Eccomi a voi, dopo una nottata supermagica, ridotta a brandelli da un raffreddore sovrumano con febbre alta, ma con la felicità nel cuore! Eh, si signori miei , oggi il nostro Peter Gabriel non si chiamerà più " Arcangelo Peter", ma necessita più punti, e quindi per tutto l'insieme e soprattutto per la sua sempre presente signorilità, lo chiamerò "Il Signore" , ma con la S maiuscola , mi raccomando.
La cosa negativa, l'unica se vogliamo..( è stato proprio il clima, ma noi liguri abbiamo il tempo atmosferico dalla nostra ..almeno quello!!!) che ha cercato di contrastarci, con freddo, pioggia e vento, ma siamo arrivati arrancando tra i tubi, tuboni, tubini aerei del Forum di Assago come tante formichine, nel posto vicinissimo al " Signore " con occhi, orecchie e cuore piene di felicità.
Ho espletato i miei doveri lavorativi, con una fugace apparizione dietro le quinte avendo Gabriel , da vero gentleman, smorzato l'attesa del tutto (puntualissimo) con due coriste finlandesi Jennie Abrhansom e Linea Olson, brave davvero e che l'hanno accompagnato per tutto il percorso. Entrata come in famiglia (ma che strana cosa) nel backstage, Peter stava bevendo la sua solita tazza di the, ma il suo sorriso valeva più di mille parole" Ciao Peter , ci vediamo sul palco, cosa ti disturbo a fare , cosa ti chiedo? Don't worry... ti lascio stare ..mi dirai tutto cantando..."Eh, si ragazzi ..un sorriso così vale più di cento interviste , e che cosa gli chiedo che non sappia già a questo adorabile " Signore".!!!!!
Lo ammiro con tutta me stessa, lo ammiro come cantante, compositore, musicista , artista, ma lo ammiro con tutto il mio cuore come persona. Una persona onesta, pulita , tranquilla, educata....un vero"Signore" insomma, così raro in questo ambiente.Una persona che con semplicità , ma pregna di genialità , non ha timore di dire che una vera rock star deve possedere coraggio e cuore. Ma per continuare ad esserlo non basta tingersi i capelli, vestirsi di nero, fare qualche lifting, avere coraggio vuol dire sposarsi ancora una volta non giovanissimo e con esperienze sentimentali non proprio esaltanti ed avere due bimbi piccoli. Sei grande Peter, sei immenso...Il tuo cuore lo esprimi con la delicatezza d'animo, che non sconfina mai con la troppa sfacciataggine. Ci regali la tua arte con canzoni indimenticabili e meravigliose, ci riporti sul palco comprimari , che mai metti in secondo piano, ma sempre allineati con te e presentati con il titolo di mister .
Tony Levin , uno dei migliori bassisti del mondo, ha collaborato con quasi tutti i più grandi della musica( si registrano 500 presenze, ) ma è sempre rimasto fedele a Peter. Manu Katchè , questo piccolo grande percussionista francese di colore, anche lui collaboratore delle maggiori star internazionali , ma presenza fondamentale nella rielaborazione di "So". Altro grande nome, un chitarrista tanto bravo , quanto forse un po' sottovalutato dalla grande massa musicale , David Rhodes, il chitarrista per scelta!!! David Sancious, da Ausbury Park e questo ci dice già molto , perchè lo abbiamo seguito per anni alla corte dello zio Bruce.
Ed ora permettetemi di presentarvi la meravigliosa track list delle meravigliose canzoni, riarrangiate da nostro" Signore". Una tracklist divina che sconfina dal disco stesso e ci fa scappare il cuore dal petto per l'emozione.
Ho solo un grande timore , perchè conosciamo una debolezza di Gabriel : la sua proverbiale pigrizia.
Ci sarà possibile poter ancora guardare lontano, verso l'infinito, verso l'imprescindibile insieme a lui?
Me lo auguro tanto , sarebbe un vero peccato , per chi ieri c'era e soprattutto per chi non c'era!!!
1. Unfinished new song
2. Come Talk to Me
3. Shock the Monkey
4. Family Snapshot
5. Digging in the Dirt
6. Secret World
7. The Family and the Fishing Net
8. No Self Control
9. Solsbury Hill
10. Washing of the Water
11. Red Rain
12. Sledgehammer
13. Don't Give Up
14. That Voice Again
15. Mercy Street
16. Big Time
17. We Do What We're Told (Milgram's 37)
18. This Is the Picture (Excellent Birds)
19. In Your Eyes
ENCORE:
20. The Tower That Ate People
21. Biko