............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità: David Gilmour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità: David Gilmour. Mostra tutti i post

giovedì 29 aprile 2010

SIR DAVID E LE DONNE

di Nella Crosiglia

Il quadro , devo dire non è dei più esaltanti, perchè troveremo un doppio David Gilmour, molto diverso ora che nei primi tempi del suo primo matrimonio. Logicamente un fisico come il suo, non passò mai inosservato...è evidente! Nel periodo di fame nera trascorso in Francia, sbarcò anche il lunario facendo il modello, ma più che altro, non avendo dei movimenti propriamente aggraziati fece il manichino e realmemte era un bel vedere. Sapete chi ne fu affascinata? Niente po po' di meno che ...Brigitte Bardot, ma purtroppo era troppo povero per mantenere attrici di quel calibro allora e fu un'infatuazione momentanea.
Le donne non furono così importanti per lui,come le scommesse con Roger Waters. Famosa quella di lanciarsi con la moto in corsa in una vetrina etc etc. Non furono molto incisive nel suo percorso, perchè si sposò presto con Ginger e stette con lei 20 lunghi anni con l'aggiunta di ben 4 figli. Ginger ancor oggi, non ha parole dolci per il marito, non si sa se le critiche siano veritiere o dettate dalla delusione dell'abbandono. Ma qualcosa di vero sussiste, perchè David stesso conferma di non essere stato un padre presente, di considerare i figli come una nullità,di non aiutare la fliglia maggiore Alice nella ricerca di una casa e non pagarle la retta per il mutuo e di non incentivare l'altra figlia Sarah nella sua inclinazione per la moda, come altri nomi illustri ,Sting, Bono, Mc Cartney etc etc.
Tutto ovviamente ebbe una svolta quando incontrò la giornalista -scrittrice Polly Samson (nella foto) . Era e fu l'amore. Da lei ebbe tre figli , la minore ora ha sei anni e ne adottò anche una altro, tanto per completare il numero otto nella famiglia.
Con Polly, sir David cambiò, ma cambiò proprio la sua visione della casa! Diventò gratificato, oltrechè dalla musica coadiuvato dall'attuale moglie presente in molte sue produzioni,anche nella visione dei figli. Erano l'orgoglio di un uomo e l'amore completo della sua esistenza, il piacere di vederli nel verde della sua casa di 500 anni in campagna, lo sprone a donare la sua musica per beneficenza,la gioia di essere nonno, il rilassarsi con la seconda moglie nella lettura dei suoi romanzi preferiti, uno dei suo hobby principali.(.. e non è quello della soluzione che dovete ancora dare...) ..
Non è difficile incontrarlo in un supermarket tra una scatola di fagioli ed una bistecca al sangue, gentile e disposto a firmare autografi a destra ed a manca.L'amore che grande forza della natura vero?
Sir David Gilmour, la leggenda sul palco, era diventato uno di noi che casualmente si può incontrare per la strada!...Tutto per te sorellina!!!


lunedì 19 aprile 2010

INCOMPRENSIONI E DIVISIONI

David Gilmour tornato in Inghilterra, fu invitato dal batterista dei Pink Floyd, già diventati  una band, inizialmente, per supplire alle "malefatte" di Barret, purtroppo già dedito agli acidi ed a droghe. Iniziava un lungo periodo difficile nell'interno del gruppo, per sir David : gli errori di Barret, pervaso da visioni cosmiche che lo catapultavano in un mondo fantastico e personale e le incomprensioni con il leader del gruppo Roger Waters.
Il carattere di Gilmour non era certo mutato, la sua classe e la sua educazione, non gli hanno mai permesso di esprimere con fermezza e rancore ciò che pensava di certe distrazioni dei due membri, avendo l'appoggio e l'amicizia, che durò fino alla morte del tastierista Richard Wright. Le tensioni, malgrado i successi di "Animals" e di "Dark side of the moon", si acuirono con " the Wall". David si sentiva sfruttato, ma non esprimeva questa insoddisfazione. Il suo principale pensiero era quello dell'importanza delle parole nelle canzoni.
Per Gilmour, il testo è il canovaccio dove si può tessere al meglio l'espressione musicale, e vedeva questa tela quasi sempre logorata, dalle idee di Waters. The Wall rispecchia molto la personalità contorta di Roger Waters, le parole vengono troncate, e rese difficoltose da intuizioni ed allegorie troppo personali, anche se alla fine, il lavoro resta il capolavoro di sempre. Ma non aggiunse mattoni al muro, anzi ne tolse, perchè gli assoli di chitarra venivano a volte mortificati dalle stravaganze del testo.Era la fine purtroppo, l'ultima goccia di un grande, inimitabile gruppo che non avrebbe mai avuto una simile risonanza.
Waters considerò il gruppo "uno spreco di energie" e si allontanò, ma Gilmour non potè rinnegare un così alto potenziale artistico e lo portò avanti, insieme a Manson e Wright con il leggendario "Momentary lapse of reason" e "Division bell".
Sir David non denigrò mai Waters, nè quello che avevano creato in precedenza, solo voleva aumentare l'armonia tra musica e parole. In questo, noi tutti possiamo godere della sua classe e della sua signorilità. Ed è proprio in questo periodo che David acquista la casa galleggiante Astoria, lungo le rive del Tamigi, casa che io so adorata dalla nostra Antonellina, che avrà tempo per andare a visitare....dove produce varie collections dei Pink. Ma in tutto questo pensate che sir David non abbia avuto tempo per l'amore? Sbagliate, ma il seguito nella prossima pillolina!


giovedì 15 aprile 2010

SIR DAVID... MA COSA MI COMBINA?

Dedico una pillolina di un altro colore alla mia cara sorellina Antonella, perchè intuisco quanto questa "piccola terapia" la rinvigorisca molto. E parliamo di sir David Gilmour, uno dei grandi amori di una personcina che mi sta tanto a cuore... chissà chi sarà?
Tutti lo conoscono come il chitarrista inconfondibile dei Pink Floyd, ma forse non sanno che David è un polistrumentista, poco nota ma sublime la sua performance al sassofono con il compositore polacco Zbiniew Preisner nella sua composizione "On a Island".ed altre grandi performances al,basso, tastiera e batteria!! Non poco e non in forma dilettantistica .
In alcune canzoni dei Pink, il suo basso è reso famoso e come chitarrista ufficiale della band è considerato nei primi 100 posti della classifica mondiale, al 4° per "Confortably Numb"al 21° per "Time" ed al 62° per "Money".
Il nostro David, secondo i benpensanti è considerato autore di rock progressivo o psichedelico, ma la sua influenza è molto blues e chi ha orecchie fini, può sentirla. Gilmour nasce da una famiglia borghese, padre professore di zoologia, madre insegnante, studia alla Persde School di Cambridge, sua città natale lingue moderne a livello avanzato e questo background è sempre presente nel corso della sua vita. Signori si nasce ed io lo nacqui , diceva il grande Totò in miseria e nobiltà, e David mantenne sempre questo ruolo in tutta la sua vita ed in tutte le sue circostanze.Strano a dirsi, ma fu proprio l'università a metterlo in contatto con Syd Barret, ma non suonarono subito assieme, anzi appartenevano a due gruppi studenteschi ben distinti.David , come tutti i giovani del tempo, decide di conoscere il mondo atttraverso la musica.
Con il suo gruppo dilettante, gira la Francia e la Spagna., con scarsi risultati...I ragazzi sono ridotti alla fame e Gilmour stesso ricoverato in ospedale per denutrizione.
Il ritorno in Inghilterra è d'obbligo, ma come fare senza un soldo in tasca e solo un furgone a disposizione?Rubare la benzina in tutta fretta e scappare via....Sir David , ...ma cosa mi combina!!!!!

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.