............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità Vasco Rossi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità Vasco Rossi. Mostra tutti i post

lunedì 2 aprile 2012

L'altra metà del cielo

Ed ecco qui anche noi dopo Jovanotti  in Italia e Peter Gabriel, Sting, David Byrne , in questi ultimi anni , ma molti altri in precedenza, ci siamo dati al classico. Parlo del nostro rocker per eccellenza, Vasco Rossi, che, nel suo ultimo lavoro, "L'altra metà del cielo", non solo riordina le sue tredici  canzoni in chiave "quasi " classica, ma le presenta raffigurate in un balletto  dallo stesso titolo niente meno che alla Scala di Milano, tempio dell'arte, con repliche di sette rappresentazioni ( defezioni permettendo....)

.Il teatro è già tutto esaurito, un'ora e venti minuti di musica   con arrangiamenti del maestro Celso Valli e balletti coreografati dall'americana Martha Clarke.E' la storia di tre donne , Albachiara, Silvia e Susanna, la prima una romantica sognatrice destinata a naufragare nelle sue illusioni, la seconda è la più terrena e razionale, e la terza è la più libera ed indipendente. Tre donne che rappresentano il prototipo di una sola, donne che hanno dato ricordi al nostro Vasco, ne hanno ,spesso, segnato la vita, ma sono solo la sintesi della donna giusta.Ogni donna danza su quattro canzoni principali, come "Gabri", " Sally", Brava Giulia", "Jenny è pazza" e "Laura" per confluire nella canzone finale e prenderne tutto il significato ," Un senso"! Blasco, dopo un momento buio dela sua esistenza, che giudica come un giusto periodo di riflessione, è incuriosito, entusiasta come un bambino. Giudica la danza , un mondo nuovo per lui, molto simile al rock, perchè trasmette sensazioni e sensualità , attraverso l'eleganza del gesto. Come dargli torto? Io sottoscrivo ampiamente, certo deve essere presentata da elementi giusti  con capacità sbalorditive, ma quando questo connubio avviene, il risultato è semplicemente fantastico.

L'ultima rappresentazione musicale, non proprio rock posso dire, ma di musica psichedelica, fu quella dei Pink Floyd ed il risultato, a tratti era abbbastanza discordante, ma meritevole di essere visto.Vivere le canzoni che si è scritto, non è una prova da poco, entrare nella giusta dimensione di un balletto, quando si è digiuni del tutto, ancora più difficile, ma se si sprigiona subito l'immediatezza, il gioco è fatto! Non aspettiamoci qualcosa di troppo normale... per i fedelissimi tutto ciò che riguada il loro eroe, troppo normale non lo è mai stato. Ma anche le ballerine stesse, sono elettrizzate da questa insolita presenza, che chiede incuriosito tutto sui ritmi delle prove , sulla dedizione al ballo, sui sacrifici che tutto ciò comporta. Per alcuni di loro, che hanno la fortuna di ballare su queste note, è come vivere una favola, quando si fanno le classiche domande " Ma qual'è il vostro idolo musicale?", ed inevitabilmente la risposta è sempre " Vasco Rossi"... Sarà pura verità o solo partecipazione? Chi può dirlo, ma tutto risulta alquanto gratificante! Non è un segreto per nessuno, che la migliore fonte di ispirazione per Vasco, fossero le donne e le vive con più emozioni di un tempo, le interpreta nella giusta maniera di un uomo di 60 anni, arricchite di nuove sfumature. Esprimere una canzone con il gesto del corpo, non è una cosa semplice, ma per chi ha assistito alle prove generali, il risultato sembra ottimo. Anche l'impatto con la coreografa ed il granitico direttore del corpo di ballo, maestro Mikkar Vaziev sembra perfetto. Insomma gli ingredienti per farci sognare ci sono tutti.... Vuoi vedere che riuscirà a farci veramente riconoscere in una delle sue tante eroine? Perchè no... provare per credere!






Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.