............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Cinema Flash:. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinema Flash:. Mostra tutti i post

mercoledì 7 agosto 2013

Soundtrack commoventi...

Questa mattina, mi è capitato di condividere su google + parecchie soundtrack di film celebri e mi sono anche accorta che la maggioranza scelta erano film d'amore , d'amicizia, di tenerezza...insomma dove le lacrime ( tanto per cambiare...) non sono vietate.
Mi sono veramente resa conto, e non è certamente adesso, quanto la colonna sonora sia importante nella cinematografia, sia d'azione o thriller o trash, insomma in tutto il calderone di stili.
Ho notato che , soprattutto nei film d'amore , la musica è quasi essenziale, per farci ancora più partecipi dell'evento, delle pulsioni amorose, del dolore o della gioia.
Ci sono colonne sonore che hanno fatto piangere miliardi di persone, ne sono più che certa , mi sembra di vedere fazzoletti bagnati o quintali di kleenex consumati.Quando poi l'amore diventa impossibile, difficile, ingannevole, travagliato, ostacolato, la musica si trasforma in qualcosa di incalzante che sottolinea il tutto ed ecco il momento fatidico , dove le nostre energie cedono il passo al sentimento.
Partiamo dal classico Ghost, che è sempre a mezzo come il prezzemolo, ma lo prendo come punto di riferimento , perchè è stato visto da quasi tutti noi, tranne pochissimi. I protagonisti si amano, ma durante una rapina lui viene ucciso, e con la forza dell'amore  può ancora stringerla nella famosissima scena della lavorazione del vaso di creta , punto epico della nostra commozione , dove quel lieve sfiorarsi di labbra , dava il via a quintali di lacrime.
E che dire di Moulin Rouge, dove il lieto fine non è d'obbligo, dove lo scrittore e la ballerina, sono impossibilitati dagli eventi ad amarsi per sempre, dove la cosa più grande che una persona possa imparare  , così dice il personaggio maschile, è amare e lasciarsi amare, accompagnata sempre da affascinanti melodie che ci trascinano anche in un vortice di passione, con la  stupenda Roxanne!!!
E come possiamo dimenticare il film d'amore per eccellenza " Love Story", datato s'intende ma che ci ha insegnato che amare significa non dire mai mi dispiace...?
 Ma l'abbiamo imparato poi.... io non so!!!!
Francis Lai autore di questo cult movie sonoro ,  ha esploso tutto il suo meglio nel finale, dove il protagonista , morta la moglie incontra il padre per anni scomparso dalla sua vita e tra neve , freddo e gelo.....le note ci innondano a tutto volume e oramai siamo immersi completamente nella storia e nel suo tragico finale.
Una delle ultime cose romantiche che ho visto è il film" Love Actually", dove la dichiarazione d'amore viene fatta con cartelli scritti e tenuti in mano. Strappacuore , da tenere soffocati i nostri singhiozzi in qualsiasi maniera.
E voi amici miei cari, quale canzone da film vi ha commosso di più, quando potete dire di esservi veramente commossi? Mi piacerebbe molto saperlo...
 Personalmente io ricordo la scena di "  Philadelphia" dove il grandissimo Tom Hanks affetto da aids in fase terminale , spiega a quest'altro mostro di bravura che è Denzil Washington come è realmente la morte, che sensazione si prova, che cosa ci viene tolto e che cosa lasciamo noi, con un'aria meravigliosa cantata dalla eterna Maria Callas...
 Ecco questa è la mia scelta ..e una delle tante che appena sento , mi commuove! Prendete i fazzoletti..

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.