Che cosa sono? Quanto contano le fake news?Come nascono ? Chi le costruisce?
Ci siamo mai domandati tutte queste cose? Eppure noi siamo ogni giorno invasi da queste fakes, cose inventate di sana pianta o costruite su avvenimenti e personaggi famosi per allettare gli utenti che poi le leggono e ci possono pure credere. Le più comuni ,purtroppo, sono quelle basate sulle disgrazie altrui, forse per risollevarci dalle nostre? E queste alimentano il lettore, siamo più accaniti nel sapere..ma pensiamoci bene..sapere poi cosa?
Prima di tutto sappiamo cosa vuol dire esattamente fake news? Sono notizie false , costruite per stupire e di queste ne è piena l'umanità. Internet ha alimentato questo fenomeno, ne ha reso più facile la divulgazione, creandone anche un mercato.. Esistono veri professionisti che si arricchiscono allettando i visitatori sul loro sito con notizie false ed inventate ad arte, il classico " "clickbaiting"( esca da click) E allora come possiamo difenderci?
Conoscete voi quante notizie false ci sono state propinate nel corso degli anni, certo non voglio fare un elenco non basterebbe tutta la Bibbia, ma magari conoscere le più divertenti o pazze ne vale la pena. E allora andiamo avanti....
Nell'ottobre del '38( e inizio lontano)molti americani ascoltarono in diretta radio una vera e propria invasione degli alieni. Ma era solo quella gran mente dell'attore Orson Welles , che , prendendo spunto dalla" Guerra dei mondi"aveva elaborato la messa in scena con rumoristi bravissimi, terrorizzando la gente. L'idea che il grande Presley fosse ancora vivo, così come Michael Jackson ripreso in auto con la figlia, come la sostituzione di Paul Mac Cartney con un sosia mentre il vero era morto in un incidente di macchina, e cambiando programma Bill Gates che voleva comprare il Vaticano da parte di Microsoft per rendere la religione più divertente. O durante l'elezione di Obama diffusa la notizia che non sarebbe nato negli States e avrebbe addirittura proibito di giurare sulla bandiera americana. O il ritiro di Michael Bublè per la malattia grave del figlio che gli fece vendere nello scorso Natale più dischi del solito. Senza poi parlare, tornando alla musica che ci interessa più da vicino in questo blog, la fine tragica di Kurt Kobain, leader dei Nirvana,morto ancor oggi in condizioni misteriose e rigirate in tutte le salse. E il presunto furto sull'ultimo concerto dei Led Zeppelin da parte di Robert Plant sull'incasso della serata..ma qui il panorama si fa vastissimo e allora chiediamoci , come difenderci?
Quando vediamo un filmato postato su molti siti ci auto convinciamo che deve per forza essere vero..ennesima bufala, certo è stato fatto ad arte da un competente e reso " virale". Se molti nostri amici condividono una notizia per farla sapere alla maggioranza , non è certo perchè questa debba essere vera, come postare foto a tal proposito che rende la bugia ancor più veritiera. Se proprio siamo attratti da una notizia , cerchiamo di andare alla fonte , sicuramente non facile a farsi. Poi la fonte deve essere autorevole , e non arrivare da uno sconosciuto. La rete rende più facile il meccanismo di una notizia clamorosa, ma rovesciamo la medaglia, è anche più facile smascherarle.