............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....
Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità: Un passo avanti e due indietro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità: Un passo avanti e due indietro. Mostra tutti i post
domenica 18 ottobre 2020
un passo avanti e due indietro
Pubblicato da
Nella Crosiglia
Miei cari eccomi qui sempre in bilico con le mie idee da postare e le notizie da darvi perchè la confusione regna sempre sovrana. Mi sembra veramente di fare ogni giorno che passa un passo avanti nel mio tempo , ma improvvisamente mi ritrovo a farne due indietro e allora sono nella stessa posizione o più arretrata? Fate voi, io mi sento solo sempre più confusa. Le notizie musicali sono nel caos, il malumore serpeggia tra la folla, ma ancor più negli addetti ai lavori. Ci sono concerti con nuove canzoni finite e pronte per nuovi concerti, ma improvvisamente tutto si ferma : biglietti già venduti, date già annunciate e poi cambiate e allora che si fa? Si restituisce il tutto per la " gioia" di chi li ha venduti, ma come si può sperare di essere sicuri di assistere all'esibizione del vostro idolo o band, se poi le date vengono spostate per via del nostro virus che non ci molla e avanza baldanzoso, o essere costretti a stare più tempo in un luogo dove è obbligatoria la quarantena o anche dieci giorni di fermo? Impensabile non fattibile e quindi come si aggiusta il tutto? Con la proiezione di una pellicola del concerto scelto per i più fortunati , dove almeno possono godere qualcosa dei loro preferiti, o qualche ricordo musicale dove la musica aleggia. Beh, meglio di niente! Non vi posso fare una scaletta di tutto quello che verrà proiettato nella sale cinematografiche( sempre se resteranno aperte..grande dubbio!!!) o diventerebbe uno scalone , ma due parole le voglio dire. Volete un concerto straordinario( sempre a mio parere, gusti vostri a parte( scusatemi) e allora se arriverà in Italia buttatevi su " America Utopia", quante cose avremo da imparare. Direte che sono esagerata, no miei cari. Certo fermandoci al nome " Utopia " ci viene in mente un paese ideale ,ma anche un luogo che non esiste, un progetto che non si può attuare, una certezza che gli uomini non possono essere uguali, un'illusione, un miraggio ma anche una speranza che può diventare realtà . E questo è il senso dell'album di Byrne, dove guardando lo spettacolo, capirete che travolti dalla musica e restando con lui, sarete inghiottiti dalla realtà che volevate avere con tutti i dubbi e le frustrazioni, ma con la realizzazione ( con fatica) dei vostri ideali. Spettacolo non facile entrare nell'ottica dell'ex Talking Heads, ma vi garantisco che sarete presi dal suo fascino, dal suo minimalismo , dall'ottica di farvi capire che le cose possono anche essere viste da un'altra angolazione. Peccato lo spettacolo è fermo per lock down e allora passiamo ad altro. Purtroppo lo vedo in negativo. " Stardust" film girato su di un Bowie giovanissimo e non pronto ad affrontare ancora l'America, prigioniero delle tare mentali familiari, quella del fratello soprattutto, avendo in tasca , se pur grande , il successo di "l'uomo che cadde sulla terra", ma ancora in embrione per diventare quel grande che è stato e continua ad essere anche dopo la sua morte. Ha trovato la sua ricerca per diventare Ziggy Stardust, personaggio immenso che lo fa ricordare alla maggioranza di noi, l'alieno che ci invita a seguirlo nel suo mondo lontano e ricco più di vizi che di virtù, non ci abbandonerà mai. E' ancora accanto a noi. Ma vedere una pellicola con le sue musiche trasformate da altri e non cantate da lui( per fortuna poche) e a dir poco straziante, solo perchè i familiari non hanno dato l'assenso. Qualche idea io l'ho data , per trascorrere qualche ora diversamente , almeno io lo spero, ma anche se non lo fate , non vi preoccupate io vi capisco. Vi sono vicina e alla prossima. Buona serata domenicale.
Iscriviti a:
Post (Atom)