Eh si sta arrivando, il periodo più critico dell'anno per me, più passa il tempo e più tento disperatamente di fare l'indifferente, ma la mia prima sensazione è di strappare dal calendario il mese di Dicembre.Poi lo tengo , mi serve per le mie consuete visite, commissioni, appunti da ricordare e vedo che il tempo passa. Terrore? no....Fastidio..moltissimo...perchè i pochi amici che mi sono rimasti , anche grazie a queste vaccinazioni, green pass , tamponi, lo faccio non lo faccio cosa mi succederà etc etc..mi immergono in una sensazione di profondo fastidio. Allineo le festività con il Covid. Devo fare il booster il 14 gennaio: mai stata così male fisicamente, dimagrita, con altre patologie , altri esami negativi, ma il dolore resta sempre , si insinua fastidioso come il Natale! Ho la lista dei regalini( per obbligo da fare) ..non mi sono ancora mossa da casa, anche se trovo scuse so che li farò e mi sentirò ripetere le solite cose, i soliti noiosi auguri, per me doppi perchè ci aggiungiamo anche quelli per la salute che è sempre misteriosa e non definita!!!Mi capitano sempre cose strane e noiose in questo periodo, non ne esiste una positiva. Si rompe il riscaldamento e per una villetta tutta vetri , diventa un clima siberiano, meglio fuori che in casa, la mia cagnotta anziana non sta bene, ha 16 anni cosa volete di più..Anche lei arranca come me, chiamo il veterinario e mi dice con molta gentilezza che iniezioni per ringiovanire non esistono. L'avete visto voi? I no. Mi morirà in casa, forse allora potrò vederlo..chissà. Inspiegabilemente si rompono cose che hanno durato mille anni,forse è per questo motivo? Ma perchè proprio nel periodo delle feste.? ho spaccato il televisore del soggiorno quello grande. Si deve cambiare..fatto! Documenti sulla rottamazione per lo sconto, manco fossimo ladri di oggetti, perdo i fogli della vaccinazione e devo rifarli, fatto..sicuramente li riperderò..Sparisce internet dal computer, lavori sulla piattaforma, il 5 G impazza. Qualche applicazione sul cellulare non si riesce a mettere a posto. Chiamo un tecnico, poi un altro, tutti mettono le mani ma persiste il guasto. Non riesco a lavorare. Tuoni e fulmini dalla redazione. Faccio silenzio o passiamo agli insulti! Domani un altro tecnico. Il tre è un numero perfetto, così si dice e vediamo che cosa succede. Il signore che mi aiuta in giardino si è piazzato in casa. Per fortuna al piano inferiore. Non poteva non avendo nessun vaccino andare avanti e indietro da casa sua a casa mia. Così ho anche lui in casa che sforna pietanze da colite acuta . Io riesco a tollerare la colazione, per il resto è un dono divino. La temperatura esterna ma anche interna è glaciale e umidissima, adatta per la mia fibromialgia che mi fa ululare come un lupo a volte, ma siamo in campagna nessuno ci fa caso! Mi piacciono le luminarie che qualcuno mette , meno di prima, solo perchè in queste stradine campestri avanzo la pila. Non allarmatevi, non ero così una volta . Ricordo Natali meravigliosi, pieni di amici, con le feste che iniziavano il 24 dicembre per finire il 6 gennaio. Un fatica da bestie , ma risate a crepapelle. E ora? La ma casa sembrava Piedigrotta, ora la trovi per fortuna perchè le luci sono accese, spesso salta la corrente perchè si accende tutto, il cane vecchio si perde , i neuroni si stanno spegnendo e bisogna aiutarla, senza contare il resto. Io comincio ad avere le prime lacrimucce. Ho subito bisogno di un altro cane , questo è certo, non dimenticando mai quelli che ho avuto. Sono in bella mostra in libreria , compreso gli altri animali e il cuore mi si stinge ancora. I miei più cari amici! Voglio sperare voi non siate come me, anzi ne sono certa. Godetevi queste benedette feste, io farò digiuno per protesta. Capisco che non sia il solito post natalizio, ma il mio , se riesco a farlo è sempre di questa portata. Vi voglio bene e vi invio la solita ed unica musica che mi mette allegria senza farmi venire il magone quando sento le canzoni di Natale. Che dire " Buon Natale " ? Io dico solo tanta felicità e salute, ma sicuramente lo dico con il cuore.