Nuovi Talenti

PAGINE

venerdì 31 maggio 2013

Frankenstein di Ruggeri.

Non mi ha mai detto molto, non mi ha mai intrigato più di tanto, ma lo considero una persona dotata di una certa intelligenza e cultura , pronto a sfidarsi,( con successo o meno non so, guardo poco la televisione...) in prove anche al di fuori della musica, come in questo suo ultimo lavoro " Frankenstein" unito al libro "L'uomo al centro del cerchio".
Quasi un matrimonio tra letteratura e musica per la sua trentesima creatura , lui professore di lettere si mette in vetrina pronto alle critiche.
 Ammette che sia il lavoro più ambizioso che abbia fatto, con soddisfazione e un pizzico di superbia, asserisce che non esiste in Italia un lavoro uguale....crediamoci sulla parola.. In Italia? Può darsi, ma non ne sono così sicura.... 
Questo "Frankenstein " lo definisce un concept album (parola molto di moda oggi..), dove le canzoni narrano la storia vista dalla penna di Mary Shelley e per dare più forza al tutto ecco il libro allegato all'album.
Ci spiega Enrico nostro , che rileggendo " Frankenstein" poco tempo fa, ha visto dentro le pagine proiettata la nostra attuale società, con le ambizioni sfrenate , la diversità dell'individuo rappresentata dal mostro, che non si adatta al mondo in cui vive e diventa violento , il rifiuto del tempo che passa inesorabile.
Ogni brano del disco corrisponde ad un capitolo del libro , e narra la storia di due uomini catapultati ad affrontare gli stessi argomenti di Frankenstein. Tutto è legato insieme ed è fine a se stesso.Non è stato sicuramente facile elaborare il tutto , difficile trovare la giusta forma , collegare le parole, stare attenti agli aggettivi. Errori da non commettere!
Vorrei tanto chiedergli se ricorda per caso " The Raven" di Lou Reed, ispirato liberamente a "Il corvo" di Poe. Sono sicura sarebbe lusingato del confronto perchè ho anche pensato che come molti cantautori, dopo un certo periodo di tempo, tendano a dare qualcosa in più alla musica.
Asserisce che il mercato di oggi è cambiato, ma non sta pensando di abbandonare la sua vecchia attività come voci di corridoio mormoravano. Ruggeri è cosciente che i cd non si vendono più, che i singoli in digitale hanno bisogno di tempo per essere poi raccolti in un solo album. In poche parole ci sono ancora tante opzioni da scoprire e il mercato deve essere allettato da novità.
Nel video " Diverso dagli altri" hanno collaborato con lui i comici Ale e Franz, che hanno cosi' alleggerito l'atmosfera un po' cupa del tutto e faranno anche qualche concerto con lui , divertendosi ad invertire i ruoli.
Forse oggi preferisce presentarsi il caro Ruggeri in veste di scrittore che in quello di cantante, perchè considera la scrittura una nuova avventura da  intraprendere o perchè si sente arrivato al capolinea nella musica? Sicuramente non lo confesserà mai, ma penso che questo connubio lo alletti a continuare , più della televisione stessa che lo ha visto in veste di conduttore , ma  riflette che quest'ultima abbia tempi lontani dal suo modo di essere .Certo non direbbe di no ad un programma dove si riconoscesse , dove sfidare anche il mondo intero...Mi sembra un progetto arduo da realizzare, ma ai tempi nostri mai dire mai!
 Noi non abbiamo nulla da perdere , basta premere un bottone sul telecomando o spegnere la musica che non è gradita ..e tutto ricade nel silenzio...
 Ristoratore spesso e volentieri ..e allora ci restano gli amati libri? Forse, perchè no? Ma allora il signor Enrico Ruggeri non ha tutti i torti....

32 commenti:

  1. Guarda, scrittore o cantante va benissimo, basta che non torni a spacciarci coniglietti scuoiati per feti alieni! XD

    Moz-

    RispondiElimina
  2. Ahahahaha caro MOZ, questa proprio non la sapevo...vedi cosa mi perdo a non guardare molto la televisione...
    Una piacevole serata e un felice week-end!

    RispondiElimina
  3. Ruggeri mi piace. Penso anch'io che sia una persona colta e intelligente. Il mio cuore lo ricorda con capelli e Lozza bianchi a cantare CCCCContessa, ma l'ho ascoltato anche dopo e sentito alcune interviste. Penso che ascolterò questa sua ultima fatica...

    RispondiElimina
  4. L'Enrico non mi piace affatto anche perché io di musica rock non ne capisco 'na mazza. Preferisco la lirica.

    Peccato che non ci sia anche tu domani qui a Roma, simpaticona.

    Ho cercato di inserire il titolo di questo blog nel mio elenco personale dei blog ma il luogo per farlo risponde picche.
    Ho inserito il tuo nome nel mio elenco dei blogger amici.
    Vedo che c'è la mia fotina nel gruppo dei tuoi seguaci. Ma quando l'ho inserita? Non me lo ricordo.
    Un caro saluto,
    aldo.



    RispondiElimina
  5. Avevo sentito o visto un intervista dove Ruggeri parlava di questo nuovo lavoro. Però come te ho sempre pensato fosse molto intelligente e capace anche se non mi ha mai colpita.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  6. Ciao cara GUASTA-BLOG...è una curiosità il sentirlo in quest'ultima fatica , la penso anch'io così...
    Indubbiamente non è uno sprovveduto..
    Un felice week-end mia cara amica!

    RispondiElimina
  7. Ciao ALDO-MONTICIANO mio, la prossima volta desidero partecipare anch'io a questa meravigliosa reunion..proprio ora che ci siamo trovati!!!!
    Ti sei iscritto non c'è ombra di dubbio , e anche parecchio tempo fa..vergogna..dimenticarmi così presto..
    Ma l'importante è recuperare..ahahahah!
    Ti unìsco il link del mio blog mio caro http://rockmusicspace.blogspot.it/, vediamo se così ti sarà più facile inserirlo..
    Un abbraccio grande come il modo, e salutatemi l'incantevole Roma!!!

    RispondiElimina
  8. Ciao AUDREY cara, si , non sono mai stata una fans sfegatata...
    Indubbiamente non è uno sprovveduto...
    Un magico week.end e bacio super!

    RispondiElimina
  9. Adorro Ruggeri! Dal tempo di Contessa...lo trovo un personaggio molto serio che imprime nella musica una connotazione quasi religiosa. Ha delle intuizioni brillanti, a volte è sarcastico, quasi insolente (ma con garbo). E' sicuramente un uomo in continua ricerca e questo mi piace un sacco! Grazie per la presentazione di Frankenstein che non mancherò di ascoltare.
    Nella...tutto ciò è solo una scusa per salutarti, augurarti buon fine settimana e abbracciarti virtualmente! Ciaoooo

    RispondiElimina
  10. Sembra davvero interessante, lo ascolteremo con piacere!
    Un abbraccio zamposo

    RispondiElimina
  11. A me Ruggeri è sempre piaciuto, quindi sono curiosa di sentire queste ultime canzoni.
    Un bacione

    RispondiElimina
  12. Ciao Nellina, ho sentito questo brano, ma è un Ruggeri diverso dal solito, non saprei definirlo. Tu l'hai fatto con stile! Un abbraccio dagli isolani che ti vogliono bene.

    RispondiElimina
  13. CARLE' cara ,mi fa piacere tu gradisca il nostro Ruggeri, ma mi fa ancora più piacere abbracciarti purtroppo virtualmente!!!
    Un magico fine settimana per te!

    RispondiElimina
  14. Ciao JENE belle, più che altro progetto curioso....
    Uno slurpone avvolgente....e salutatemi tutta la savana!

    RispondiElimina
  15. Ciao MELINDA dolce, cantautore particolare, felice che ti piaccia..
    Un bacio speciale!

    RispondiElimina
  16. NICOLANON DOC caro...che piacere averti qui...
    Ruggeri insolito, si, un pochino...
    Vi voglio tanto bene anch'io!!!!
    :::)))

    RispondiElimina
  17. Mi vuoi bene lo stesso se ti dico che lui proprio non mi piace ? :))

    RispondiElimina
  18. Sembrerebbe un lavoro abbastanza complesso..
    Cara Nella..i tuoi post sono sempre più belli e interessanti.
    Un abbraccio e a presto!
    Buon we

    RispondiElimina
  19. Dove stai di casa? Quarda che organizziamo un pulman e veniamo tutti da te per un Free Hugs Day... attenta magica Nella!
    Smack

    RispondiElimina
  20. E certo che si adorato BLACKSWAN...ci mancherebbe altro...ma che scherzi????

    RispondiElimina
  21. CUORE DI SEDANO ..non lusingarmi così che poi ci credo..
    Grazie comunque , è piacevole incuriosirvi!!!
    Un abbraccio speciale!

    RispondiElimina
  22. CARLE', tu stai scherzando ma il "Free hugs day" si potrebbe fare benissimo...
    Pensateci un po', io la casa la posseggo, il giardino pure, e c'è pure 'na piscina, ma cosa volete di più dalla vita!!!!
    ahahahaha....
    Bacionissimi!

    RispondiElimina
  23. Ciao, Nella! Con questo tuo corposo post mi sono proprio immerso in un mare a me sconosciuto...

    RispondiElimina
  24. Ahahaha.....ADRIANO caro...proprio mare non lo definirei...facciamo lago và......
    Abbraccio super!!!!!

    RispondiElimina
  25. A me Ruggeri piace un po'. Cioè, un po' mi piace. Poi lo trovo sexi. Cioè, ha una voce sensuale. Ma dicono che sia politicamente mal schierato. Ne sai qualcosa?

    RispondiElimina
  26. Ruggeri, ammetto, l'ho frequentato poco. Però Polvere...
    Nel percorso artistico di Lou Reed, The Raven è una tappa - oserei dire - ineluttabile. Del resto, l'influenza della cultura europea, in particolare Baudelaire, non è mai stata un mistero.
    E Poe fu il più europeo degli scrittori americani.
    Un abbraccio.
    Pier

    RispondiElimina
  27. Lo trovo interessante.
    Grazie Nella!
    Un dolce abbraccio
    Luci@

    RispondiElimina
  28. ELENAMARIA cara..sinceramente devo dire che non sono proprio una fanatica del prof Ruggeri, quindi mi spiace lasciare insoluta la tua domanda...
    Lo trovo una persona con un cervello pensante, ed è già molto...
    Serena serata!

    RispondiElimina
  29. Anch'io PIERLUIGI caro, sposto le mie frequenze più su Lou Reed e il suo Raven che il signor Ruggeri...ma non sempre si può scegliere...
    Un abbraccio sincero caro Pier...

    RispondiElimina
  30. Ciao caro CALESSE, Lucia dolce....
    Si, può avere un fondo di interesse, sicuramente non è uno stupido......
    Un bacio speciale!

    RispondiElimina
  31. Debbo ammettere che ho ascoltato poco e niente di Ruggeri.Pero' non mi è antipatico, e questo è già tanto..
    A parte questo, riguardo al 'mestiere' di musicista o autore, o entrambi, penso siano giorni difficili, anche se è diventato piu' facile farsi ascoltare. Non fai certo i soldi con i cd, ma con i concerti: e comunque devi essere veramente bravo per avere successo, perchè c'è un mucchio di artisti in gamba in giro, a fronte di un pubblico sempre piu' preparato ed esigente e a fronte del fatto che nel campo della musica ed in particolare, nelle canzoni è stato detto tanto.
    Poi, mi sembra che per i cantautori sia ancora piu' difficile: è un genere forse un po' chiuso,di nicchia..
    Ciao nella!

    RispondiElimina
  32. Tempi duri per tutta la musica mio caro MR.HYDE...
    O si presenta qualcosa di innovativo e di grande talento o solo gli ottimi resteranno a galla..
    Un abbraccio speciale!.

    RispondiElimina