............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....
Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità: Note di viaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità: Note di viaggio. Mostra tutti i post
domenica 1 novembre 2020
Note di viaggio
Pubblicato da
Nella Crosiglia
Come mi piacerebbe farlo veramente questo viaggio ..ma tra le note? anche tra le note perchè no..ed ecco che Guccini ci viene in aiuto. Io ne ho bisogno, la mia mente, e lo dico subito , non è particolarmente chiara, svicola in molte cose in questi lunghi e difficili tempi, mi piacerebbe spaziare liberamente come una volta, liberare definitivamente la mia persona , sinceramente non riesco. Stento, mi fermo, rimando , poi penso ma devo scrivere qualcosa. Guccini aiutami tu .Ma vedo che anche lui regala agli altri questo suo viaggio e allora che fare ? mettiamoci nel gruppo e andiamo...Da tempo il nostro Francesco desiderava farci capire meglio la sua Padania e aiutato da Pagani ci fa salire sul treno in terza classe per portarci con i genitori nel paese dei nonni, non male come scelta , finalmente qualche viaggio anche nella nostra Italia. E quale accurata scelta lui ha fatto, non una scelta qualunque, ma dobbiamo scoprire quei luoghi ancora non toccati dalla civiltà dei consumi, quasi inalterati, sembra magia proprio ora. Lo sentiamo solo in" Natale a Pavania" , ci arriva la sua voce, leggermente commossa, che commuove pure noi, un viaggio di 205 pezzi, per ora suddiviso in due parti, ma potremmo arrivare molto avanti nel tempo, accontentiamoci per ora. Molti pezzi sono rari, altri ci hanno accompagnato per molto tempo, ripresi in modo meno incisivo, ma sempre piacevole. Guccini non è tanto soddisfatto per essere solo ricordato nei suoi notissimi pezzi, ama chi lo conosce più profondamente anche nelle sue minori composizioni, e come dargli torto dopo tutti questi anni.! Resta sempre tonico e sagace, testardo e a volte bacchettone, ma l'età spesso ammorbidisce, si accettano compromessi che non avremmo mai pensato di fare. Ora riascoltando i suoi pezzi , la cosa che lo incuriosisce, oltre la voce di un altro , sono le pause diverse dalle sue : chi avrebbe mai pensato che Elisa potesse cantare " Auschwitz"? Ma è successo, e ci accorgiamo che il prodotto è ricco di voci femminili...non stupitevi , con Guccini è possibile pure questo. Regala A Nina Zilli il suo debutto in una balera, chi ricorda " Tango per due"? Pochi ? Nessuno? Io mi metto in seconda fila: non lo ricordavo affatto, e Margherita Vicario ( quasi sconosciuta) premiata con " Noi non ci saremo"
, trasformata completamente con la sua flebile voce. Ma non sono canzoni facili, lo capiamo questo vero?...non perfette per Liga, Gabbani ed altri, le voci di Sangiorgi , Bersani , Carboni sono più stringate, è il testo che vince, è quello che ci deve toccare lo stomaco. La copertina ufficiale è una barca in mezzo al mare, tutti in barca con una allegra compagnia, io ho preferito questa , scusatemi è una scelta personale. A tutti noi viene comunque da chiedergli , perchè non torna a cantare, è lapidario , arriva all'età di 80 anni e non è un Aznavour, non suona più la chitarra, si diletta al mattino a canticchiare ritornelli paesani, ma se permettete io chiudo questa mia con un suo pilastro. Non ne sarà contento se lo sapesse, ma è la sua voce e la sua grinta che mi hanno sempre emozionato, perciò sentite il disco e ditemi cosa pensate di queste cover, riflettendo che mai e poi mai potrebbero darci la spinta dell'originale.! Pacifica serata.
Iscriviti a:
Post (Atom)