............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Colonne sonore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Colonne sonore. Mostra tutti i post

venerdì 17 maggio 2013

Colonne sonore...

Un altro veloce post miei cari, sempre per le solite questioni di tempo limitate da questo tremendo 2013( almeno per me, perdonatemi!)
Volevo parlarvi ancora una volta di qualche colonna sonora che ci ha accompagnato per una vita, che ci è rimasta nel cuore e nell'anima, che non abbiamo più scordato , che ha fatto parte della nostra vita!.
 E' il caso proprio di dire, se potete ..con la musica ...forse mi avete regalato il mondo!!!! Bella frase e significativa....
Certo non metterò giù tutte le colonne sonore dei film che mi sono piaciute, ci vorrebbe una vita, ma qualcuna ancora che vale la pena di ricordare , mi sembra doveroso scriverlo.
Vi vorrei anche chiedere  , ed è questa la cosa principale, qual'è per voi la colonna sonora più gradita o la più importante.Se mi rispondete a questa domanda ne sarei felice, anzi vi conoscerei ancora meglio di quanto lo sia ora, anche se  moltissimi di voi , penso già di averli dentro al mio cuore.
L'ultima soundtrack è quella del " Grande Gatsby" che va per la maggiore , anche perchè il film spopola nelle sale ( con scarso calore ..si dice...)e per le discusse reinterpretazioni di  Beyoncè a confronto impari con la Winehouse e l'inediti di Lana del Rey, star del momento.
 Ma le musiche del compositore Baz Luhrmann possono essere considerate eterne , unendo anche quelle di "Moulin Rouge"?
Un record recente è stato quello di Adele  con "21" durato ben ventiquattro settimane, ma confrontate ad esempio con "West Side Story"e i suoi "Maria" " I feel Pretty" e le cinquantotto settimane di permanenza in hit parade, le musiche da film attuali ci sembrano in flessione.
Chi si ricorda "South Pacific"? Vecchio film del '58, dall'omonima commedia musicale, con un incasso record ai tempi d'oro?.. E come dimenticare la "Febbre del Sabato Sera"che ci ha fatto tornare tutti Tony Manero con "Stain' Alive " ed altre.E per i più romantici e in ricordo della bella e brava Witney Houston , non possiamo non farci venire in mente " I will always love you" dal discusso "Bodyguard".
La colonna sonora da accendino e sguardo languido ,  può forse non ricordarci  il nostro Elvis "the pelvis" dal film "Blue Haway" con il classico ricoperto di cover "Can't help fallin' love"  ..E le sedici settimane in vetta per "Titanic"con Celine Dion che ci ha accompagnato per mesi sul ritmo della canzone portante del film, mentre "Mary Poppins "ci aiutava ad amare le nostre tate e a gradire maggiormente le medicine con " A Spoonfull of sugar".
Tornando indietro ancora chi non ricorda il bellissimo film "Exodus", una delle pellicole più emozionanti targata 1960, con uno strabiliante Paul Newman, al comando di una nave zeppa di emigranti diretti in Israele.
E come possiamo dimenticare " Dirty dancing"con "I've had  the time of my life"e le suadenti movenze del compianto Patrick Swayze ed è proprio con questa musica che oggi voglio terminare aspettando i vostri commenti ma soprattutto le vostre gradite preferenze.
 Avete molto spazio da coprire per scegliere la soundtrack della vostra vita....
La mia? Dunque la mia è...beh, ve lo dico un'altra volta ..si è fatto tardi....
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.