............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità Nick Cave in Italia:. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità Nick Cave in Italia:. Mostra tutti i post

venerdì 3 marzo 2017

Nick Cave in Italia


E' molto tardi ragazzi, sono stanca morta, i miei muscoli sono protetti da una cura magica per fortuna e reggono, ma è il mio mood che questa sera va a cercare la tristezza , chissa' perchè. Capita!Mi sento portata ad immergermi in questa malinconia cosi' fluida, simile ad un piumino da cipria che ti sbatte poi su viso quintalate di polvere da questo Nick Cave, compositore, per me poeta australiano, che sa toccarvi veramente l'anima.
Spesso la tocca con grazia e delicatezza spesso è ruvido e glaciale, ma quando entra dentro non ne esce più.Sembra distratto, assorto nei suoi pensieri che spaziano liberi e spesso infelici per l' aria, pochi sorrisi, poche parole, molta  musica con compositori eccelsi e lui, lui che a volte vi parla e vi sussurra dolori tremendi mai dimenticati
Risultati immagini per nick cave skeleton tree no copyrightUno dei migliori dischi che abbia sentito in questa stagione è " Skeleton  Tree" e già il titolo non vi preannuncia cose liete, ma se siete nel mood giusto per darvi staffilate nello stomaco, la scelta è azzeccata.Non c'è alcuna espressione nel suo viso,vi parla pochino per favi intendere quello che solo la musica può darvi realmente e voi siete in balia di questo destino , spesso cercato, che vi annienta , vi fa sparire e mai più ricomparire su questa terra. Ma perchè ferirci allora, perchè farci del male, perchè spesso il dolore ci porta sulla scala della nostra ricostruzione, difficile , ardua, ma forse ci potremmo arrivare.
A differenza di molti atri singer non viene in Italia in primavera o in estate( e quest'anno che sono un semovibile l'Italia brulica di ospitate) (illustri da non perdere e non da secondary place  ,  ..si si stupitevi..poi in seguito vi svelerò).E' il momento più adatto per immergerci nella sua musica, non c'è la luce vivida dell'estate, non la forza brutale di qualche inverno,..siamo in mezzo... non nasce quasi nulla come in primavera, ma si può spezzare e morire.
Risultati immagini per clapton e connors no copyrightRisultati immagini per nick cave E I FIGLI no copyrightFarà 29 live partendo dall'Inghilterra e arriverà in  novembre da noi, i primi giorni di questo mese per concludere in Israele, sarà a Padova ad Assago e a Roma.Non crediate che questo album sia impregnato solo della morte del figlio quindicenne di Cave caduto dalla scogliere in Preda ad allucinogeni o altre sostanze, no, questo può essere solo Lo spunto, ma la matrice è il dolore. Ma un dolore coerente e decoroso al riparo da facili riflettori, un semplice colloquio di un padre che parla con se  stesso e quello che la sua interiorità gli dice. E' quasi una dedica a se stesso, una prova per capire se le canzoni molto spesso rivolte ai diseredati siano meno incisive della sua pena, in poche parole cosa si prova ad essere poi il centro della propria disperazione. Ne abbiamo un esempio con Eric Clapton per il figlioletto  Connors con " Tears in Heaven", bellissima sentita commovente,ma in Nick la commozione è cupa, sorda silente, non  si apre , si chiude in se stessa. Si percepiscono spesso suoni vaganti mossi da una febbre eterea, mente il dolore a volte smarrisce il senso del poeta, diventando quasi retorica per non svelarsi troppo, anche se a volte canta piangendo pigiando forte i tasti del piano come fosse un organo di chiesa, affoga i suoi rosari in una fredda pozza di archi.Il clima della musica è svuotato, in ombra quasi in certi passaggi,per non essere curvato dal peso del cordoglio. Il suono non più maledetto è umano , una stella spenta con un canto fiacco, una forma immobile che gira a vuoto per implodere e procedere ossessivamente.
Ci sono palpiti macabri, dire crepuscolari è troppo ininfluente....la psiche è affranta si sente , si percepisce..un ectoplasma semielettronico che vaga nell'aria messa in  note trasformandosi in un gioiello. Il fondo cupo non ci spaventa , può metterci  in imbarazzo, ma non è il solito, è proprio la ricerca del dolore, il percipire dove potremmo forse arrivare , il salvarci dalla disperazione plateale, per una lacerazione sorda che deve cicatrizzarsi con calma e rispetto.
Non sono allegra lo so, spesso vado a sussulti, rido e mi immalinconisco,chissà,so con certezza che questo disco mi ha fatto bene, mi ha insegnato qualcosa, il rispetto per me stessa verso le avversità e verso il dolore stesso.
 Se volete provare questa seduta terapeutica, vi dirò che non fa male, e vogliate scusare queste mie prolungate assenze, faccio ciò che posso e che mi consigliano anche se a mala voglia. Ma ci siete  sempre anche dopo la mezzanotte dove le cose interiori si fanno più vive e più presenti.
Buona notte miei cari!
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.