............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Cinema Flash: Rocketman. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinema Flash: Rocketman. Mostra tutti i post

giovedì 31 ottobre 2019

Rocketman





Lo ammetto candidamente non amo Elton John , forse qualche canzone iniziale, ma non l'ho mai seguito più di tanto, ascoltavo distrattamente la sua musica e tutto volava via. E allora perchè scrivi di lui? Non l'ho mai fatto , ma si può anche cambiare, forse si diventa più generosi , non ci si impunta sulle proprie scelte e in questa prima giornata di altra forte pioggia, seguita ( come da previsioni )da bombe d'acqua , in compagnia di un'amica fanatica del soggetto, vista la pellicola posso asserire che non mi è dispiaciuta. Vedete a volta i miracoli della pioggia? E poi oggi, che i biopic vanno di moda , perchè scartarlo?E allora proseguiamo.
Ci presenta un bambino timido nella Londra degli annui '50 trasformato in superstar del pop negli anni '70 , il suo felice incontro con il paroliere Bernie Taupin e lo scontro acuto con alcool e droghe , vestito all'epoca con lo spettro dell'omosessualità non facile da indossare, presentato in uno sfavillante musical. Materiale abbastanza usato, ma la pellicola non è niente male e qualche trovata mi è piaciuta, perchè corrisponde a verità. Se dovete andare ad una riunione di alcolisti anonimi, vi presentereste con un abito sfavillante e piumato con ali multicolori e un casco da diavoletto con le corna?Preciso che non eravamo ad Halloween ma in un giorno qualunque  e allora lo fareste voi? Ma con tutto il rispetto non siamo Elton John . Anche nella dura lotta per disintossicarsi, una popstar non deve rinunciare ad un minimo di presenza scenica. Da qui sgorga una sequenza di ricordi per illustrare la sua vita, dall'infanzia e l'orrendo rapporto con il padre militare al suo successo planetario. Elton è anche il produttore di questa sua biografia , spronato dall'invasione di altri film biografici . Imparagonabile se ricordiamo" Bohemian Rapsody", l'approccio è proprio il musical ,coronato dalle sue canzoni e libero di prendersi qualche libertà. Non esiste un ordine cronologico , ma melodie giuste per la scena giusta contornata dai suoi stravaganti abbigliamenti.. Il protagonista è il bravo Taron Egerton, somigliante quanto basta , ligio a passare notti insonni con il cantante per tre lunghi mesi per indossare al meglio i suoi panni e vederlo poi commuoversi durante la proiezione della pellicola a Cannes. Un grande show , come Elton ha sempre preferito agli inizi di carriera , scatenati balletti , buona ricostruzione di una Londra e Los Angeles anni '70.  Sicuramente gli anni di crisi sono stati  mitigati dalla mano del cantante , cominciando con la dipendenza all'alcool e cocaina e culminato con un tentato suicidio( forse due dicono i biografi anche se il secondo sa di melodramma preparato). Ma oggi Elton John è vivo e vegeto , felicemente sposato, pronto a non vergognarsi di quello che in realtà è , libero di cantare in allegria la nuova canzone inserita nel film.
Musicalmente parlando ha scritto molto , chi lo ama e non posso negare che siano delle brutte canzoni, veleggia sulle note struggenti di " Your song" , a " Rocketman" stesso per un astronauta volato nello spazio , da " Crocodile rock" che lo ha lanciato affresco pieno di nostalgia sentimento che aleggia quasi sempre nelle sue canzoni, alla meno conosciuta" Daniel" per un reduce del Vietnam, alla famosissima" Candle in the wind" ritratto che lui fece per Marilyn  Monroe e poi dedicata alla povera Lady Diana nel giorno del suo funerale e altre ancora, per la gioia dei propri fans.
Per finire devo dire perchè non vederlo sullo schermo, è un pezzo da novanta della nostra musica mondiale, che poi non interferisca con i miei gusti poco importa , ma la verità è sempre meglio dirla. Buon ascolto e buona visione miei cari, e una serata spero per voi di luna piena!









Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.