nascondeva anche dietro a soprannomi impensabili: The Kid, The Purple Purv, The Minneapolis Midget, Alexander Nevermind e da ragazzino per tutti " Skipper" . Sappiamo che ha lasciato un'infinità di inediti ancora da pubblicare, se ne trovate qualcuno anche con questi nomi, non stupitevi, ora sapete con chi avete a che fare. La sua canzone più famosa " Purple Rain"(premio oscar nel 1985), non doveva essere scritta da lui, ma alla fine scontento come sempre, fece anche il testo , tagliando la parte materiale del tutto, cioè il denaro. La durata iniziale di questa meraviglia era di 11 minuti esatti. Si vocifera che abbia scritto più dei Beatles e sappiamo quanto i nostri scarafaggi fossero prolifici: circa 600 canzoni. Non amava essere ripreso mentre si esibiva, trovava mille scuse anche pesanti per chi lo riprendeva e you-tube ne sa qualcosa. Soffriva sempre la fame, ricordava i suoi primi anni senza un soldo in tasca, mentre girovagava vicino ai McDonald, solo per sentire l'odore del cibo. Come tutte le " brave " famiglie anche la sua ebbe delle pretese finanziarie inconcepibili e rifiutate per sua fortuna dal giudice dopo una lunga battaglia legale. Non amava essere paragonato a Hendrix dal punto di vista musicale , lo accettava solo per il colore della pelle.Tanto non erano positive le relazioni con molti esponenti della musica, quante erano ottime quelle con i registi con i quali aveva collaborato, come Geoge Lucas che lo volle come cantante al suo matrimonio . La sua prima band ebbe vita a soli 13 anni d'età..un record! Ha avuto flop nel percorso della sua carriera, uniamo la grandezza di " Purple Rain"anche in versione cinematografica e una solenne bastonata con il suo secondo tentativo  con " Graffiti Bridge". Si prestò a suonare la chitarra in " Like a Prayer" per Madonna e stupitevi, avrebbe voluto duettare in" Bad" con Jacko, ma non se ne fece nulla. Non amava riascoltare i suo vecchi album, asseriva di cambiare prospettiva se li avesse riascoltati e se si insisteva , li pubblicava di solito con il nome di Camille. E se proprio lo volete tutto, ascoltate la sua primissima canzone " Funk Machine": aveva solo sette anni e suonava il pianoforte di papà!
 Basta per fare di un musicista un genio? Decidete voi, a me piace ricordarlo così e anche finire con le parole che pronunciava spesso "I just can't believe all the things people say".

76 commenti:

  1. Buona serata cara Nella. Anche lui se ne andato, ci stanno lasciando in tanti.... troppi.
    Sono sincera, a me non piaceva, ma sono dispiaciuta comunque.... Un carissimo abbraccio.
    Ale

    RispondiElimina
  2. sai.. riguardo i vari trasformismi devo dire che fanno parte dello show, anche il nostrano Zero ne e' stato un maestro per cui non ci baderei tanto ma semmai credo che tutti siano accomunati dall'esaltazione di se stessi alle stelle per poi precipitare nell'abbisso della solitudine ed infelicita'. Basta ricordare la sofferenza della grande Whitney Houston che ha trascinato con se anche sua figlia... o la grande Amy Winehouse... tutti in comune la stessa cosa, forse il non poter sostenere piu' le loro vite vissute a mille!
    che riposino in pace..
    buona serata cara! :)
    That’s amore ♥ ♥ ♥

    RispondiElimina
  3. Quest'anno è un pugno allo stomaco... Anche Prince adesso :(

    RispondiElimina
  4. Ciao Nellina,
    Prince non era tra i miei preferiti, ma io non ho buon gusto nella musica come mio figlio o mio marito, sono un po’ all’antica :-)
    Comunque anche se non lo ascoltavo so che era un validissimo musicista.
    In questo tuo bellissimo omaggio a lui, vi leggo una vita sofferta, e confermo che… la mancanza di autostima porta a molti di questi strani comportamenti.
    Mi rattrista molto la sua dipartita, avrebbe potuto donare ancora molto della sua arte.
    Un abbraccio grande a te, ti auguro una dolcissima serata!

    RispondiElimina
  5. Ciao Nella, bè hai fatto un bell'omaggio direi. Devo dire che non l'ho amato molto come cantante, forse ho apprezzato di più la parte di lui che era meno pubblicizzata e cioè la sua bravura come musicista, l'istrione, il provocatore quasi non lo notavo, lo gustavo in cd senza vederlo. Un baciotto.

    RispondiElimina
  6. Bellissime parole, degne ed adeguate per un grande personaggio.

    RispondiElimina
  7. Bellissimo racconto di un artista di cui conoscevo solo la parte più commerciale, in effetti bravissimo musicista e mi spiace soffrisse (immotivamente) la grandezza di altri. Il duetto con MJ sarebbe stato qualcosa di epico!

    RispondiElimina
  8. Purtroppo se ne è andato anche lui. Questi irripetibili personaggi volano via troppo presto.
    Buona notte cara Nella
    sinforosa

    RispondiElimina
  9. Attraverso le tue righe ho scoperto tante cose che non conoscevo; anche se immaginavo che dietro tanti travestimenti ci fosse tanta debolezza. Spesso chi vive con la maschera lo fa per nascondere se stesso.
    Bacioni
    Alessandra

    RispondiElimina
  10. Guarda devo dire che non conosco quasi nulla di questo artista.Non so perchè non mi è mai interessato.Però so che era una amante della terra e degli animali ed era vegano.Quindi anche solo per questo c'è da dispiacersi.Quindi pace all'anima sua.

    RispondiElimina
  11. Carissima Nella, non seguivo quest'artista e se devo essere sincera di lui sapevo ben poco...grazie al tuo post dettagliato e interessantissimo (come sono del resto tutti i tuoi articoli che leggo sempre con grande piacere)ho scoperto tante notizie sulla sua vita che fino a questo momento ignoravo..grazie mille:)).
    Un bacione e buona domenica:))
    Rosy

    RispondiElimina
  12. Buona domenica Nella.
    Grazie infinite per aver parlato di uno degli artisti che più amo...un genio infelice.
    Amo la sua musica, ma la sua anima , come tutte quelle in continuo conflitto, mi lascia un senso di tristezza.
    L'unico modo per affrontare questa vita era vivere di musica che ha salvato, salva e salverà tantissime persone... in primis ha aiutato me.
    Prendere le sembianze di qualcun'altro faceva parte del suo genio, della sua stranezza e va bene così.
    Che ora possa stare tranquillo...un bacio anima soul!
    Un abbraccio forte Nella!
    Roberta

    RispondiElimina
  13. il grande successo, purtroppo perdono la testa, e alla fine pochi riescono ha
    superare quella grande crisi, il resto è la droga che controlla i loro animi.
    Ciao e buona domenica cara Nella.
    Tomaso

    RispondiElimina
  14. Appena ho sentito la notizia ho pensato a te Nella, e a quello che mi dicevi sul commemorare le troppe perdite nell' ambito musicale; anche se io non lo capivo, mi dispiace moltissimo...vorrei che tutti avessero una lunga vita serena, ma forse non sarebbero così "diversamente artistici", chissà...
    Un abbraccione one
    Carmen

    RispondiElimina
  15. A volte la fragilità prende il sopravvento in artisti di grande successo...
    Molto esaustivo il tuo articolo, buona domenica e un bacissimo, Nella,silvia

    RispondiElimina
  16. Certo ALE mia dispiace a tutti, una morte è sempre una cosa molto triste e un grande interprete che se ne va , lascia un vuoto che sentiamo più incolmabile quando il tempo passerà..
    Buona domenica, mia cara...un abbraccio forte!

    RispondiElimina
  17. Quanto sono ignorante, Nellina mia! Grazie a te mi sto rifacendo e sappi che ho creato una pagina dedicata ai tuoi post. Tu sì que sabes!
    Cristiana

    RispondiElimina
  18. Dopo aver sentito la notizia è stato inevitabile pensare a te e stamattina sono venuta per leggere il tuo commento...
    Come sempre amo leggere i tuoi articoli, fonte di notizia ma soprattutto uno specchio sul tuo pensiero.
    Un altro pilastro della musica che se ne va lasciando un vuoto dietro di se...
    Buona domenica mia cara Nella! :)

    RispondiElimina
  19. Hai fatto un articolo fantastico, complimenti!!!
    Peccato, un'altra stella si è spenta :(
    Un bacio, Flory
    http://loscrignodiflory.blogspot.it/

    RispondiElimina
  20. Amavo Prince, l'ho sempre considerato un gradino più su di Michael Jackson (e questo mi ha fruttato un bel po' di litigate con certi amici musicofili)nonchè un grande virtuoso musicista.
    Tu non ci crederai Nella, ma proprio un paio di giorni prima della notizia della sua morte avevo cambiato la suoneria del mio smartphone e...sai cos'avevo scelto? il refrain di "Kiss"...
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  21. Grande artista che è stato una delle colonne sonore della mia infanzia, poi l'ho perso di vista.
    Un saluto Nella. :-)

    RispondiElimina
  22. brava Nella, complimenti e baci, Matt.

    RispondiElimina
  23. E' vero cara GRACE, sostenere all'apice la fama e tutto ciò che comporta è sempre estremamente pericoloso, soprattutto in caratteri deboli. Il trasformismo del nostro Zero , veniva un po' dopo la genialità per esempio di Bowie, che inventava le cose dieci anni prima del loro avvento. Prince usava il tutto per nascondersi , allontanarsi dalla realtà che forse non gli piaceva più di tanto. La Houston è stata trascinata in un vortice di droghe dal marito e la Winehouse è stata un'altra fragile e sola per eccellenza..Sembra tutto oro e invece!!!!
    Bacioni cara e grazie. Bel commento!

    RispondiElimina
  24. Un'ecatombe , caro MARCOGRANDEABITROGIOROGIO..una vera strage...Baci piovosi!

    RispondiElimina
  25. Bella la mia BETTI, vedi la musica va a gusti e i gusti sono da rispettare sempre e comunque. Non devono essere uguali per carità e allora dove sarebbe il mio lavoro? Si, era un grande musicista spesso sottovalutato per il carattere, ma questo non significa debba piacere a tutti i costi.
    Ti stringo forte con tanta pioggia...

    RispondiElimina
  26. Come vedi caro il mio MASSIMILIANO ti ho inserito "Purple rain" senza il video ...e così puoi apprezzarla maggiormente...Era un enorme musicista, performances visive a parte, e spesso sottovalutato...
    Bacio sotto un diluvio!

    RispondiElimina
  27. COSTANTINO caro, sono solo parole sentite che volevo rivolgergli, pur non amandolo incondizionatamente ma ammirando la sua grande versatilità!
    Un abbraccio forte forte!

    RispondiElimina
  28. Sensibile CAROLINA ti ringrazio di cuore...si, era piuttosto debole e lo mostrava sotto maschere che non gli appartenevano proprio , anche rendendosi antipatico spesso e volentieri.
    La vita è anche questo , l'altra faccia della medaglia..
    Bacione mia cara!

    RispondiElimina
  29. SINFOROSA mia quanta delicatezza nel descrivere la loro dipartita..volano spesso troppo presto..Verissimo.
    Un grande bacio!

    RispondiElimina
  30. Molto giusto dolce ALESSANDRINA. Spesso lo facciamo anche noi, pur non accorgendoci, vergognosi o timorosi di qualcosa più grande che ci avvolge....
    La fragilità vedo aumenta , malgrado tutto nel tempo...
    Bacio piovosissimo

    RispondiElimina
  31. Vedo KILARA mia, secondo il tuo punto di vista è già qualcosa e pensare che a molte persone o a colleghi, stava proprio sullo stomaco!
    Un abbraccione pieno di pioggia!

    RispondiElimina
  32. ROSY mia, che bel complimento che mi hai fatto! Riempire qualche lacuna è la cosa che mi interessa maggiormente, se poi viene gradita ..tocco il cielo con un dito..
    Perciò ti ringrazio enormemente e ti bacio con tanta pioggia!

    RispondiElimina
  33. Aveva avuto un malore, avevo sentito che avevano fatto atterrare l'aereo sul quale viaggiava ... ho pensato no, anche lui quest'anno? No, troppo giovane, troppo vitale, troppo immortale, invece ...

    RispondiElimina
  34. Grande commento ROBERTA e te ne ringrazio infinitamente. Hai proprio centrato in pieno il nostro Prince, le nostre" brilliant disguise" portano dietro sofferenze e repressioni a volte..spesso le usiamo per difenderci, spesso per aiutarci, spesso per mascherare noi stessi.
    Anima soul, che bello , ti adoro!

    RispondiElimina
  35. TOMASO mio spesso gestire il successo è cosa difficilissima..e molti cadono sopraffatti da tanta responsabilità.
    Prince aveva anche una sofferenza interiore manifestata solo a se stesso, ma capita da chi gli voleva bene e non erano molti.
    Un abbraccio piovoso caro amico mio!

    RispondiElimina
  36. Chissà CARMEN..quest'anno è una vera e propria maledizione, non si capisce proprio questa casualità...
    Mi affliggono queste perle , e non vedo validi ricambi..
    Un bacio domenicale!

    RispondiElimina
  37. Credo che tanti che hanno avuto dei talenti dalla vita come Prince a volte siano stati schiacciati da questi loro doni.
    E' un peccato perché aveva veramente talento!
    Un abbraccio cara Nella e buon fine settimana
    Maria

    RispondiElimina
  38. Grazie come sempre per le tue gentili parole SILVIETTA mia, sempre dolce e gentile...
    Si bisogna essere forti per sostenere il perso della celebrità...molto forti..
    Un bacio soave!

    RispondiElimina
  39. CRISTIANA tesoro mio, non ci posso credere!!! Una pagina dedicata a me? Wow ..anche se ho mille cose da fare , devo andare a vedere per forza...
    Lo sai che ti adoro vero? Troppo carina , troppo simpatica!

    RispondiElimina
  40. DEBORA mi onora questo pensare a me quando succede un avvenimento angosciante o positivo nella musica... Ti ringrazio tanto , sei carina , gentile e dolcissima..
    Un bacio speciale!

    RispondiElimina
  41. Ma quanto sei gentile FLORY bella , passerò senza dubbio con un pochino di tempo( scusami ma è un periodo affollato, incominciano i concerti) dal tuo blog e mi iscriverò. Promessa sicura.
    Un bacio grande grande!

    RispondiElimina
  42. SONTYNA mia adoro questa sua canzone " Kiss" , veramante super e tanto criticata ai tempi della sua uscita , e tolta da you-tube in un primo momento. Buongustaia. I tuoi amici musicofili, scusami e non lo dire loro, capiscono poco di musica però...
    Senza togliere nulla a Jackson , Prince ne valeva mille come musicista e la sua chitarra è sempre stata magica e parlante...
    Un bacio musicale per te!

    RispondiElimina
  43. PIRKAF mio , a mio avviso le sue migliori cose sono le prime , senza togliere nulla al suo talento...e così anche lui volatizzato...che gran peccato!
    Un abbraccio piovosissimo!

    RispondiElimina
  44. MATTEO more mio, ma dove sparisci, dove sei , cosa fai, come stai?...sento tanto la tua mancanza e ti voglio sempre bene e lo sai vero?
    I tuoi complimenti sono delle vere perle per me e mi riempiono il cuore...Mille baci e ancora di più!

    RispondiElimina
  45. ALLIGATORE caro , era stato operato all'anca poco tempo fa..prendeva degli antidolorifici e se si abusa con la morfina o con gli oppiacei, che devono essere controllati medicalmente..sei spacciato...
    Purtroppo anche lui non c'è più! Bacio sotto la pioggia!

    RispondiElimina
  46. Grazie cara MARIA, il talento spesso si paga e anche a caro prezzo..poi il peso della notorietà per spiriti fragili diventa insostenibile!
    Un buon w/e anche per te e spero senza il nostro diluvio! Bacio!

    RispondiElimina
  47. Cara Nella confesso che a me Prince piaceva molto, mi trasmetteva una grande energia. Mi dispiace che sia morto così giovane.

    RispondiElimina
  48. Purtroppo questo mia cara GIULIA sembra l'anno delle morti precoci nel panorama artistico..speriamo la ruota si fermi altrimenti chi resterà?
    Bacissimo!

    RispondiElimina
  49. Speravo fosse una bufala, alla sua età non me lo sarei mai aspettata.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  50. Uno dei più bei omaggi che abbia letto per lui! Complimenti! Un grande artista e io mi accorgo di non conoscerlo affatto. :(

    RispondiElimina
  51. io lo preferisco di gran lunga a michael jackson... è un idolo per chi ha vissuto gli '80 da giovanissimo... ciao Nella, un abbraccio... Mimmo

    RispondiElimina
  52. Belle parole per Prince! Un altro dispiacere -_- L'ho sempre trovato geniale e professionale, non si è svenduto nel tempo, ha mantenuto uno standard elevato. E veramente un genio con la chitarra.
    Ciao nella, ti abbraccio!

    RispondiElimina
  53. Non ho mai avuto grande passione per questo genere di musica e confesso che di Prince conosco poco, anche se ammiro la sua capacità di suonare tanti strumenti.
    Ma che tristezza queste morti così ancora precoci....
    Un abbraccione, mia cara NELLA, e grazie!!!

    RispondiElimina

  54. Quest'anno non è proprio l'anno della musica... Anche se conoscevo solo qualche canzone di Prince, quando ho sentito della sua morte mi è dispiaciuto...
    Dal tuo racconto mi sono fatta un'idea che ha stravolto quello che pensavo prima di lui: non avrei mai detto che fosse timido!!

    RispondiElimina
  55. Gusti raffinati ADO e ti capisco alla perfezione...
    Un grande abbraccio festivo e grazie di essere venuto a trovarmi!

    RispondiElimina
  56. In questo caso cara la mia GLO' possiamo ben affermare che i suoi travestimenti, le sue boutade, i suoi capricci erano proprio frutto della sua personalità più intima sicuramente per non simpatizzare con la folla, anzi..Chi lo amava lo amava per ciò che era, misterioso, discontinuo, riservato, gestuale, eccentrico, spesso maleducato,dall'animo profondamente buono,introverso e estroverso insieme etc etc...Un tutto nel suo piccolo e soprattutto un enorme artista!
    Bacio solare mia bella Glo'.

    RispondiElimina
  57. Purtroppo si , adorabile PAM, spesso i timidi si travestano da sfacciati per minimizzare proprio questo loro fatica a rapportarsi con gli altri, assumono atteggiamenti differenti dal loro intimo, e diventano pure antipatici. L'apparenza in questo campo inganna moltissimo!
    Bacione mia cara!

    RispondiElimina
  58. Ciao ANNAMARIA mia bella, eppure tu , con quell'orecchio così vivace e pronto a captare meravigliosamente il suono dovresti capire la grandezza di questo musicista, non facile sicuro, ma di grande talento soprattutto con la sua chitarra....
    Una vera strage quets'anno, mi chiedo , chi ci rimarrà
    ??!!
    Bacio da stritolo...

    RispondiElimina
  59. Ma SOFASOPHIA, come posso ringraziarti? Verro' a trovarti senza alcun dubbio, ma un omaggio così gradito non me lo aspettavo. Grazie di cuore mia cara, te ne sono grata!
    Bacio festivo!

    RispondiElimina
  60. La nera Signora CICCOLA mia, non guarda certo l'età e non fa sconti, a chi tocca tocca e quest'anno mi sembra possa già essere più che soddisfatta...
    Un bacione tesoro!

    RispondiElimina
  61. Cercherò di spendere 10 minuti del mio tempo, al meglio, e dopo ignorerò ogni altra notizia sul Genio di Minneapolis... I miei ricordi vanno agli anni ottanta, alla mia adolescenza, alla mia passione per le novità, per la musica (qualsiasi genere, bastava che mi piacesse); Prince sintetizzava al meglio quella voglia di non essere catalogato in un genere, ed era questo che lo rendeva così universalmente apprezzabile, in contrasto con una personalità enigmatica, sfuggente, antipatica, che lo rendeva "personaggio" da gossip... E solo le chiacchiere in questi giorni sembrano sopravvivere alla sua morte: droga? suicidio? poi viene tutto smentito... Per quanto mi riguarda, preferirei ricordarlo riascoltando "Sign o' the times", il video proponeva solo le parole del testo, denunciava la degenerazione civile che portava i giovani alla droga, all'alcool, al crimine, e alla sottovalutazione del rischio di contrarre l'AIDS.

    RispondiElimina
  62. Ti do atto che più notizie si cercano in questi momenti , più invenzioni si trovano caro GIGLIO e ti ringrazio di cuore di spendere 10 minuti di lettura del mio post. Felice di aver scritto la tua opinione in questo blog, ti ringrazio e ti abbraccio!

    RispondiElimina
  63. Guarda, io sono abbastanza giovane e quindi come anche con Bowie non ho mai saputo niente di Prince, non ero un suo fan ma indubbiamente era un grandissimo artista, un grande uomo e quando questi grandi personaggi come lui ci lasciano è sempre un grosso dispiacere :(

    RispondiElimina
  64. Hai ragione PIETRO mio...conoscerli o meno, quando si spegne una stella il suo buio fa impressione..
    Un forte abbraccio serale!

    RispondiElimina
  65. Complimenti Nella, uno straordinario ricordo per questo Signore della musica, che amo molto. Non volevo crederci e ho pianto lacrime viola.
    Un ritratto che lo rende umano e fragile, cosa che spesso ci sfugge dei "grandi" e li pensiamo invulnerabili e immortali. Resta la musica, per sempre!
    Un forte abbraccio e una serena settimana :**

    RispondiElimina
  66. Un'altra icona della musica internazionale che se n'è andata. E stanno diventando proprio tanti...
    Forse la mia non proprio verde età non mi ha consentito di apprezzarlo più di tanto, ma conoscevo qualche pezzo del suo repertorio perchè negli anni '80 la sua musica veniva ascoltata da mia figlia allora adolescente.

    Ti auguro una buona settimana.

    RispondiElimina
  67. Grazie cara SANTA, molto carina con me come sempre..sono felice che tu abbia avuto interesse per i miei scritti.
    Impensabile tutto questo accanimento quest'anno con questi artisti, ma la vita ci prepara sempre sorprese.Speriamo capisca che ne abbiamo già avute troppe!
    Abbraccione di inizio settimana!

    RispondiElimina
  68. KRILU' mia come sempre ti dico , l'età è un optional, non si conosce mai tutto e di tutto è impensabile..ma sai quante cose non conosco io?Il fatto inverosimile è la successione di dipartite nel mondo dell'arte che è successo quest'anno..Impensabile...
    Speriamo finisca questa funesta serie...
    Ti stringo forte!

    RispondiElimina
  69. Di Prince, tra le altre cose, rammento un brano, e un video, che rappresenta uno spaccato di erotismo d'avanguardia, per i tempi: Mia Bocca, cantata da Jill Jones. Perché lui era così, come tutti i geni, sempre un passo avanti. A tracciare la strada di chi seguiva e che invece, oggi, convinto di saper muoversi come il folletto, decanta l'erotismo mischiato al dozzinale porno.
    Un sorriso per la giornata.
    ^____^

    RispondiElimina
  70. Bel ricordo che non rammentavo più mio caro KEYPAXX, era solito in certe cose essere un provocatore , ma era un provocatore con i fiocchi..e l'abbiamo pure perso e dobbiamo accontentarci perchè la vita gira così!
    Un grande sorriso solo per te!

    RispondiElimina
  71. Ciao Nella.
    Io non ho mai seguito Prince, la sua musica non mi piace. Conosco qualcosa per quel che passava la radio.
    Mi spiace che un altro artista quest'anno ci abbia lasciato.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  72. Non facile questo folletto , e non molto d'incontro ,ma credi che se lo sentivi dal vivo, dopo il primo impatto restavi meravigliata da cosa sapeva trarre dalla sua meravigliosa chitarra.. A mio avviso una grande perdita!
    Bacio notturno mia grande e meravigliosa amica!

    RispondiElimina
  73. Ho capito l'equivoco, finalmente!
    La pagina è solo mia, per ora, ma mi hai dato un'idea.Ti dirò.
    Ciao superstar.
    Cristiana

    RispondiElimina
  74. Ma dai CRISTIANINA che i fai gli scherzetti per farmi montare la testa!!! ahahahaha..tropo simpatica..aspetto con ansia..ti stingo forte!

    RispondiElimina
  75. Nella sei stata nominata, vai sul mio blogghetto, Please. Baci.

    RispondiElimina
  76. Scusa il ritardo e lo sciroccamento da concerti MASSIMILIANO caro..vado subito se riesco a muovermi.,...
    Bacissimi!

    RispondiElimina