............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta una star per vent'enni.... Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta una star per vent'enni.... Mostra tutti i post

domenica 2 novembre 2014

Leopardi, una star per ventenni..






 Il mio poeta preferito. Chi se ne importa? direte voi con ragione...Ho letto una bellissima recensione su di un blog amico circa una settimana fa , peccato che non ricordi quale , dove si parlava di questa pellicola , non proprio in termini positivissimi, ma era tutto scritto e supportato benissimo. Mi sento in dovere di parlarvene anch'io , prendendo spunto da un altro punto di vista.
"Il giovane favoloso" complesso e severo film di Mario Martone, interpretato da Elio Germano, ( scelta coraggiosa e uno dei miei favoriti attori attuali..), in sei giorni ha totalizzato un milione e seicentomila..la stessa cifra che la commedia demenziale" Tutto molto bello " ha incassato nello stesso tempo. C'è da chiederci a questo punto, chi ha riempito le sale..Solo i quaranta -cinquantenni etc etc ? No , non è così , ma anche... e oso dire soprattutto i giovani, se vogliamo fare una distinzione , che io non approvo mai, ma in questo caso viene a fagiolo. Sembra impossibile , ma invece è tutta verità!Come dobbiamo spiegarcelo? Semplicemente e forse , anche stupendoci un pochino dato i tempi.., la gente ha fame anche di bellezza, di pensiero , di emozioni profonde.Il valore aggiunto a tutto questo è proprio il nostro poeta di Recanati. E' nata una star : Giacomo Leopardi!
Eppure il film venne snobbato dalla giuria a Venezia, non vinse nulla, ma vinse il pubblico pagante.
Colpisce che tanti giovani vadano a vederlo , non piace a tutti, ma se ne discute , si dividono i pareri , si danno vari giudizi. E questo è molto positivo! C'è a chi piace questo pensatore ribelle ironico spregiudicato. Altro che monotonia da gobbo triste...famelico di una vita intensa , straordinaria.
C'è chi è deluso, chi lo vede lontano dalla propria biografia, chi lo trova troppo pedagogico, a scapito del Leopardi filosofo, che resta sullo sfondo senza arrivare.



 Come contrasto a tutto questo, le meravigliose musiche elettroniche di Apparat vero nome Sascha Ring, musicista tedesco apprezzato per la techno e le sue ricerche intorno a questo stile , oggi arricchito da maggiore eccentricità.Si ricordi " Duplex" "Walls" " Orchestra of Bubbles" per citarne qualcuno.
Il più stupito di tutti resta il regista, che , dopo Venezia, si era preparato allo sberleffo e al fischio.Bravo Martone  sei stato zitto ed hai fatto bene..spesso il silenzio è la migliore vendetta!
Elio Germano non declama "L'infinito", non cerca la dizione teatrale e profonda , sopratutto nel verso fatidico" Sempre caro mi fu quest'ermo colle .."Tira fuori una struggente malinconia,  che si insinua nell'anima del poeta, già ripiegato su se stesso anche fisicamente , dando ancora più forza a questi versi immortali.
Così lo studio matto e disperatissimo che fece di Giacomo un bambino prodigio, allevato dal padre conte Monaldo sotto lo sguardo scrutatore ,  si trasforma nel racconto tra Recanati, Firenze , Roma e infine Napoli, in una infelicità profonda , esistenziale, anche filosofica. Verrà solo interrotta a 39 anni da una morte ampiamente prevista!
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.