Chissà perchè ormai quest'uomo mi perseguita in notturna...me lo ha ricordato " Shining" per riproporvelo così presto , ma non si può saltare una divinità come lui, terribilmente angosciante, istrionica, imprevedibile,variegata, canaglia, insomma lui, il nostro Jack..e chissà perchè lo associo sempre alle sue colonne sonore , che accompagnano indimenticabili pellicole, trattate con cura dedizione abilità arte e fantasia.
Mi sapete ricordare anche voi qualche pellicola che vi abbia più facilmente intrigato per l'interpretazione, ( difficilissima questa), la trama,la musica, il soggetto, l'originalità di questo mostro sacro? Ve ne sarei grata, perchè è un oggetto misterioso che mi affascina sempre. Non ci crederete ma ha compiuto 79 anni e sembra ieri vero?Nasceva il 22 aprile nel New Jersey..ma chissa' perchè i migliori arrivano sempre da li...sic...il signor John Joseph Nicholson, vero pilastro del cinema americano, insieme a Pacino e De Niro. Poi ce ne sarebbero degli altri, ma nella triade considerando l'ora lasciamo quelli....Penso che Jack sia stato uno degli artisti più premiati con il famosissimo Oscar, a tre ci arrivo senza dubbio, ma la sua collezione potrebbe forse continuare.
Non voglio osannare il miracolo questa notte, voglio osannare le caratterizzazioni,le curiosita' , i suoi riconoscimenti e se voi ne aggiungerete , a me faranno felice.Quante volte l'abbiamo visto salire sulla scaletta delle varie premiazioni, protagonista, non protagonista , questo istrione dal fascino ambiguo che ha saputo darci tutto o quasi, dai fumetti al diavolo,dal politico al malavitoso, dal presidente Usa al militare e per amor degli animali, anche il lupo mannaro.Non ricordo esattamente quando incominciò, forse negli anni '50 , ma ricordo che interpretava un balordo che difendeva la sua ragazza del quasi sconosciuto"the Cry Baby Killer". Solo lui poteva presentarsi dicendo che non ha alcun bisogno di scrivere biografie, i suoi film parlano per lui e non ha torto.
Indubbiamente e ne abbiamo già parlato quello che ci viene più alla mente è Torrance in " Shining"dove ha avuto la sua apoteosi con il suo ghigno beffardo nella storia del cinema, ma questa è storia detta, colonna sonora compresa, frase cinica e brutale che rivolge alla povera moglie blandendola con una " Wendy tesoro, non ti farò nulla, solo ti spaccherò quella testa in due, facendotela a pezzi".
Chi meglio poteva interpretare Satana in vesti così originali come" Le streghe di Eastwick" , Daryl Van Horne con ghigno smagliante e fascino peccaminoso stupisce tra l'istrionismo e il grande mestiere, dove esalta il maschio dominatore della donna nel mondo che vuole senza vittoria sopraffarla , senza alcuna vittoria e avendone paura, diventando sterili e allora si accusano queste poverette di stregonerie, le si bruciano, le si torturano , paurosi di perdere la loro erezione..si solo lui poteva pensare una trovata simile e farcela credere con tanta serietà. Ma avrà poi avuto torto?
Melvin Udall in " Qualcosa è cambiato"ricco di disagio psicologico trasformato in cinismo, ma solo l'amicizia e l'amore riusciranno a trasformarlo in desiderio di dividere la vita, certo con una donna adatta che venga apprezzata per quello che fa e che è, per l'onestà e la bonta' e la sincerità che regala e tutto questo che sembra poco è quello che più ci fa sentire in pace con noi stessi.
E me ne vengono in mente mille, ma termino per non tediarvi oltre in Frank Costello in " Departed- Il bene e il male"spietato boss della mala, ispirato a Bulger irlandese di Boston considerato dall' FBI uno dei più atroci criminali e catturato solo dopo 16 anni di latitanza, presuntuoso e arrivista dove proclamava l'ambiente suo prodotto e non viceversa.