............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Cinema Flash: Tempi Moderni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinema Flash: Tempi Moderni. Mostra tutti i post

sabato 20 dicembre 2014

Tempi moderni

Perdonate questo piccolo post prenatalizio, ma tanto per aggiungere acqua sul fuoco, ho il PC che mi combina scherzi non certo molto spiritosi , mi pianta in asso con la connessione  pur avendo tutto acceso e funzionante, mi invia messaggi in codice incomprensibili e così via...Tanto per accentuare le mie allergie festaiole! Ma vedremo chi la vince..Ora cerchiamo di correre, altrimenti vengo piantata a metà scrittura.....eh.....giochi della vita!
http://www.corbisimages.com/images/Corbis-BE032439.jpg?size=67&uid=3f270f44-677d-47f9-adbd-f94dd98172f5Sono una romantica , malgrado spesso mi difenda con un falso cinismo latente e ho la lacrima facile , anche se simulo una corazza da dura..ma sono un leone con un cuore di meringa , credetemi! E mi sono andata a rivedere " Tempi moderni" di Charlie Chaplin che io adoro, perchè in lui trovo tutto quello che può essere considerata vera arte e talento .Poi , come candelina sulla torta , piango a fontana, mi commuove sempre, la sua comicità malinconica mi tocca profondamente.. Anche questo fa parte del mio strambo carattere!
Perdo il filo..." Tempi Moderni" torna in versione restaurata e per i patiti del genere e di Charlot , non è da perdere...Un film cult , nessuno lo può negare,  meravigliosa colonna sonora compresa, per la serie il cinema ritrovato. E' una pellicola dove Chaplin trova la parola, proprio perdendo il testo della "Titina", scritto di fortuna sui polsini della camicia, cantando in un incomprensibile e geniale "gramelot". E' un film che ha impresso nel nostro sguardo, l'immagine della fabbrica, del lavoro, dell'abitudine, dei gesti meccanici. E così parlando è la pellicola dove Charlot saluta il mondo intero , incamminandosi, questa volta non più solo come nel "Vagabondo", verso un orizzonte di speranza, accompagnato dalla raggiante bellezza di una ragazza che ha il volto dell'attrice Paulette Goddard.
Un lavoro granitico per quanto riguarda la nuova partitura musicale originale composta , come quasi sempre era solito fare , da lui stesso questo grande genio capace di tutto e di più.La famiglia non aveva mai approvato che l'incisione dell'epoca fosse sostituita in qualche modo, gli studi della Fox nella prima partitura condotta da Alfred Newman , erano intoccabili. Per fortuna ora tutto si è accomodato e possiamo risentire queste toccanti melodie dalla mano esperta di Timothy Brock accompagnato dall'orchestra NDR Radiophilharmonie di Hannover.
 Un consiglio, anche se sarà poco convincente , data la brevità del tutto...Non lo perdete, non ve ne pentirete e portate anche i bambini. Lo vedranno con occhi divertiti, mentre dai vostri qualche lacrima potrà scapparvi...A prestissimo miei cari, non dubitate, non vi lascio soli, mi mancate già!
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.