............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta 50 anni di poesia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 50 anni di poesia. Mostra tutti i post

sabato 30 agosto 2014

Reggae , 50 anni di poesia


Quando si parla di reggae , la prima cosa che ci viene in mente , non può essere niente altro che Bob Marley , o sbaglio? E sono passati già la bellezza di 50 anni da quando Bob fondò con alcuni amici i" Bob Marley & the Wailers", ma siamo sicuri di saper tutto sul reggae e sul suo principale esponente? Io sicuramente no!Però provo a svelarvi quello che conosco....
Il primo nome del gruppo era " The Teenagers", ma poi consigliato meglio Marley lo cambiò in " the Wailers" , letteralmente" i Piagnoni", perchè i membri della band provenivano dalla Giamaica, paese che per carattere e storia , aveva la fama in quel tempo di essere incline al lamento.
http://www.2auto.ro/img/sigle/bmw/bmw_logo.jpgI disco d'esordio fu" Catch a fire"prodotto nel '73 con solo 5000 euro nostrani .La sigla di Bob Marley  & the Wailers è BMW,  e fu proprio per questo motivo che il nostro cantante guidò fino alla morte sempre modelli con questo marchio tedesco.
L'amore della sua vita fu Rita, sposata segretamente nel '66, moglie che gli fu sempre accanto fino alla morte, condividendo a volte il lato artistico insieme al più famoso marito. Bob ebbe dieci figli, riconosciuti legalmente, da sette donne diverse. Tra queste anche Miss Giamaica 1977, Cindy Breakspeare. La maggioranza dei suoi figli sono oggi tutti musicisti, ma il più noto resta Ziggy Marley.
Bob sopravvisse ad un attentato nel dicembre del 1976, tre giorni prima dell'esibizione in un suo concerto e fu ferito insieme alla moglie,cavandosela per pura fortuna...La sua vena artistica, dopo questo tragico fatto , rifiorì maggiormente, dormiva solo quattro ore per notte, scriveva e cantava al mattino appena sveglio prestissimo, realizzava prima le melodie e poi i testi, sfruttando la sua voce ancora più rauca dopo il risveglio.
Aveva una grande passione per il calcio , giocava come mezzala destra, e sosteneva che il gioco del calcio gli donava l'energia giusta per scrivere le canzoni.
Fu lui nel lontano 1980 ad inaugurare San Siro con un concerto di 100 mila persone, la prima volta che un impianto sportivo italiano ospitava un musicista.
Inutile penso ricordare le sue innumerevoli produzioni da " No woman no Cry" a "Redemption Song" , da " Is this Love" a " One Love"e via di seguito.
Questo genere musicale è stato ampiamente criticato come , soprattutto nei tempi passati, la vera musica per drogati dove in effetti la marijuana la faceva da padrona,ma pensando bene ( purtroppo) cosa siamo costretti a vedere  tra le file dei concerti o anche fuori, non vi sembra  questo "dito puntato" un tantino eccessivo?
Il genere può anche essere non di nostro gradimento, questo si può accettare, i gusti sono tutti da rispettare, ma un elogio a quest'uomo in tutta sincerità per quello che ci ha dato , è giusto farlo che vi piaccia o no! Alla prossima miei cari...
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.