Ve ne ho parlato lo so, non molto recentemente , è sempre difficile entrare nel mondo di questo mio altro grande amore Tom Waits. Difficile anche perchè non è proprio l'artista adatto per ricordarci le Festività, mentre tutti o quasi i blog sono vestiti di un'aria natalizia, allegra, spensierata, il mio perdonatemi lo sarà molto meno, sapete già per quali motivi e perchè soprattutto la mia ricostruzione è ancora in fase iniziale. Aspettate, arriverò prima o poi anch'io!
Dopo vari ripensamenti , come mi capita spesso in questi ultimi tempi, ho scelto di ricordarlo, e ricordarvi il suo compleanno, già passato naturalmente il 7 di Dicembre e diciamo insieme tanti auguri Tommasino , molte grazie per la musica che ci hai regalato!
Compie 66 anni , e il termine artista permettetemi di dire , a lui calza proprio a pennello.Prima di tutto grande cantautore, ma anche attore, e soprattutto poeta , e autore teatrale. Quella sua voce inconfondibile, minata da un cancro all'intestino e alle corde vocali, è ancora lì che ci incanta che sentita una volta sarà difficile dimenticarla. Ricordo tutto di lui fin dalla prima volta che lo vidi nel lontano 1986 al Premio Tenco di SanRemo, agli ultimi concerti purtroppo sempre più rari , agli ultimi duetti fatti con artisti di fama mondiale. Nasce a Pomona il nostro cane di strada in questa cittadina provinciale che gli è sempre stata stretta , come la famiglia che in realtà non aveva mai avuto , se non la nonna. Ma il mondo è vasto per lui, c'è la strada, i locali fumosi e malfamati della California che lo attendono , gli amici alcolisti e le puttane che seguono le sue misture di racconti, canzoni e atmosfere particolari.Viene notato il nostro " Bastard" , l'etichetta Asylum lo prende sotto la sua ala, l'album " Closing Time" non è ancora completo, ma il suo talento viene messo a fuoco, basta ricordare "Ol'55" e " Martha" ripresa da moltissimi cantanti." The Heart of saturday night" è una rappresentazione complessa del sottobosco unano che vive la notte tra i marciapiedi e night di infima categoria, ci sono anche cameriere e camionisti e la presenza di Kerouac e del suo " Sulla Strada" per chi ne è avezzo, lo sentirete molto forte! Ricordate " NightHawks at the Dinner"? Sono sicura di no, forse più appetibile e semplice( si fa così per dire) " Small change", ma le cose cambiano con " Foreign Affair" album ispirato al mondo beat e pieno di bellissime canzoni, seguito da " Blue Valentine" che ci porta in equilibrio tra ballad e r&b jazzato, fino a condurci dentro l'album" Swordfishtrombones" con la comparsa di strumenti esotici, tessiture armoniche e melodiche inusuali per l'artista.. Vi chiedo una cortesia , guardate se potete il film " Down by law " di Jarmush, ne ha fatto parecchi altri, ma questo non perdetelo, una perla preziosa , per gli interpreti( Benigni docet) per la musica e per la regia! E ascoltate " Rain Dogs" con la chitarra di Keith Richard, finchè abbiamo la sua salvezza in mezzo a mille traversie. L'incontro con l'angelo, la sua Kathleen Brennan che gli fa capire l'importanza della famiglia, l'amore per i figli,purtroppo allontanandolo un pochino dal mondo musicale, ma donandoci collaborazioni altrettanto eccellenti. Ci sono stati anni di silenzio , riprese come in " Mule Variations" " Black Rider" " Alice"" Blood Money", usate per il teatro e per il cinema, arriva il 2004 e ci regala " Real Gone" primo disco dove Tom non suona il piano e suo figlio maggiore esordisce alla batteria.Ha tempo di regalare una splendida e malinconica canzone a Benigni, per il suo" la Tigre e la Neve", intensa , romantica, disperata.." You can never hold back Spring" che inserisce nel triplo "Orphans" e il tour del 2010 " Glitter and Doom".
Più nulla Tom e noi siamo qui ad aspettarti, non ci arrendiamo, non vogliamo vedere la bravura pittorica di tua figlia, nè le tue magliette dipinte con l'olio delle macchine, vogliamo sentirti ancora, vogliamo vedere il mago che ci fa sognare, che ci racconta storie incredibili, che ci cattura con la sua magia, con i suoi coriandoli e con la sua polvere.
Ci sarai ancora vero Tom? Per il momento tanti ma tanti auguri!