............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Cinema Flash: A Hard Day's Night. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinema Flash: A Hard Day's Night. Mostra tutti i post

mercoledì 11 giugno 2014

A hard day's night....

In questo torrido periodo e con un o forse due chissà, meglio sempre abbondare ...ascessi ai denti, impasticcata più del solito con aggiunta di antibiotici vari, ho letto la notizia del rifacimento del vecchio ma sempre validissimo film dei nostri Beatles " A hard day's night". Chiamare "vecchi" questi lavoroni, mi sembra sempre non adeguato, ma in fin dei conti una data la possiede! Sapevo di averlo registrato, ma non trovavo nulla nei dvd , finchè sono riuscita ( con fatica) a ricordare di averlo in  videocassetta...E dopo una buona mezz'ora finalmente ho scoperto il tesoro!
Io non so quanti di voi non hanno visto questo film o non ne sono a conoscenza , ma credetemi ci sono validi motivi per non perderlo.La pellicola è in versinone completamente restaurata e sarà visibile da 9 all'11 giugno nelle sale cinematografiche( daltronde i mondiali premono!!!)
Questa pellicola è stata considerata una delle migliori  tra le 100 del secolo e celebra i suoi 50anni d'età, proprio quest'anno.Forse il titolo potrà provocare confusione, perchè in italiano è stato tradotto" Tutti per uno " e non si capisce perchè.....e racchiude una serie di vicende capitate alla nostra band in uno studio televisivo, prima di uno spettacolo. La scena cult per eccellenza è la corsa iniziale dei quattro alla stazione ferroviaria per raggiungere Londra da Liverpool.
http://ilarge.listal.com/image/876156/968full-charlotte-rampling.jpg
 Perchè rivederlo , miei cari? Primo motivo per rispolverare un po' di Beatle's mania che non fa mai male, anche se spesso lo stesso motivo di isteria è simile a quello attuale e se l'idea è stata quella di fondare una band per rimorchiare, i Nostri hanno avuto un enorme successo.Secondo motivo, si riascoltano brani che hanno segnato un 'epoca, cambiando la storia della musica. Altra curiosità è il titolo voluto da Ringo dopo una giornata di lavoro, mentre il nome Beatles , non viene mai assolutamente pronunciato..tra gli spettatori  del teatro che assiste al concerto, si può , aguzzando la vista, trovare il giovanissimo Phil Collins e Charlotte Rampling in veste di ballerina. Il regista Richard Lester ha catturato in maniera esemplare il carattere  e il talento di questi quattro "monelli", presentandoceli nella loro giusta veste, pronti a deridere le regole della buona società e gli adulti reduci dalla guerra, sfatando il mito dei"buoni" rispetto ai" Rolling Stones."
 Per ultimo motivo e non meno importante , per ripassare un po' di inglese anche se l'ostica pronuncia di Liverpool non è delle più semplici a capirsi...ma niente drammi " è sottotitolato"!
 Buona visione miei cari e divertitevi con gli scarafaggi....
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.