............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità: Lorenzo Jovanotti Cherubini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità: Lorenzo Jovanotti Cherubini. Mostra tutti i post

venerdì 14 dicembre 2012

Lorenzo...cuore di ragazzo!

Ci regala una megaraccolta per festeggiare i 25 anni di carriera ricca di curiosità che possono intrigare come no.
 E' Lorenzo Jovanotti Cherubini, che non stanco di avere fatto gavetta in Italia per 18 anni, fresco fresco e pieno di entusiasmo come sempre daltronde , ne inizia una nuova negli States.Infatti è a New York con la famiglia per un anno intero , a ricominciare daccapo questa sua intrusione nella musica , per farsi conoscere nella giusta maniera , dopo vari e non sempre meritevoli tentativi in Italia .
 Chi non lo ricorda ai tempi di "E' qui la festa " ragazzino sbarbato in cerca di notorietà e fresco di rap, creatura scoperta da Cecchetto, che aveva la sola preoccupazione di trovare un nome adatto, trovato poi per un errore del tipografo , che lo chiamò Jovanotti tutto attaccato , invece che il prescelto Jo Vanotti. Colpo di fortuna?A mio avviso era molto più adatto al ruolo e quando il destino è dalla tua, gira giusto.
 Ora suona in America con un' etichetta indipendente la Ato, scovata mentre con il suo furgoncino, come fanno tutti o quasi i musicisti americani, si faceva conoscere "on the road".Si rimane giovani sempre in un paese così grande, perchè si possono trovare ancora degni musicisti che si accontentano di avere un pubblico di trenta persone, come tremila. Evviva la modestia e la passione.
 Non aveva fatto molti sforzi iniziali il nostro Lorenzo qui, in patria, piano piano, però le sue canzoni nascevano da una parola, da un evento , da una situazione ed ecco il cambiamento , la svolta, da considerarlo una nuova piacevole riscoperta nell'ambito dei nostri cantautori.
 Da adulto vedi quello che da ragazzo accetti solo con leggerezza, ma con il passare degli anni arrivi ad essere coinvolto e distaccato al tempo stesso , e riesci anche a giudicarti dal di fuori.
 Se ci pensiamo bene , girare con un furgone per presentare le nostre composizioni, tranquillamente , senza lo stress del pubblico, dei numeri, del badget, non è proprio male , anche se ci vuole coraggio a rimettersi in gioco. Gioco che puoi anche perdere!
Tornerà in Italia, ritrovando un po' di pressione, per promuovere questo ultimo regalo che ci fa. " Backup", 25 anni di vita artistica e per preparare in primavera il suo tour.
 Una cosa gli manca , la sua adorata bici, compagna di tante avventure , ma pensa anche che si deve spesso essere più responsabili, anche se crescendo non si cambia, anzi si peggiora.Perchè il tempo scorre veloce, e lo spazio che ti resta sembra sempre ridotto al minimo..
 Vedel 'Italia lontana, e in effetti la è, la vede migliore di quando ci viveva, perchè gli americani , a sentir lui, la adorano. Noi italiani non siamo abituati alla precarietà,che crea energia e ricambio continuo, per chi se la può permettere. Negli Usa pochissimi, vivono o lavorano dove sono nati, in Italia è difficile strapparci dalle nostre radici e , spesso allontanarci anche dal nostro quartiere, molti per tutta la vita restano nelle loro città e anche nel loro quartiere ed ora la nostra situazione attuale , non lo permette su molti fronti per amore o  per forza....
 Il suo " Backup" esce in tre versioni : la versione "tutto" con musica , prove , studi dove a chiunque non piaccia Lorenzo , può criticarlo come meglio crede.Una versione "base" più contenuta e la versione "Tutto Lorenzo", accompagnata dal libro" Gratitude", che lo ha appassionato non poco, anche perchè non ama affrontare il passato.
Ma ama ricordare il cambiamento di rapporti, anche se ottimi, tra genitori e figli, la parità che si acquisisce con questi ultimi, cosa impensabile ai suoi tempi( che poi tanto lontani non sono...).Gli piace ricordare come ha scoperto la musica , attraverso il programma Odeon, che gli ha spalancato le porte del rap.
 Non ha la presunzione di vincere o di essere il primo, guardatelo bene si vede scritto in faccia di questo angelo biondo ormai datato.Gli piacerebbe solo lasciare un segno nel campo musicale e non è poco!.
 Non ha idea se con questo ultimo album chiude un ciclo per riaprirne uno nuovo, è come avere di fronte una sconfinata prateria che e' la condizione migliore per non avere un programma definito , dopo il tour estivo.
Nella sua canzone " Tensione Evolutiva"c'è il battito che aveva in " Gimme Five", la stessa energia, ma persiste l'esperienza. La stranezza dei titoli delle sue canzoni e di conseguenza dei testi, spesso deriva da parole strane che gli vengono in mente, perchè sovente scrive prima il testo e poi adatta la musica.Non ha una canzone che lo rappresenta, anche se parecchie sono stelle più luminose delle altre e non potrebbe non inserirle in un concerto. E' un artista che vive nel presente, con il sangue che pulsa nelle vene..
 Che ci crediate o meno è vera comunicazione, amore , energia e movimento , in parole brevi e con un commento personale, sono felice che il signor Cherubini, rappresenti il nostro pop italiano!
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.