Titolo propiziatorio per la canzone creata dal comico Paolo Kessisoglu, genovese di nascita dopo il crollo del ponte Morandi a Genova e dedicato alla nostra martoriata Liguria in tutti i sensi.
Venticinque artisti hanno risposto alla sua chiamata dedicando il loro amore per Genova.
Non è solo il dolore che porta a creare qualcosa , ma è l'impossibilità umana di curare al meglio una grande ferita. Sicuramente le canzoni non curano ma riempiono l'anima e convivono con le nostre lacrime, per ripartire verso un domani.Di fronte ad un dramma spesso ci si sente inutili, penso sia stato così per il sensibile Paolo, e allora presi dalla foga dell'anima, si può anche pensare di dare aiuto creando una canzone."
Ascoltate il brano se potete o volete, un brano delicato e commovente, ma con la forte necessità di unire e non è poco! Non esiste l'autocommiserazione, ma tocca il cuore, perchè il desiderio è di abbracciarsi l'uno con l'altro, proteggendosi anche dal vento maestrale che soffia forte in Liguria. Proteggiamoci, che grande cosa perduta un pochino nel tempo, se abbiamo bisogno chiediamo aiuto senza paura o remore con poche parole ma tanti fatti. J-Ax conferma che non esistono stranieri, ma viaggiatori del tempo pronti a sfidare il futuro.
Si ha il dovere di non nascondersi, di ricordare questa città così martoriata, di dire al mondo che si può ancora raggiungere ed è bellissima. Nessuno deve essere lasciato solo, neppure lei, la Superba, la mia città!
La musica spesso unisce, ha questo dono, ha questo inno di riscossa, è una luce che riscalda e accende, ha davanti a se , un progetto molto ambizioso, e la spalla di Paolo, Luca Bizzarri gli è anche vicino e sta facendo del suo.
Che meraviglia ritrovare questa partecipazione, pensare che esistono ancora persone pronte a lottare senza paura in questo mondo spesso muto e vigliacco , da questo punto di vista. Un applauso a tutti voi , siete stai immensi e grazie da una ligure doc!