............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità: Asaf Avidan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità: Asaf Avidan. Mostra tutti i post

sabato 16 marzo 2013

Asaf Avidan

Ma chi è questo poeta -cantante con la faccia da duro che ha stupito tutti all'ultimo Festival di Sanremo? A mio avviso una grande bella sorpresa, questo cantante israeliano di soli 32 anni che , forse nessuno lo sa , ma ha già quattro album all'attivo.Quindi non è un debuttante , ma sono sicura lo conoscono in pochi e allora a rischio di avere commenti zero, io provo a parlarvene un poco.
Qualcuno poteva averlo già sentito per la canzone" One day/Reckoning song", una versione mixata  dal dj Wankelmut cantata in versione acustica al Festival. Ma la natura del nostro Asaf è ben altra. Siamo abituati a vederlo con giubbotti in pelle, stivali a punta , rocker consumato...mentre in effetti è un timido e lo si nota dal suo modo di essere e la drammaticità delle sue canzoni. E' un ragazzo esile, biondino, nato a Gerusalemme, ma vissuto in Giamaica e a Tel Aviv , e più lo guardi e più ti domandi come ha fatto a conquistare il popolo della musica. Ha un nuovo album da far "esplodere" intitolato "Different Pulses"e si fa conoscere con il  brano "Love it or leave it" e già il titolo può portarci lontano, e quando inizia solo l'arpeggio e le prime parole della canzone , sono indicative del suo stile e della sua interiorità.

Tutto si fa chiaro in noi, almeno negli animi più sensibili che vogliono accostarsi a questo genere di melodia.
La sua voce è straordianria, riesce , se la segui le prime volte con attenzione , ad ipnotizzarti,.e proprio per questo tipo di voce, si sprecano i paragoni altisonanti. Da Janis Joplin a Robert Plant a Jeff Buckley, paragoni non da poco, che lo caricano di grande responsabilità.
E' stupito per il subitaneo successo avuto in Italia, per il calore dei fans italiani, molto più immediati di quelli francesi o tedeschi. Attento Asaf ...gli italiani spesso si stancano prima!!!!
La sua passione musicale nasce e si dà vita nel 2006 con la creazione del gruppo i Mojos , itineranti nello stato di Israele, band folk rock alquanto particolare , con accenni ai saltimbanchi di strada. Danno vita al loro primo album "The Reckoning", un misto di rock, folk, blues che conquista il disco di platino e la prima posizione assoluta nel loro paese Solo nel 2009, col secondo album "Poor boy/Lucky man" , il successo sbarca in Europa e nel mondo, con centinaia di concerti. Esce nel 2010 il terzo album "Through the gale", che spinge però Asaf a pensare alla carriera solista che arriva appunto con "Different pulses".
 Troverete nella sua musica mille sfumature diverse , simile ad un piatto prelibato ricco di spezie  dove tutti possiamo scegliere ciò che ci piace di più. Troverete nelle sue melodie, un qualcosa di originale ed eccletico, che lo ha portato a fare il tutto esaurito nei suoi ultimi concerti europei. 
 Chi è curioso di sentire questo romantico ragazzo - bandito  sappia che il 23 aprile sarà all'Alcatraz di Milano e il 16 luglio all'Auditorium della musica di Roma.
 Provare per credere, non resterete delusi!

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.