L'icona degli appassionati di cinematografia , a 89 anni, anche lei la nostra Jeanne Moreau se n'è andata! Lascia una collezione di film e canzoni indimenticabili e ha fatto innamorare generazioni di appassionati .Anche lei morta così senza una spiegazione precisa, trovata nel suo letto priva di vita....
Impensabile non ricordala nel personaggio di Catherine nel film" Jules et Jim", triangolo amoroso più famoso nella storia del cinema, una delle prime attrici a cambiare l'immagine della donna non soltanto nel cinema francese.
Non rifiutava ruoli scandalosi, vedi" Gli Amanti" privo di inutili censure per l'epoca ( 1958) e in " Jules e Jim" si travestiva da ragazzino per uscire di casa e comportarsi come gli uomini.
In questo film inedito in Italia Jeanne - Margherite Dumas si innamorava di un compagno gay molto più giovane di lei, intrepida nelle sue scelte anche in vecchiaia.
" E' la più grande attrice del mondo" così diceva il mitico Orson Welles, ricordiamo brevemente " Il processo" di Kafka. Ma altre mitiche pellicole da ricordare sono " La notte" di Antonioni o " Eva"ennesima figura di femme fatale.Anche Fassbinder ne rimase incantato, la vollle in " Querelle" di Brest imbruttita come Madame di un bordello, dove cantava canzoni iconiche simile a Marlene Dietrich, donne dalla voce particolare che facevano cantare quasi in ogni pellicola.
Grande donna generosissima, anche i giovani registi la volevano, impossibile rinunciare a lei, ma terminiamo con la frase migliore che viene da un'altra canzone in una scena di " Jules e Jim"," Le tourbillon de la vie" , perchè Jeanne è stata proprio questa , un turbine, un vortice di vita nelle immagini immortali del cinema.