............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità: Casa museo per Jimi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità: Casa museo per Jimi. Mostra tutti i post

mercoledì 1 gennaio 2014

Casa museo per Jimi

E dai avanti ricominciamo....Ciao 2014 eccomi qui, pronta ad essere sacrificata a tutti i colpi bassi che vorrai infierirmi , ma ora parliamo un po' di una cosa gradevole, almeno spero e soprattutto per gli estimatori della nostra chitarra parlante Jimi Hendrix.
Ci sarà un'attrattiva in più nella bella Londra tra qualche tempo per chi ama la musica , sarà eretta una casa museo per il chitarrista di Seatlle, originalissima secondo la visione degli ultimi bozzetti.Quindi , in parole povere, modificata sicuramente , la casa londinese del Nostro , già meta di pellegrinaggi, e da lui considerata la sua vera ed unica abitazione,verrà trasformata in museo permanente. Appena il pensiero va a Jimi , mi viene alla mente la sua morte misteriosa a soli 27 anni con solo tre dischi ufficiali all'attivo e quella rivoluzionaria chitarra che solo con lui sapeva conversare.
Il suo appartamento sito in Brook Street al numero 23 dove Hendrix viveva con l'ultima fidanzata Katy Etchingham pagando la modica cifra di 30 sterline alla settimana , verrà ristrutturata per la cifra di 200 mila sterline, trasformandola appunto in quel meritato museo come conoscenza del talento di questo grande personaggio.
E' strano come in questa stessa strada molti lustri prima visse il compositore Haendel che vi dimorò per molti anni e dove già esiste un museo storico  tutto per lui.
Il capo della Heritage Lottery Fund, Wesley Kerr , ha puntualizzato come proprio questa coincindenza ha fatto scattare l'idea di creare una ristrutturazione parallela tra i due grandi, ritenendola di forte interesse. Ad ognuno  il suo parere, a me sembra che qualcosa" puzzi" di bruciaticcio e copra qualche affare sommerso. Per ovviare queste tendenziose voci, si è largamente parlato dell'attuale Haendel Museum , come uno dei luoghi più evocativi londinesi e secondo i progettisti trasferire le melodie  del passato con il rock scatenato di Jimi , così lontani ma vicini di casa in tempi diversi , sarà una vera e propria attrazione per tutta quanta la città e l'intensità emotiva della cosa , sarà maggiormente sentita.
 Il mio parere è di una inutilità stratosferica, ma io non rientro nelle alte sfere e tantomeno porgo consigli di ristrutturazioni ambientali .Può fare un certo effetto passare dal settecento al novecento solo cambiando scala da n°23 al n° 25 , ma l'arte di uno non era certo sfuggita a nessuno in questi anni e chi amava l'uno o l'altro non sentiva affatto( ribadisco sempre a mio parere) la necessità  di una così pantagruelica idea per mettere in risalto il talento dei due.
 Bastava semplicemnete ascoltarli e da lì scaturiva l'arte!
La pensate diversamente? Bene, fatemelo sapere!
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.