............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità: Bruce Springsteen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità: Bruce Springsteen. Mostra tutti i post

venerdì 3 agosto 2012

Salute a Voi miei Blood Brothers and Sisters!

Questo titoletto sarebbe quello che nostro zio Bruce ci elargirebbe alla fine di questo faticoso e lungo tour Europeo , terminato a Helsinki e pronto a continuare negli Stati Uniti, non più fino a settembre , ma posticipato a dicembre! Tutto questo brindisi mi viene in mente per una foto inviatemi dalla vera mamma di questo blog addetta alla gestione grafica, Antonella Riviello, la mia " sorellina" oltre che mio personale" boss" in fatto di impaginazioni, tempi e modi. Io sono una sua piccola scrivana ligure, mando fogli, video e foto , qualche  ideuzza qua e là e... il resto...certo spero non sia "noia", come dice il nostro Franco Califano.  Sono la mamma affidataria del blog e dopo averla pregata, prostrandomi ai suoi piedi di scrivere lei stessa la pilloletta, ad un netto rifiuto, proseguo e obbedisco!!!! 



Come potete osservare in questa foto amatoriale , ecco il nostro zio Buce, prima del concerto romano, brindare con la nostra Antonellina pigiata tra le transenne e con una vicendevole caraffona di birra,  augurarsi  un caloroso brindisi tra gli astanti stupefatti per questo colpo di... fortuna!!!! Mi appiglio a questa foto per commentare alcune imprecisioni o esagerazioni, che come sempre accompagnano il cammino di questo nostro Bruce. Non perchè io abbia libero accesso a casa Springsteen (magari!) , ma solo perchè qualche mia informazione dopo tutti questi anni al servizio del Boss, può essere un po' più attendibile di molte altre.

Abbiamo letto e straletto fino all'esasperazione del tentativo di suicidio di Bruce durante la sua carriera. Niente di più falso. E qui delle precisazioni ce ne vogliono. Conosciamo l'infanzia del Boss , non è stata facile, non ha avuto un padre compiacente e stimolante verso la sua carriera. Fallito lui stesso in senso personale, voleva la sicurezza materiale per suo figlio, considerando perdita di tempo tutto ciò che esulasse dalle concretezze della vita. La musica serviva solo come diversivo, non poteva essere un porto sicuro, questo figlio che arrivava a tarda notte ( ma sempre atteso) con i capelli lunghi, o trovava il padre pronto a spaccagli sulla testa la chitarra o l'amico barbiere che gli rasava i capelli a zero. Santa mamma Adele che sempre è stata vicino e solidale al figlio, tanto da permettergli di seguire la propria strada anche allontanandosi da casa, come uno striminzito barbone che riusciva a dormire gratis in un magazzino per tavole da surf. Queste imcomprensioni con il padre hanno sempre , ed è vero segnato Bruce, un solco profondo, il non vedere anche l'evidenza del grande successo, quando il figlio arrivava a casa e diceva loro , "Tenete questi dollari , comprate la villa più cara per voi..." Quante canzoni Bruce ha dedicato a questo padre debole e assente ? Molte .. e alla madre sempre presente? Una.. La bellissima " The Wish", dove Adele è descritta alla perfezione. Il carattere del nostro amato, non è così semplice come poi in effetti si creda. Bruce sa essere amichevole, pronto al riso e alla battuta, agli scherzi e alla compagnia, ma allo stesso tempo sa e vuole essere solo, con le sue ombre , la sua immensa interiorità, le sue paure e introversioni. Quante volte in quasi ogni intervista , ha detto " Ho bisogno di voi , della vostra presenza.Ogni concerto potrebbe essere l'ultimo per me, come l'ultimo per uno di voi. E allora io devo dare il massimo, mi devo divertire e devo divertirvi sempre." Ecco il segreto, divertirsi, partecipare, dare e dargli quella forza che ci fa credere che i sogni diventino realtà, che i coraggiosi vincano sempre, che la notte sia fatta per noi, che la partecipazione ci salvi dall'indifferenza. Bruce ha bisogno del nostro afflato, di sentirci, c'è questo scambio continuo di unione che dà la forza uno all'altro. Quanti anni ha trascorso da una psicologa dopo il fallimento dall'amata Julianne Phillips? Molti, tanti, troppi.Questa donna che a dispetto di tutti aveva voluto sposare, che l'aveva cambiato, reso più ordinato, più pronto ad affrontare la sua upperclass. Per Julie si sono aperte le porte della casa di Versace sul Lago di Como, per il loro viaggio di nozze, proseguito in Giappone a descapito del Live -Aid, al quale Bruce avrebbe voluto tanto partecipare. Per questa donna  sono crollate le sue illusioni di avere una famiglia con dei figli, dove finalmente poteva o sperava di essere quel padre che non aveva avuto, lui che aveva superato la prova terribile della pressione mediatica di essere la più grande Rock-Star vivente, senza perdersi...


Bruce che con la sua " Brilliant disguise " ci racconta come siamo bravi a mascherarci, che iniziata la relazione con Patti Scialfa, fa l'amore con lei avendo la foto di Julienne sul comodino. Ora si aggiunge anche la voce che Patti sia affetta da depressione. Personalmente non ho mai incontrato una donna così sicura di avere ciò che ha sempre fortemente voluto come lei  Con pazienza, attesa, umiltà... Certo forse anche opportunismo. E ora una valanga di articoli su questo tema , sempre più eccessivi. Limitiamoci a vedere quest'uomo come uno normale, capace anche di scatti d'ira improvvisi quanto eccessivi. Si ricordi la fulminante liquidazione della sua girl-friend fotografa che aveva trasgredito agli ordini di non riprenderlo, si ricordi le ire e le urla esagerate per il troppo agitarsi nell'inizio della canzone " Fire, si ricordi la testardaggine di cantare contro il divieto della polizia  di NY city la canzone "41 Shots"  Questo è anche il nostro Boss, non dimentichiamolo per favore. Semmai preoccupiamoci delle voci che circolano su di una probabile apparizione nel 2013 in Italia , a Padova , per un proseguio di " Wrecking Ball", non perchè non lo desideriamo, ma perchè il tutto non si inflazioni e non diventi una macchina commerciale. Preghiamo per la E.Street. Band, che riesca ancora a reggere, tra le due atroci scomparse e le operazioni mal riuscite a Weinberg e Lofgren. Preoccupiamoci per tutti quei fans club , siti, che approfittano del loro lavoro per il Boss, mettendosi sempre più in mostra, scavalcando i poveracci che attendeno la famosa lotteria del pit- line , per vedere almeno  una volta l'idolo della loro vita  e non sempre le stesse facce!!! Scusate questo mio sfogo, ma quando fiuto qualcosa che non va , sono come i cani molecolari, devo andare a cercare e i miei ricordi scattano. Perdonatemi, ma sapete che  questo è un argomento troppo pulito per specularci sopra. Ognuno ha le sue debolezze , fino a qui vi ho presentato una delle mie!!!





martedì 15 maggio 2012

Arrivederci Dora!

Questi sono post che non si vorrebbero scrivere mai, ma per il mio attaccamento allo zio Bruce mi sento di dover ricordare. Le meravigliose tre donne Zirilli, italiane doc di Vico Equense, figlie del capostipite Antonio, poi emigrato in America, sono rimaste in due.Dora Zirilli Kirby è morta la settimana scorsa all'età di 92 anni nel suo NewJersey a Freehold. Chi resta tra di noi ora ? Sua sorella Ida Urbelis  e la nostra mamma internazionale Adele... Come dimenticare queste figure straordinarie, i manifesti degli stadi con su scritto grazie Adele, mamma di noi tutti , che ci hai fatto un dono così grande , portando il nostro fratello di sangue Bruce. Dora e Adele erano sempre pronte a rappresentare l'Italia in moltissimi tour di Springsteen. Come, per me soprattutto , ligure doc, la loro performance e una delle prime fatte sul palco del Boss  a Marassi nel 1999 per " Reunion Tour" con la mitica E Street!Quante emozioni  questo tour ci ha dato.! La prima cosa averlo a Genova, rarissimo evento per noi tutti, averli di nuovo riuniti, e sorpresa delle sorprese avere sul palco, così come per miracolo, una tarantella napoletana ballata da due signore, non propriamente ragazze insieme a due ragazzini. Eravamo storditi da questa performance, perchè non era stata annunciata, e quasi si poteva pensare che estranei avessero improvvisato  il tutto. Ma il nostro stupore si trasformò in meraviglia, quando ci informarono che le  ballerine erano la madre del Boss Adele e sua sorella Dora, mentre i due bimbi, erano i primi nipotini Evan James e Jessica Rae. Pensate e riflettete, Sam non era ancora nato o forse era piccolissimo.... Che tempi ragazzi, indimenticabili!

Questo evento straordinario, non fu messo in risalto dalla stampa locale,forse anche il pubblico così preso alla sprovvista non applaudì in maniera adeguata. Per concludere lo Zio, non volle mai più ritornare a Genova, e se lo dice una bilancia nata il 23 settembre, potete star certi che ogni promessa è debito! Quale perdita e quali altre occaisioni mancate... Ora si vedono sovente parenti di Bruce intervenire, ma allora era assistere ad un miracolo, credetemi e noi tutti avevamo perso il treno per apprezzarlo al meglio! Non avevamo colto l'attimo....capita! Ed ora la nostra Dora ci ha lasciato, lei così disponibile, nei limiti del possibile s'intende, a fornirci informazioni sulla provenienza della sua famiglia di origine, alla fierezza di essere italiana, al desiderio di rivedere il suo paese nel più breve tempo possibile.

Non sei riuscita cara Dora,  tu che all'età di di 68 anni ti eri laureata con lode come fiscalista e a novant'anni esercitavi ancora con il vigore di sempre. Grande razza questi Zirilli- Springsteen,  danno prova della loro forza e caparbietà, uniti alla gentilezza e disponibilità sempre e dovunque. Bruce stesso ci aveva spiegato che l'anima del suo rock ,  derivava direttamente  dall'etica del lavoro e dall'ottimismo di questa famiglia, cittadini americani nati dai primi emigrati. Dora si era anche laureata nel 1983, ottenendo la sua licenza immobiliare nel 1989. Ci mancherai non poco Dora, ma sicuramente non ci abbandonerai mai, sarai per noi sempre e con orgoglio, una delle nostre cittadine onorarie più rappresentative!


sabato 21 gennaio 2012

PALLA DA DEMOLIZIONE!




Non potevo aspettare ancora per scrivere questa pilloletta, perchè la mia attesa si era fatta piuttosto impaziente, dopo le voci di corridoio, che ascoltavo in questi ultimi periodi sul nostro caro zio Bruce.Più un artista è vicino al mio cuore, più sono cauta nel dare news infondate , ma oggi, sia Antonellina, che si nasconde , dopo avervi inviato , questo singolo, sia io, abbiamo ascoltato il primo regalo che il Boss ci ha fatto e ne eravamo esaltate. Non so se l'esaltazione fosse dovuta all'attesa, ai dubbi, alle incertezze, ma in una sola parola "lo zio " non ci ha deluso, per ora. Sono sicura che non ci deluderà, perchè i suoi prodotti sono sempre stati accompagnati da quella dignità musicale, che , molto spesso, manca ad altri.La cosa che mi ha più colpito è l'energia del tutto, energia abbastanza insolita  illustrata in questo modo, in queste poche note di "We take care of our own", anche se avevamo sentito le dichiarazioni sia di Aiello sia di Landau.Ma come sempre , io  devo sentire , risentire, appurare, confrontare , convincermi, anche se quando una cosa mi prende , mi prende di getto senza ripensamenti. E, come primo ascolto sono stata colpita ed affondata! La battaglia navale l'ha vinta lui ( anche se in questo periodo è estremamente indelicato parlare di navi...) in una sola mossa.... Bravo! Anche lo stupore è rimbalzato nei siti americani , che hanno incominciato a trafficare convulsamente su questa nuova impresa.L'album , "Wrecking ball"sarà messo in vendita dalla Columbia Records il 6 marzo (non sbuffate , il, tempo vola..) registrato con la collaborazione di Springsteen  e Ron Aniello e prodotto dal fedele Jon Landau.




1. We Take Care of Our Own
2. Easy Money
3. Shackled and Drawn
4. Jack of All Trades
5. Death to My Hometown
6. This Depression
7. Wrecking Ball
8. You've Got It
9. Rocky Ground
10. Land of Hope and Dreams
11. We Are Alive
Questa la tracklist dell'album normale ,ma l'edizione speciale include speciali disegni , fotografie e due bonus track
12. Swallowed Up
13. American Land

A buon intenditore , poche parole scegliete voi che cosa fare! E' da qualche mese che Joan Landau ci commentava questo nuovo prodotto, raccontandoci che Bruce questa volta ha scavato molto a fondo per farci capire meglio l'andamento della vita attuale. Le liriche raccontano  cose e persone che possiamo incontrare in ogni luogo, e questo è un classico di Bruce, ma la musica, al contrario, è una delle più innovative che noi abbiamo mai ascoltato in questi ultimi anni. In poche parole, Landau è pronto a giurare che questo album piacerà sia ai fans di lunga data che ai nuovi , che si accostano a Springsteen,soddisfacendo tutti.Le radio americane questa mattina, ribadivano la notizia del tour di Bruce Springsteen sia in America sia in Europa nel 2012, quindi abbandoniamo gli ultimi indugi e prepariamoci al meglio come abbiamo sempre fatto. Mi riferisco in particolare, e permettetemi una nota personale, a te Antonella mia cara. La pit - line ti aspetta, ma soprattutto il tuo angolo estremo dove puoi spiare beatamente un pezzo di palco, dove trovi, nelle nostre attese  prima del concerto e delle note di inizio, il nostro Bruce, seduto su di una cassa acustica, che mangia con avidità un bel pezzo di pizza nostrana, alla faccia nostra e facendoci ciao ciao con la sua aria sorniona, che spesso tira fuori. In attesa di altre novità , ma soprattutto dell'uscita del disco, Backstreet Journal vi offre un libercolo di Thom Zimny "The devil and darkness part 1"




THE DEVIL & THE DARKNESS, PART I e per ricordarci quanto ancora siamo giovani, una chicca da non perdere





THE GEOGRAPHY OF OUR YOUTH
The first Backstreets talk with former Springsteen manager Mike Appel in more than 20 years. Interview by Eric Meola.
    

E per ora finisco il mio turno in bellezza, augurandovi un buon appetito! Alla prossima!



venerdì 20 gennaio 2012

"WRECHING BALL" per il ritorno di Bruce





Dopo una grande attesa la notizia è finalmente ufficiale! 
E' in arrivo per il 5 marzo il nuovo disco di Bruce Springsteen "Wrecking Ball"
che viene presentato da un singolo, "We take care of our down",
già disponibile online per chi volesse ascoltarlo.








Ecco la track list completa del disco:  "We take care of our down"; "Easy money"; "Shackled and down"; "Jack of all trades"; "Death to my hometown"; "The depression"; "Wrecking ball"; "You’ve got it"; "Rocky round"; "Land of hope and dreams";  "We are live";  "Swallowed Up" (iTunes bonus track); "American Land" (iTunes bonus track).

lunedì 5 dicembre 2011

PRIMO URLO DELLA SERA

Articolo di Nella Crosiglia





Ringraziamo tutti il sito "Pink Cadillac" per averci dato la notizia del Grammy Nominees 2012 di Bruce Springsteen per il lavoro compiuto con " The promise : the Darkness of the edge story". Incrociamo le dita, ed è inutile ed irrelevante dire che siamo tutti con lui. Grazie Bruce e grazie Pink Cadillac!!!







mercoledì 30 novembre 2011

Preparazioni alla visita inattesa..

Articolo di Nella Crosiglia

Dobbiamo continuare un discorso iniziato nell'ultimo post, perchè è utile proseguire su questo arrivo inatteso. Avete già sguinzagliato i vostri segugi per la ricerca dei preziosi biglietti? Un consiglio spassionato : fatelo al più presto , per qualsiasi location avete scelto, perchè altrimenti la cosa diventerebbe oltremodo difficoltosa. L'unica soluzione è avere appoggi rilevanti che vi possano garantire un posto in piedi o seduti che dir si voglia. Dopo due giorni di affannose ricerche e dopo aver quasi fuso il cellulare , siamo e dico siamo riusciti a trovare  gli agognati biglietti. Le informazioni su Firenze e Trieste languono ed a volte sono inesatte , l'organizzazione deve essere un po' più rodata , mentre per Milano, va alla grande . Tanto alla grande , che anche con mesi di anticipo, siamo riusciti a trovare posti spaiati, ma sicuri. Evviva, ed anche questa volta ce l'abbiamo fatta! Da scettica quale sono, ho ispezionato tutti i siti possibili ed immaginabili riguardanti lo zio Bruce , ma la botta definitiva me l'ha data " Outskirts Dispatch" , il giornale ufficiale di Springsteen. Solo in poche righe parlavano dell'ultima intervista di Nils Lofgren e del suo nuovo album  "Old School", seguite dagli auguri per il " Thanksgiving day" ... Ma subito dopo ecco apparire la tanto attesa notizia del tour italiano, primo in tutta Europa.Anche il suddetto giornale è pronto a dare informazioni sui biglietti , con la notizia certa che Bruce arriverà nel nostro continente dal mese di maggio fino alla fine di luglio, con la concretezza di avere per ora otto concerti annunciati ufficialmente , con l'aggiunta del Portogallo , per la prima volta toccato dalla E. Street Band, data stabilita solo ieri per il 3 di giugno, vicinissima alle date italiane.Vi trascrivo un elenco dettagliato delle date certe già stabilite , in modo tale che voi possiate regolarvi dove volete o potete andare , per sentire il nostro amato!!!!!



Date Venue City On Sale
Fri.,
May 25 Commerzbank-ArenaFrankfurt, GERMANY11/28 9 a.m. Sun.,
May 27Rhein-Energie StadiumCologne, GERMANY11/28 9 a.m. Wed.,
May 30Olympic StadiumBerlin, GERMANY11/28 9 a.m.
Presale for o2 customers subscribers begins 11/24.
Germany information also at http://www.mlk.com/.
Sun.,June 3Rock in RioLisbon, PORTUGAL12/3 Thur.,
June 7Stadio Giuseppe Meazza (AKA San Siro)Milan, ITALY11/24, 4 p.m.
Sun., June 10Stadio Artemio FranchiFlorence, ITALY12/1, 4 p.m.
Mon., June 11Stadio Nereo RoccoTrieste, ITALY12/1 4 p.m.
For all Italian shows, see barleyarts.com and  ticketone.itTue.,June 19Park & Suites ArenaMontpellier, FRANCE11/29 Thur.,
June 21Stadium of LightSunderland, ENGLAND12/3, 9 a.m.
Fri., June 22 Etihad StadiumManchester, ENGLANDTBA
Sun., June 24 Isle of Wight Festival Isle of Wight, ENGLAND11/25, 9 a.m.
Tickets go on general sale at 9am on Friday, November 25. Vodafone customers will have the chance to buy tickets during an exclusive pre-sale period from 8am Wednesday 11/23 to 8am Friday 11/25.
Wed., July 4Bercy Paris, FRANCE11/29 Thur.,
July 5 Bercy Paris, FRANCE11/29  Thur.,
July 12Ernst Happel Stadion Vienna, AUSTRIA11/28 9 a.m.
Sat., July 14Hard Rock Calling London, ENGLAND12/3. 10 a.m.
Tickets go on general sale at 10am on Saturday, December 3. A presale for Live Nation subscribers begins at 9am on Friday, December 2.
Tue., July 17RDS Arena   Dublin, IRELAND12/1, 9 a.m.
Sat.,July 21Valle Hovin Oslo, NORWAY11/30, 9 a.m.
Mon., July 23Bergenhus Festning-Koengen Bergen, NORWAY11/30, 9 a.m.
Fri., July 27 Gothenburg, SWEDEN
  
Backstreet Journal tiene ad informarci che non vende i biglietti del Tour, nè tantomeno dà informazioni su dove e come comprarli. Raccomanda solo chi avesse più biglietti di condividerli con altri fans in modo tale da agevolare l'acquisizione di questi ultimi, certamente facendoli pagare quanto uno crede.Il giornale vi dà anche un sito ufficiale dove potete scambiare o cercare questi biglietti ed il link è il seguente BTX :Backstreets ticket exchange.Tutto questo per aiutare i fans a poter vedere il loro beniamino,ma raccomandando  di seguire le istruzioni alla lettera e cercare il forum giusto, per non entrare in falsi intoppi. Vi consigliano anche l'acquisto di merchandises del Boss per il santo Natale, come il calendario 2012, t-shirts e vari oggetti.Chi acquista qualche dono in questo periodo riceverà in regalo  pensierini graziosi, come premio per la scelta fatta. Per esempio chi acquista mercanzia per 30 dollari , riceverà un opuscolo delle liriche di "Working on a dream"  , con 50 dollari anche un cd singolo di Clarence Clemons con canzoni prettamente natalizie fatte con la sua voce e la magia del suo sax. E, per ora non mi resta che augurarvi ...buona caccia e per ciò che vedremo.... sicuramente " Surprise , surprise...!"





giovedì 24 novembre 2011

VISITA INATTESA

Articolo di Nella Crosiglia

Eh..si, ora devo proprio mettere nero su bianco, e scrivere questa notizia che da settimane mi ronza in testa, tanto da farmi venire una solenne otite , perchè non desideravo proprio"curarla". Non ho scritto prima, perchè i miei dubbi erano infiniti e non mi piace dire parole al vento. Ma ora non devo sottrarmi al mio compito e tenervi ancora all'oscuro, ammesso che voi lo siate, ed ho molti dubbi a tal proposito. Il nostro amatissimo, corteggiatissimo, attesissimo, amorevolissimo zio Bruce torna da noi in Europa, e di conseguenza in Italia. Certissime le date inglesi , in Hyde Park a Londra, dopo il successo strepitoso del concerto precedente, e, come chiusura al Festival dell'isola di Wight e poi da noi, a casa sua, insomma!!!

Ci sono già le date fissate : giovedì 7 giugno a Milano Stadio Meazza ( a partire da 90 euro fino a 35 euro +  prevendita), domenica 10 giugno  Firenze stadio Franchi (stesse cifre) e lunedì 13 giugno a Trieste stadio Nereo Rocco, (euro 90 fino ad euro 50).

Io sono rimasta come si suol dire "basita", perchè è vero si che le voci, con un personaggio come lui aleggiano sempre in ogni dove, ma questa certezza, solo il suo sito personale me l'ha data ed io ancor oggi sono perplessa.Conosco Bruce fin da ragazza, non sono immodesta dicendo che lo conosco abbastanza bene, senza dubbio meglio di ogni altro cantante o gruppo musicale appartenente allo star - system.Persino l'eminenza grigia dello spirito Springsteeano, Ermanno La Bianca, fino a poco tempo fa aveva scritto un egregio articolo (come sempre d'altronde) dove chiariva il suo pensiero. E credetemi, Ermanno, di solito, non sbaglia mai. La sicurezza stava nel disco, che avrebbe dovuto uscire alla fine del mese di novembre , quindi a giorni , con il titolo " Arcade at night". Capovolgimento di fronte. Il disco c'è, uscirà , ma non si sa ancora il titolo nè la sua divulgazione. Si pensa presto, perchè questo repentino tour, è improntato anche sulle nuove canzoni dell'album.

Si parlava certo di tournè del Boss, ma forse non così prossima, perchè conosciamo quanto lo"zio" sia preciso e pignolo fino all'inverosimile, nell'esporre le sue creazioni. Non si è certo risparrmiato durante questi mesi con le varie apparizioni : i concerti in "Ausbury Park" con i vecchi amici di un tempo, ha partecipato a vari eventi mondani e non, come il compleanno di Sting, insieme ad altri nomi noti (e ne uscirà un disco...), varie comparsate televisive e chi più ne ha più ne metta. Conoscendolo solo un po', c'è da chiedersi dove ha trovato il tempo per preparare un disco e con chi, visto che la classica E street Band, non è certo più la stessa dopo i due tremendi lutti di Danny Federici e Clarence Clemmons. Chi può sostituire Big Man in maniera decorosa , senza certo volerlo imitare, e senza cadute di stile? Ma quale band ci proporrà? Interrogativi senza risposta , senza un nesso che ci possa portare ad una logica conclusione. Gli intimi della band, come Little Steven, parlavano certamente di un suo imminente lavoro, perchè Bruce non sta mai senza far nulla, e di un probabile tour forse acustico  in palazzetti o teatri , per poi pensare come ricostruire a nuovo una Band. Mi sembra quasi di parlare di un evento, voluto da una persona che ha fretta di mostrarsi perchè non ha tempo da perdere, quasi gli scappassero i giorni e le opportunità. Un passo falso in certe condizioni, è facile farlo, e non vorrei "gufare " per nulla.. Continuo ad essere più che stupita da questa nuova svolta e soprattutto, come tutti voi, curiosissima di vedere cosa ha da proporci. Mai come in questo caso, il detto "chi vivrà vedrà" è d'uopo, e poi? Poi ne trarremo le conclusioni.




lunedì 3 ottobre 2011

I "RUMORS"

Articolo di nella Crosiglia


Volevo evitare tutti questi "rumors" , ma sembra quasi di mancare di rispetto a voi, non dandovi questa notizia, che ormai aleggia un po' dappertutto. Ed allora perchè darla... Perchè ci sono alcune riflessioni da fare. Avrete sentito parlare della grande possibilità di un nuovo tour di Bruce , probabilmente nel 2012!Chi conosce lo zio Bruce , non può rimanere incantato da questa notizia, perchè sa perfettamente che Springsteen non sa vivere lontano dal lavoro e dal suo pubblico. Avrà una vita normale come tutti più o meno nel privato, ma la sua passione l'ha sempre coinvolto in maniera totale. La musica è la vita , è l'anima ed il cuore per lui, è il suo sogno e la sua ragione, e come potere stare senza?

Non si comprenderebbe altrimenti la miriade di cofanetti , tracks , fatti con gli scarti ( e chiamali così!!!!...) delle sue canzoni... Ora si grida al miracolo per una sua venuta in Italia. Se vogliamo parlare di miracolo ,è la sua presenza che ci gratifica , non lo stupore di una nuova performance. E dove e come e quando e perchè? Ma chi lo sa, e cosa ci importa, caro signor Trotta della Barley Arts! E'  da un anno che non lo vediamo ed in questi ultimi periodi non è mai stato tanto lontano dall'Italia come se il tempo gli sfuggisse. Ragioniamo, facciamo un piccolo calcolo.

L'anno scorso no , un altro anno si, probabilissimo... e non metto certo per scaramanzia! Riragioniamo, non può essere un tour con una band qualsiasi , perchè la ricostruzione della E. Street sarà un lavoro lungo e faticoso.Non sarà quindi un tour da stadi , viene da pensare. Ma un tour individuale ed acustico forse...Nessuno ha più in mente " The Ghost of Tom Joad " e la sua tournè nei teatri( pochi e con scarsi posti per la verità!...)Non sarebbe , di conseguenza , così improbabile che lo zio Bruce facesse un tour simile. L'aveva già suggerito Steve Van Zandt molti mesi fa, " Bruce non è mai inattivo, ha un grande materiale a disposizione e per il momento da solista . La costruzione della band verrà fatta in seguito". Più chiaro di così, che dubbi possiamo avere! Ti aspettiamo Bruce caro , dovunque andrai le tue blood sisters ed i tuoi blood brothers saranno con te!



sabato 24 settembre 2011

MILLE AUGURI ZIO BRUCE!



E' certamente doveroso, non dimenticare che oggi, 23 settembre, nasceva a Freehold il nostro adorato  zio Bruce!!! Non andiamo a sottilizzare sull'anno , perchè Springsteen appartiene alla categoria dei Peter Pan, cioè sprovvisti d'età anagrafica.... Non voglio fare una trattazione, od essere prolissa su questo avvenimento. Spero solo che i fans e gli ammiratori e gli affezionati del Boss (ma non chiamatelo così perchè si altera..) scrivano un pensierino per questo anniversario. Io posso solo ringraziarlo per aver permesso di far scorrere nelle nostre anime , la sua. Grazie Bruce , grazie per averci accompagnato sil sentiero della vita con le tue canzoni. E regalo migliore per noi è sentirne almeno una!

lunedì 8 agosto 2011

ZIO BRUCE NON CI DIMENTICA

di Nella Crosiglia

Pillolina lampo, ma notizia magica, per noi, almeno Springstiani doc. Diciamo la verità, sentiamo quest'anno, un po' la mancaza dello zio Bruce, lo zio Bruce che ci aveva anche abituato alle sue visite in Italia, anche due volte per anno. E' successo... non stupitevi , una in tardo autunno ed una primavera avanzata....Ed ora ci passano davanti agli occhi concerti straordinari, con nomi altrettanto prestigiosi, ma , a volte il nostro cuore , batte là, nel New Jersey. Ci ha regalato il grande cofanettto di " The promise ", abbiamo avuto notizie dele sue solite partecipazioni estive nei locali della sua zona e di Ausbury Park, la sua partecipazione a vari dischi, come guest star, per esempio con il sempre arzillo e combattivo Pete Seeger. Ma poi siamo stati colpiti brutalmente dalla morte di Clarence Clemmons, che ci ha ricordato l'altra enorme perdita della E. Street Band, quella del tastierista Denny Federici. Ed è arrivata la malinconia...

L'unica nota ottimista era il pensare che Bruce stava lavorando (ma quando mai non lo fa?), a qualcosa di acustico, a qualcosa da portare nei teatri il prossimo anno. Forse. Ce lo aveva accennato Steve Van Zandt , suo intimo amico oltrechè suo musicista, e avevamo incominciato a sperare. Chi è vicino a Napoli, può partecipare alla serata in suo onore creata dal sito "Pink Cadillac" devo dire , sito molto attivo, che celebra a Vico Equense con il concerto "Local Hero" la cittadinaza degli antenati di mamma Adele , proprio in questa ridente località. Ma gli altri, come vengono consolati? Abbiate fede e stupitevi.! La famiglia E street Band ci sembrava persa, ma ora, ha fatto arrivare in tutti i negozi di dischi, quasi miracolosamente portato da un angelo protettore, un album dove risorge magnificamente lo spirito di Danny e di Big Man. L'album in questione è datato 1975, ( il 2 di maggio"), ed è intitolato " Prodigal Son live at the Main Point"

Ci pervade ascoltando questo lavoro, il senso di fratellanza che è sempre presente nelle session del Boss, e maggiormente in queste produzioni pirata o con i famosi bootleg.In questi 2 cd's , troviamo lo spirito del r&r, ancora un po' grezzo negli arrangiamenti, anche se il disco è stato rimasterizzato più che bene, ma troviamo la freschezza delle tastiere di Federici, e la potenza del sax di Clarence, più il vero spirito della musica rock di Bruce.

Troviamo una "Born to run" ancora incerta e meno spiegata, un'indimenticabile" I want you "di Bob Dylan" o una acerba "Thunder road" .

Ma ci ritroviamo ragazzi, ci ritroviamo ancora tutti insieme a caricarci con quelli che sono stati la leggenda della nostra vita, ed ancora continuano ad esserlo. Ecco la track list dei cd :..............

















domenica 27 febbraio 2011

PILLOLINA SPRINT


Cosa indossare ai concerti di zio Bruce? Pillolina veramente sprint, perchè ho infiniti problemi al computer. Praticamente scrivo quasi per me stessa, non posso comunicare con voi tutti, cari amici...e chissà , potrò comunicare con Antonellina bella? Quindi scrivo le ultima grida dall'America , e spero qualcosa possa esservi di interesse. Chi ha la fortuna di cercare Backstreet Magazine ed il suo sito (basta avere un internet che funzioni..e beati voi!!!) potete trovare tutta la marchandise di Bruce ad un prezzo scontatissimo. So, per taluni certo, quanto è importante arrivare ad un concerto e mostrare una maglietta particolare, o un button, o un foulard, o un cap del nostro idolo preferito.

Diciamocelo, ci guardiamo tutti sorpresi alla vista per esmpio di una t-shirt nuova e tutti in coro ci domandiamo " Ma dove l'ha presa?". Forse è stato ad un concerto all'estero, beato lui...ma invece tutto, a volte è molto più semplice, si compra via internet e certo ho scoperto l'acqua calda!!!! Avete ragione acquistarlo sul posto, vedendo poi il concerto dal vivo, è tutt'altra cosa, ma a volte è necessario saperci accontentare, no? Avete acquistato il cofanetto di "Darknessof the edge of town?" Se l'avete fatto avrete già la t-shirt, ma se non avete comprato tutto il kit completo, non la possedete. E quindi? Aggiustiamoci diversamente. Fino ai primi di Marzo, e quindi pensate per poco tempo, "backstret magazine" vi offre tutto con il 20% di sconto e, credetemi, io non sono un'azionista! Troverete magliette per i maschietti,  le femminucce ed i bimbi , in tutte le taglie Basta compilare il coupon inserito nel sito ed il gioco è fatto. Certo, pagare alla consegna!!!!! Io cercherò, come una vera buotique, Rock Music Space è diventato pure questo, di presentarvi alcuni modelli...
Questo baby-doll a dollari 13,60,L a t-shirt di Born to run a dollari 16, Backstreet Racing in the street a dollari16, Magic E Street Band, incluso Danny Federici, dollari 17,20Legendary "Thunder Road" dollari 20 e.. mi fermo qui per non infastidirvi oltre., ma le scelte sono milioni di milioni, credetemi!

Per Farvi ancora più felici, almeno lo spero, e mi riferisco ai seguaci dello Zio, vi invio l'ultima copertina del Magazine, al quale, se lo desiderate, potete abbonarvi, e conoscere tutti i minimi particolari del nostro caro Idolo.

Se la curiosità vi tenta molto e volete farvi un regalo, un'idea io ve l'ho data.

Speriamo sia quella buona...Alla prossima...




martedì 25 gennaio 2011

ZIO BRUCE A MARASSI

 
Amici miei belli, è doveroso, anche se forse un po' obsoleto, che io scriva una cosetta ( per me un regalo immenso) sullo zio Bruce.

Un regalo ormai molto ma molto lontano, ma per me Ligure doc, indimenticabile nel tempo e nello spazio.

Era il lontano 11 giugno 1999 e, come per miracolo, l'ultima data della "Reunion Tour", dopo un periodo di distacco con la E Street Band, si fece proprio nella mia città, Genova. Già questa cosa è eccezionale, non tanto perchè a Genova non vengano mai fatti spettacoli, ma perchè l'arrivo di nomi internazionali è sempre molto scarso. Siamo tirchi? Non li paghiamo bene? Vi posso dire che questa è una delle tante dicerie.

Punto primo, ho visto genovesi in viaggio, che spendevano più di qualsiasi altro...e, ad essere ipercritica, forse diventano un po' parsimoniosi a casa loro. Può essere. Ma, "Grandi Eventi" è anche una perfetta macchina organizzatrice di eventi, ma non capisco perchè non farli! Abbiamo avuto concerti di Lou Reed, Lucio Dalla e Francesco De Gregori, Vasco Rossi, Joe Cocker, Pino Daniele, Claudio Baglioni, Luciano Ligabue etc etc.... per arrivare alla manifestazione, "Genova capitale di Europa" dove veramente i grandi nomi non si sono sprecati. Da Peter Gabriel, James Brownda BB King al mio adorato David Byrne. Quindi mi faccio una domanda, ma quando vogliamo possiamo, no?...Che peccato, peccato davvero! Ma, non svicoliamo e ritorniamo a Bruce.
  
Nessuno poteva credere che Genova avesse fatto questo colpaccio. Eravamo storditi, stravolti, stralunati, emozionati, sorpresi, in una sola parola felici! I parcheggi in Genova, non sono dei più facili a trovarsi, ma noi eravamo pronti a tutto, a fare chilometri e chilometri a piedi, per arrivare allo stadio di Marassi (che compie oggi i 1001 anni di vita!)che ci appariva come un posto incantato. Le strade erano invase da gente di ogni età e di ogni nazionalità, molto comune per i concerti che si vedono in tutte le capitali Europee, e le principali città italiane, un po' meno consueto in una Genova.

Ora avrò anche le critiche dei liguri( eppure anch'io lo sono) che mi tacceranno di provincialismo, ma in fondo una marea così, siamo sinceri non si era mai vista. L'atmosfera, per chi è abituato ad assistere ad un concerto del Boss, è quella di sempre. Non ci sono gruppi staccati, o fazioni scostanti, ma come magia, siamo tutti nella serie del "volemose bene", direbbero i Romani, sempre e comunque "blood sisters e blood brothers". Si usa persino la parola "scusa" nelle code, si instaurano conversazioni a distanza con i più disparati soggetti. Siamo tutti buoni, tutti simpatici, siamo i figli, parenti, amici, amanti,cugini, zii, mamme , nonne di Springsteen. E credete, questa è una sensazione unica. Tutto questo prima di entrare nello stadio, figuratevi a concerto iniziato. C'era un gioia nell'aria che si toccava materialmente. Erano tornati insieme!!!. Ma capite quanto era importante che Bruce e la sua band fossero di nuovo uniti? Per noi un regalo ineguagliabile.....

Ricordo solo di avere avuto vicino a me, tre gentili signore, non propriamente ragazze, che hanno tirato fuori una grinta pazzesca al primo apparire del Nostro. Eravamo molto vicine a lui e lo vedemmo già prima del concerto. Il finimondo! Non so perchè, le tre donzelle (peraltro simpaticissime e di Sestri Levante) andarono avanti per tutto il tempo con "te quiero mucho" e "solo tu sei un macho", ballando e partecipando come tutti e tutto, a questa grande festa.

Ricordo un gruppo di bancari, arrivati in ritardo, che ad ogni canzone del Boss, chiamavano casa al cellulare per condividere questa meraviglia con i famigliari più cari. Ricordo la battuta finale di uno di questi signori, che, a concerto chiuso si alzò di scatto e con inflessione dialettale prettamente ligure disse "Però 'sto garçon u se sta fando!"(tradotto liberamente, ma perde di colore..però questo ragazzo si sta facendo!).

Ricordo l'emozione così vivida e pura, nel vedere sul palco a sorpresa e per la prima volta nella storia, mamma Adele con la zia di Bruce, allora molto più giovani ed i due primi bimbi di Bruce piccini, Evan James e Jessica Rae, deliziarci con una tarantella napoletana, provvisti di tamburello, mentre i bambini scappavano da tutte le parti del palco. Una serata memorabile!

Eppure Bruce, purtroppo qualcosa non ci perdonò. Egli , sempre così schivo con la famiglia, se pur disponibile, ci aveva messo a portata di mano tutto quello che possedeva di più caro. Forse noi non lo abbiamo ripagato abbastanza , chissà.... Il nostro stupore, è vero, all'entrata di così tanta famiglia, ci ammutolì, perchè non eravamo certo abituati e restammo un attimo sconcertati e sorpresi. Zio Bruce forse questo non lo capì, e un pochino di delusione si insinuò nella sua persona. Questo secondo voci di corridoio. Ma la realtà fu ed è rimasta, che il nostro caro zio Bruce non venne più a tener concerti a Genova!





sabato 25 settembre 2010

LA MODESTIA NON PAGA MA RENDE RICCHI

In tutto questo "baillame" di notizie dello zio Bruce su" the Promise ",  il nuovo monumentale lavoro che Bruce ci donerà tra poco tempo, già presentato a Toronto, tra un luccichio di stelle, la presenza (e questo farà molto piacere alla mia sorellina Antonella ) della moglie Patti, discorsi sulla famiglia, la sicurezza di una decorosa vita attraverso un decoroso lavoro, la presenza del bravo attore Edward Norton, la presenza del regista del tutto Thom Zimny, senza nulla togliere a tutto questo,  mi sovviene  un altro episodio del nostro grande.


Ma come si può restare dietro a tutto ciò che fa? E' impensabile!

Per  questioni personali di salute sono costretta spesso a letto, ed allora, di quando in quando, mi vengono alla memoria storie della mia infanzia e desideravo sentire la favoletta pre-sonno. Toccava sempre a mio padre espletare tale compito e non mi risparmiava mai una storia del libro "Cuore" che inevitabilmente mi faceva sprofondare  in un sonno singhiozzante ed agitato. Ma guai a farglielo notare. Ricordate se qualcuno l'ha letto la favola del "tamburino sardo?  Il ragazzino che porta una missiva all'esercito alleato sotto il tiro del fuoco nemico e poi sparisce tra i campi di grano? Gli alleati arrivano, la missiva è arrrivata, ma il suo capitano riesce a rivederlo solo in un ospedale da campo, in un letto insieme ad altri reduci. Lo incita ad  alzarsi con fare burbero e lo scopre....solo allora si accorge che il ragazzo ha perso una gamba. E piange..., mentre il fanciullo gli dice " ma signor Capitano....." e di risposta " Io sarò un capitano , ma tu sei un eroe!" Voi direte , ma che cosa c'entra tutto questo con lo zio Bruce ? Ci sono delle attinenze, ma certo la scena è trasportata ai nostri giorni.

Il giorno è quello del 7 dicembre ultimo scorso, quando il presidente Barack Obama e la moglie Michelle, hanno voluto premiare i migliori rappresentanti dello star system americano al Kennedy Center (guarda il video) Oltre a nomi illustri come De Niro, Mel Brooks, spiccava imbarazzato il nostro Bruce

Quando il presidente gli si avvicinò per dargli una bella medaglia, con modestia sussurrò "ma io sono solo un cantante" e di rimbalzo Obama rispose.." No..io sono solo un presidente, ma lei è il Boss!" Non vi sembra che vi sia attinenza tra le due cose.?

Gli anni volano ma le cose belle restano e soprattutto i rari esempi di modestia ci insegnano molte, ma molte cose. Quindi intitoliamo la pillolina." La modestia non paga, ma rende ricchi!"   
   
* * * * *

UN LINK INTERESSANTE....

The President Speaks: Hear Obama Describe What Happened When Bob Dylan and Paul McCartney Performed at the White House
http://www.rollingstone.com/politics/videos/50742/210073

domenica 22 agosto 2010

ULTIMI URLI DELLA SERA

Ultimi urli della sera, qualcuno non proprio ultimo, ma serve per farci sentire!!!!
Prima cosa, non so se siete al corrente che nell'ormai lontano mese di luglio, Evan James, il primo figlio dello zio Bruce (a sx nella foto) ha rischiato grosso in un brutto incidente col kajak in un imprecisato lago del New Jersey, (proprio non lo ricordo) mentre i genitori ignari erano a fare shopping in città. Tutto bene per carità, ma la paura è stata tanta. Anche la paura dovrebbe essere molta per i posteri, in quanto(difficilmente eguagliando il padre), Evan è l'unico della casa che sembra prendere sul serio la musica, fattezze paterne a parte.

Jessica è dedita ai cavalli e Sam, ancora neutrale, ma con una straordinaria somiglianza a mammma Patti. Ed ecco qui i tre rampolli uniti con la mammina, per una gara ippica vinta da Jessica!!!!

L'altra notiziola divertente è che finalmente si è conclusa la vicenda dello sforamento dei 25 minuti del concerto milanese del 2009 a Milano, con la condanna ad un mese di carcere per il manager Claudio Trotta per non aver staccato gli amplificatori nell'orario stabilitao ed una forte multa in denaro a Bruce. Non è stato una scherzo di carnevale, ve lo assicuro tanto è che la sentenza provocò la fuga di molti altisonanti nomi musicali dalle scene del Meazza .

Una farsa....ve lo immaginate il pubblico caricato al massimo, a fine concerto, mentre tutti intonano "twist and shout" ed improvvisamente il suono sparisse? Una rivoluzione di proporzioni gigantesche, con cause catastrofiche ...forse...Poi tutto si acquieta, il buon senso a volte prevale, è tutto finì in una bolla di sapone, per fortuna!


Ma la cosa non è finita ... no... si sposta su altri personaggi! Come al solito noi non ci facciamo mai mancare niente!!! Ora sono gli U2 presi di mira....Come con Buce 230 mila euro di multa e perchè? Politici che al cancello dell'evento del concerto U2 volevano passare come si direbbe "a gratis", perchè osservatori, rappresentanti dello stato che vigilavano sulla nostra sicurezza.... Ma che bravi! Il fatto è che nessuno capisce ancora cosa sia successo realmente, Consiglieri che si attaccano tra di loro, si accusano... ma mi chiedo gli U2 di che cosa hanno colpa? Di avber regalato i biglietti e devono restituire la cifra all'organizzazione?

Si brancola nel buio, ma noi consoliamoci con una loro splendida canzone e che sia ....si buon augurio per tutti!



sabato 10 luglio 2010

INTERVISTA A BRUCE SPRINGSTEEN

Piccola intervista intorno alla partecipazione di zio Bruce a "London Calling, live in Hide Park2....Un piccolo aperitivo per chi lo gradisce.......Baciotti da Nella!




mercoledì 2 giugno 2010

BRUCE ANTIAMERICANO?



Questa sera mi sento concisa e critica e voglio regalarvi una pilloletta un po' acida... prendete subito dopo uno zuccherino. Si, riguarda sempre lo zio Bruce, so di essere un po' ripetitiva, ma vi prometto altri spazi in futuro.

 La cosa in se stessa è molto sciocca, ma dopo tutti questi anni e con i tempi che corrono, qualcuno, come l'insigne giornalista della tv americana Glen Beck, si scagli contro Bruce Springeteen , chiamandolo antiamericano, la cosa mi rende ridanciana ed incavolata allo stesso tempo.

Si ritorna dopo secoli, a parlare di "Born in Usa" e penso che proprio pochi abbiano capito o preso in giusta considerazione il significato e la sintesi di questa canzone. Sarebbe come condannassimo zio Bruce per la canzone "War", perchè è un inno alla guerrra. Ma siamo pazzi? Ed ecco si comprende meglio perchè Bruce non ama esaguire Born in Usa nè War, sparita dalle sue innumerevoli scalette.

E tanto per smentirsi,  circa due mesi o meno dopo,  premiano Bruce con l'Ellis Island", per le sue origini italiane. In che cosa consiste questo premio? Letteralmente si può definire come uno speciale premio alla carriera, che grazie alle sue doti, è riuscito ad incarnare il mito del "sogno Americano", seguito da miliardi di fans!

Bruce era vicino alla Statua della Libertà, punto di arrivo della nonna Rafaela di Vico Equense, insieme alla mamma Adele ed alle zie. Il nostro caro Boss ha detto una grande cosa nell'attimo della premiazione..."non saprai mai chi sei e dove desideri andare , se non conosci da dove sei venuto".

Grande Boss, come sempre.

Ma ora mi chiedo, la prima notizia era una sorta di "Scherzi a parte " o parlavano sul serio?

A voi l'ardua sentenza!


mercoledì 26 maggio 2010

IRREMOVIBILE BRUCE

Bruce è una bilancia e come tale oscilla sempre tra i due piatti, allegria e solitudine, silenzio e clamore, testardaggine ed arrendevolezza.Nutre un amore incondizionato per questoi figli tanto desiderati.

Speriamo in Evan, che assomiglia anche tanto al papà fisicamente, ne esca veramente un nuovo "Bossino " per continuare questo dialogo che vorremmo non finisse mai.

Certamente non è il caso di Jessica. Lei non ha la passione per la musica , ma adora i cavalli ed è una discreta amazzone. Nei primi anni di matrimonio, Bruce viveva sulle colline di Beverly Hills, e forse era l'unico a non possedere una piscina (" i bagni si fanno solo in mare", era solito dire), anzi, posso esserne sicura, ma aveva una discreta scuderia, che aumentò notevolmente dopo il suo definitivo trasferimento nel New Jersey.

 La figlia aveva addocchiato un cavallo meraviglioso, un purosangue che certo non costava due euro...Bruce si fece sotto ed iniziarono le trattative..

Per far contenta Jessica, questo ed altro....! Arrivati alla conclusione, con dollaroni alla mano, un piccolo intoppo nella clausola. Il cavallo si chiamava Pavarotti, e dato il recente lutto dell'illustre personaggio della lirica, il nome del cavallo doveva essere cambiato. Quale fu il risultato? O Pavarotti o niente! E niente fu...ecco a voi un'altra angolatura dello zio Bruce!

giovedì 13 maggio 2010

ARIA DI CAMBIAMENTO

Abbiamo lasciato lo zio Bruce nel tunnel dell'amore, combattuto tra i travestimenti della vita quotidiana, gli amori falliti, il cercare di andare avanti facendo un passo ma tornando indietro facendone due... etc etc...C'è aria di crisi in giro, era da tempo che qualche sofferenza era presente nell'interno della band.

Il primo matrimonio osteggiato dai musicisti ed amici, era fallito, la seconda unione faceva storcere il naso un po' a tutti i componenti della storica E. Street. Le prime defezioni, Steve Van Zand e le sue prove con la musica pop e le lotte razziali, Nils Lofgren e molti suoi cd da solista come ben merita un chitarrista classico come lui, qualche comparsata televisiva per Tallent e Federici, album da solista anche per Big Man, unico rimasto il professsor Roy Bittan sempre al fianco del Boss..

Ma la nascita del primo figlio smonta ogni speranza che Patti Scialfa esca dal gruppo o ridimensioni le sue performances. Si cambia. Dieci lunghi anni di cambiamento che portano Bruce su diverse strade. I primi due dischi senza la E Street Band, sono un colpo al cuore per tutti i blood brothers and sisters. Una band di turnisti, bravi musicisti, ma dov'erano le Rosalite, le Candy, il sudore, la fatica , i sogni , le corse per raggiungere le mete agognate dell'inizio? I due cd non sono poi così male, anzi, a scavare nel fondo ci sono delle cose ottime, certo siamo davanti ad uno Springsteen diverso. Dobbiamo fare dei salti per crescere e Bruce ne ha fatto uno molto alto, poteva sparire per sempre o come la Fenice , rinascere migliore.

E così fu, non solo come uomo con le successive nascite dopo Evan James, di Jessica Rae e di Sam Ryan, ma anche musicalmente parlando con le stupende creazioni di Missing dal film di Sean Pen (non nuovo ad accostarsi ai cantanti vedi anche con Peter Gabriel ed il suo Sullivan Show) e soprattutto con il capolavoro di " Street of Philadelphia" vincitrice di un grammy award e la fantastica tournè acustica di "the Ghost of Tom Joad". Cosa mancava ...andiamo in fretta...la reunion...e miracolo...la reunion con la fantastica E, Street Band ci fu e fu travolgente e trionfale. Tutto quadrava il cerchio, tutto faceva quadrare i conti, tutti eravamo strafelici!!! Ma finiamo questa pillolina con un attimo di ilarità.

Qualcosa Bruce voleva cambiare ed allora pensò di spostare la posizione dei vari componenti della band, mantenuta per così tanto e tanto tempo.Chi stava al centro doveva essere di lato, chi era a sinistra doveva essere a destra, chi era vicino doveva allontanarsi ...le prove erano fatte più per imparare le nuove posizioni che per la scaletta delle canzoni. Finalmente serata inaugurale, ritorno trionfale, tutti pronti per entrare sul palco...ma che accade? Che tutti indistintamente, Bruce compreso al primo attacco della nota della canzone, riprendono, come per incanto, le stesse , identiche posizioni di sempre. E così fu e così è rimasto sempre!!!


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.