............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Danza Flash: Bolshoi Babylon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Danza Flash: Bolshoi Babylon. Mostra tutti i post

lunedì 5 giugno 2017

Bolshoi Babylon



Vi punisco con un altro argomento non certo facile e non alla portata di tutti i palati, mi è stato regalato in questo istante, stufi di sentire sempre le stesse pellicole durante la notte..forse..ma penso che gli altri dormano.
Io ve lo propongo, perchè  mi sta particolarmente a cuore. E' stato il  mio primo mondo, il mio approccio non solo alla danza che adoravo e adoro, ma alla  musica stessa. Abbiamo cambiato un po' il giro nel corso degli anni, ma sempre musica è.
So che con questo documentario il tempio sacro della musica apre le porte per farci conoscere(non certo tutto) ma qualcosa di questo mondo tanto bello quanto atroce.Si confessano tensioni, inganni, e ossessioni comuni non soltanto a questo tempio della danza.
Per chi ne avesse curiosità, esiste il cd, non sapevo che questo documentario fosse stato programmato nelle sale italiane agli inizi di maggio, ma in quel periodo ero ancora in piena crisi lirica-dolorifica e mi era veramente sfuggito.
Risultati immagini per pavel dmitrichenko no copyrightDa secoli il teatro Bolshoi rappresenta la Russia nel mondo.Forse qualcuno dei più appassionati ricorderà nel 2013 un fatto di cronaca che finì sui giornali.L'allora direttore Sergei Filin venne attaccato da un uomo mascherato dall'acido solforico ingaggiato dal ballerino solista Pavel Dmitrichenko, scandalo senza fine, un vero labirinto dove il fatto non ebbe mai una solida definizione.Questo tanto per farvi capire dove stiamo entrando,dove tutta quella grazia e leggiadria, è dovuta spesso al sangue di qualcuno,c'è sempre un capro espiatorio , ma in questi casi la cosa si fa alquanto pesantuccia!
Strano quindi che dei documentaristi siano stati autorizzati per ben sei mesi a presentarci questo mondo magico, ma profondamente crudele.
Penso che i thriller cinematografici , i film d'azione,o spionistici siano nulla a tal confronto, indagando tra lotte di potere, intrighi, ambizioni e scandali. Il simbolo culturale di un intero paese venne macchiato dall'acido e dal sangue( basta vedere la foto certo non addolorata di uno dei principali protagonisti), dalla cieca rivalità,dall'odio più profondo per lasciar spazio alle parole ai protagonisti della vicenda.
Risultati immagini per Bolshoi no copyrightIl teatro più celebre del mondo, labirinto di puro antagonismo, composto da 3000 persone con solo 250 della compagnia di ballo.
Il documentario ci mostra splendide immagini d'epoca alternati ai fascinosi spettacoli odierni, tra prove e balletti, una storia mitica  sfregiata dall'alcool con una condanna di soli sei anni.
Risultati immagini per putin no copyrightUn ritratto teatrale  della Russia di Putin, con il teatro specchio di un  paese i cui veleni, violenze e ricatti sono all'ordine del giorno politico e sociale.
Il documentario non cede a compromessi, anzi illumina con concreta ferocia i conflitti quotidiani che prendono vita sul palco.Ballerini di varia levatura che confessano la sfiancante esistenza fatta di allenamento e malsana rivalità, che li fa oscillare tra agonia e estasi, mentre nelle viscere del teatro, esplodono tensioni e pressanti aspirazioni. A lungo andare la narrazione si fa pesante, soprattutto per un  pubblico non abituato al balletto classico e alle dinamiche artistiche che lo caratterizzano.
E' molto probabile che ci si perda i quei lunghi tunnel sotterranei, vagando dall'aspetto "thriller"al lato più drammaticamente umano.
E allora non stupiamoci quando vediamo qualche raro film che tratta questo argomento a me così caro, dove l'invidia regna già nascosta nei tutù delle ballerinette, diventate con estrema fatica " étoile". Non sarà eccessivo chiederci a quale prezzo, ma vi assicuro che la serpe dell'invidia si impara molto presto, l'idea della lametta nelle scarpette da punta, non è certo così rara, la speranza di un improvviso infortunio di un ballerino si attende come qualcosa di miracoloso,la sostituzione di un ballerino/a un miracolo del cielo.
Non tutti i teatri sono così per fortuna, ma hanno questa impronta che segna già da piccole comparse i componenti che desiderano fare una carriera più o meno stabile.
 Noi ci accontentiamo di godere quello che vediamo, ed è una delizia per il cuore e l'anima , poter essere incantati da quello che viene rappresentato. Cerchiamo di scacciare tutte queste brutture,voliamo con loro immersi in un'atmosfera che sa di paradiso, non pensando all'inferno, per chi ama questo tipo di arte.
Io vado a sognare , venite con me o vi basta questo per restare comodamente a casa?

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.