Questa sera volevo fare tante cose, scriverne tante altre, e come sempre cambio strada, anche perchè più nervosa del solito per le solite questioni degli" ammazza " followers..Qui entriamo proprio nei delitti seriali e non c'è giorno che io non abbia discussioni del genere e credetemi arrivo quasi alla frutta..
Andiamo avanti e si fa così per dire...Volevo farvi un quizzino di questo post, ma poi tra il tempo sprecato per un nulla di fatto e il resto, lo racconto io. Che dite, ho sbagliato? " Sticky Fingers" famosissima creatura delle pietre rotolanti, è considerato da tutti universalmente il disco con i blue jeans e veramente si può dire che cambiò la storia del rock(datato 1971).Si considera anche l'album migliore dei Rolling , ma qui i pareri possono essere discordanti, di certo è il proseguimento dei lavori precedenti.Il titolo si può esprimere in " Dita appiccicose", non perchè una persona sia abituata a mangiare la classica" Nutella" ma perchè può avere in se la raffinata arte del furto con destrezza. Anche la copertina del disco ha una storia, fu concepita da Andy Warhol, la foto di Billy Name, la cerniera dei Jeans è vera, il bacino non è quello di Jagger come molti credono , ma dell'amore del momento di Warhol , l'attore Joe d'Alessandro, famoso little Joe cantato da Lou Reed in " Walk on the wild side!". In parecchi stati questa copertina fu ritenuta scandalosa e sostituita da un barattolo dove escono dita femminili. Strano a dirsi nel 2003 la stessa copertina fu nominata la migliore di tutti i tempi!Mick Taylor entrò ufficialmente in questo disco al posto di Brian Jones , uscito dalla band e morto affogato un mese dopo.Fu anche la prima produzione del Rolling con la famosa lingua, loro anche attuale marchio di fabbrica. Billy Wyman dal 1992 non è più il bassita della band , ma a 79 anni suonati continua ad esibirsi nel suo ristorante chiamato " Sticky Fingers", un bistrò londinese dove si servono specialità americane.
Nel 2003 insieme al riconoscimento della miglior copertina, fu consacrato come uno dei migliori dischi rock di sempre alla posizione numero 63. Presero parte all'incisione dell'album anche Pete Townshend degli " Who"( ascoltate i cori del brano " Sway_") e Ry Cooder che suona la chitarra in " Sister Morphine". Come potete capire ..nomi da niente!!!!
Facciamo un po' di luce sulle canzoni: 1) Brown sugar,non è una droga ma le schiave negre vendute a New Orleans. 2)Wild Horses,scritta per il figlio di Richards ma poi dedicata alla Faithfull. 3)I got the Blues,il musicista Billy Preston suona l'organo ispirato da Otis Redding. 4)Dead Flowers,colonna del film" Il grande Lebowsky" dei fratelli Cohen. 5)Moonlight,scritta in una notte di eccessi. 6)Sway,collaborano lo staff di Elton John e Jagger alla chitarra 7) Can't you hear me,colonna sonora dei film " Casinò" e " Blow" 8)You gotta move,cover di Mc Dowell attivo tra gli anni 20 e 30. 9)Bitch,puttana o simile e rifiutata per molto tempo dalle radio per i contenuti sessuali 10) Sister Morphine, Jagger scrisse la musica e la Faithfull le parole a Roma e fu escluso da molti paesi europei per il suo contenuto inneggiante alla droga.
Potete arricciare il nasino miei cari,ma è un disco che non dovrebbe mancare a chi si professa rockettaro doc. Può anche non essere il preferito , ma dovete ascoltarlo se volete ogni tanto attraversare questa strada con me. Non fatelo spesso, non vi abituate, non prendete vizi malsani.....ma divertiamoci sempre fin che possiamo. Ve lo dice una che è molto che non lo fa!Buona serata!