............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Stuzzichini estivi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stuzzichini estivi. Mostra tutti i post

venerdì 10 giugno 2011

NON SOLO FESTIVAL

di Nella Crosiglia

Premetto ... non sono di nessuna azienda e turismo, non sponsorizzo nulla, solo vi voglio far conoscere qualche evento che si svolge questa estate in Sanremo, oltrechè il celebre e criticatissimo Festival della Canzone .....
Sono contenta, perchè la Riviera, sempre bella ma penalizzata dalla cementificazione selvaggia e dalle scarse proposte di intrattenimento, dà qualche segno di ripresa. Non ci aspettiamo, per favore, grande nomi internazionali, per il momento ... ma ... hai visto mai?  Non ci sarà solo il famoso Casinò ad intrattenere gli ospiti, ma anche l'Ariston, dove la capienza posti è maggiore, e la rinnovata Piazza Borea D'Olmo, dove si terranno manifestazioni all'aperto. Vediamo cosa possiamo scegliere, se lo desideriamo. Piatto forte, è senza dubbio Franco Battiatoc on il tour "Up patriot to arms" il 26 luglio per la cifra che varia dai 35 ai 75 euro.  
Seguirà Giovanni Allevicon il suo " Alien Tour" il 25 agosto (25-40 euro), Beppe Grillo, ormai un haituè di Sanremo con "Beppe Grillo is back" il 10 agosto (20-33euro). 
Come controparte il Casinò proporrà i Poohinossidabili presenze da quanti anni, dite voi per favore? il 2 luglio (35-50 euro), Daniele Silvestri il 22 luglio (20-33 euro) e Franceco Renga, una voce da seguire con estrema attenzione, il 19 agosto (20-40 euro). Una novità assoluta sono gli spettacoli proposti sulla scalinata del Casinò Municipale con i Mirage il 16 luglio, gruppo di percussionisti giapponesi ed acrobati accompagnati da alcuni membri del famoso "Cirque du soleil", che ci faranno assistere ad una curiosa lazer dance.  Il 13 agosto , arrivano i Sonica, danzatori contorsionisti, già presenti alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi Torinesi. E più ne ha più ne metta. Andando via di fretta, non possiamo non ricordare ancora Giliana Gilian, quartetto presente nelle serate estive sanremesi dove si riscopre la tradizione melodica italiana e la novità Burlesque di cinque ballerine del Moulin Rouge Nuit con Kimny, tra uno scintillio di lustrini e paillettes.
Senza contare l'esibizione di danze caraibiche, samba, lambada acrobatica, portate dai ballerini Carioca.
Amici,  una vacanza in Riviera? Unite l'utile al dilettevole, ma... naturalmente l'ultima parola spetta a voi.
 A risentirci...





domenica 22 agosto 2010

ULTIMI URLI DELLA SERA

Ultimi urli della sera, qualcuno non proprio ultimo, ma serve per farci sentire!!!!
Prima cosa, non so se siete al corrente che nell'ormai lontano mese di luglio, Evan James, il primo figlio dello zio Bruce (a sx nella foto) ha rischiato grosso in un brutto incidente col kajak in un imprecisato lago del New Jersey, (proprio non lo ricordo) mentre i genitori ignari erano a fare shopping in città. Tutto bene per carità, ma la paura è stata tanta. Anche la paura dovrebbe essere molta per i posteri, in quanto(difficilmente eguagliando il padre), Evan è l'unico della casa che sembra prendere sul serio la musica, fattezze paterne a parte.

Jessica è dedita ai cavalli e Sam, ancora neutrale, ma con una straordinaria somiglianza a mammma Patti. Ed ecco qui i tre rampolli uniti con la mammina, per una gara ippica vinta da Jessica!!!!

L'altra notiziola divertente è che finalmente si è conclusa la vicenda dello sforamento dei 25 minuti del concerto milanese del 2009 a Milano, con la condanna ad un mese di carcere per il manager Claudio Trotta per non aver staccato gli amplificatori nell'orario stabilitao ed una forte multa in denaro a Bruce. Non è stato una scherzo di carnevale, ve lo assicuro tanto è che la sentenza provocò la fuga di molti altisonanti nomi musicali dalle scene del Meazza .

Una farsa....ve lo immaginate il pubblico caricato al massimo, a fine concerto, mentre tutti intonano "twist and shout" ed improvvisamente il suono sparisse? Una rivoluzione di proporzioni gigantesche, con cause catastrofiche ...forse...Poi tutto si acquieta, il buon senso a volte prevale, è tutto finì in una bolla di sapone, per fortuna!


Ma la cosa non è finita ... no... si sposta su altri personaggi! Come al solito noi non ci facciamo mai mancare niente!!! Ora sono gli U2 presi di mira....Come con Buce 230 mila euro di multa e perchè? Politici che al cancello dell'evento del concerto U2 volevano passare come si direbbe "a gratis", perchè osservatori, rappresentanti dello stato che vigilavano sulla nostra sicurezza.... Ma che bravi! Il fatto è che nessuno capisce ancora cosa sia successo realmente, Consiglieri che si attaccano tra di loro, si accusano... ma mi chiedo gli U2 di che cosa hanno colpa? Di avber regalato i biglietti e devono restituire la cifra all'organizzazione?

Si brancola nel buio, ma noi consoliamoci con una loro splendida canzone e che sia ....si buon augurio per tutti!



mercoledì 18 agosto 2010

THE UNTOUCHABLES

Ho letto in questi giorni estivi un articolo musicale interessante, che ci può indurrre a riflessioni disparate. Ho sentito diversi commenti e la cosa mi ha incuriosito non poco, perchè come si suol dire tante teste, tante idee. Sentiamo, sempre se avete voglia, le vostre. Lo intitolerei " the untouchables". 

Il mondo della musica, si dice, è fatto di gente che non accetta critiche e quelli che proprio se ne infischiano. Sarà così? Facciamo qualche esempio.
 Gli U2 , hanno avuto picchi di enorme talento, sono tornati agli shows un po' più ridondanti, hanno unito impegni politici e sociali vari più o meno importanti, ma qualsiasi critica viene murata dagli innumerevoli fans. Non sono più quelli di un tempo, è evidente, tutte le loro attività mietono sempre incassi miliardari, ma guai a criticarli, nessuno deve osare la lesa maestà.
Bruce Springsteen , chi osa metterlo sotto accusa? Sempre in prima linea nel sociale e negli ultimi tempi nel politico ...Ma sul palco rifà sempre se stesso? Provate a chiederlo agli adepti, provate a dire ai "blood brothers and sisters "che il suo copione è sempre lo stesso...tutti allineati a qualsiasi difesa, Bruce non si tocca!
Fabrizio de Andrè è stato quasi beatificato, c'è poco da criticare su questo grande artista, ma qualche piccola ombra esisterà pure su di lui, o no? Tutti i suoi albums sono stati capolavori, possiamo porci questa domanda? Nulla, secondo i benpensanti tutto è giustificato!!!!
Vasco Rossi qualsiasi cosa dica, diventa una sacrosanta verità, difficile metterlo in discussione, le interviste sono del tutto scomparse... ed allora tutto ciò che arriva da lui deve essere definitivo ed imitativo. Il suo consenso è una grande muraglia, ma il nostro Vasco non si espone più di tanto, ma allora qualsiasi cosa dica va presa come una Bibbia?
Poi abbiamo la categoria che a me piace di più = i menefreghisti!
Bob Dylan contestato per tutta la carriera, lui il poeta del rock, contestato per ragioni politiche ed ora perchè è vecchio e senza voce. Mai proferito una parola contro i critici. Mezzo secolo di critiche, povero Bob....per aver abbandonato il movimento di protesta, poi per aver cambiato stile musicale, poi per aver cambiato e ricambiato fede religiosa. Mai una risposta.
Altro brutto carattere Gino Paoli, autoironico ma sempre consapevole dei suoi errori politici, amorosi, depressivi, criticati ampiamente, ma passati sempre inosservati da parte sua.
I Rolling Stones, tutti li aspettano alla pensione, ma imperterriti, tra smentite e dichiarazioni varie, sono sempre sulla cresta dell'onda ed i loro successi di cassetta esorbitanti.I nonni del rock da una statistica mondiale sono stati i migliori dal vivo!
Ligabue ha sempre pagato il prezzo di essere un rocker in avanzo, anni fa sembrava incominciasse a perdere le staffe per una campagna mediatica a suo sfavore, ma oggi continua imperterrito senza aver bisogno di un atteggiamento da rocker maledetto e senza regole.
Gente dura, gente scafata, gente che crede in se stessa, indipendentemente dalle regole. Questo è il grande di questi nomi e questo è il tutto della mia chiaccheratina, ma voi che ne dite, miei cari?

sabato 17 luglio 2010

PATTY SMITH E CARMEN CONSOLI

di Nella Crosiglia


Una spruzzata di rock al femminile in questo video di Patti Smith e Carmen Consoli registrato nel mese di giugno a Torino durante gli Mtv Award.

La cosa che mi infastidisce di più è che proprio Carmen Consoli, in una sua lontana intervista , disse che la peggior canzone che avesse mai sentita , era senza ombra di dubbio " Born in the USA" di Bruce Springsteen ed ora con spavalderia canta un suo pezzo....... Mi sembra anacronistico e essenzialmente ridicolo. Devo dire che ho molto sofferto nel vedere la grande passionaria del rock, insieme a questa cantante.

Non voglio infierire troppo, perchè i gusti, per fortuna sono diversi, ma la cosa mi rende alquanto nervosa....amici ed amiche di "sangue", calmatemi con le vostre critiche a tal proposito......


GIU' LE MANI DA DAVID BYRNE

di Nella Crosiglia

Una altro stuzzichino estivo, che ho letto da poco e non mi ha tenuto allegra, devo dire la verità.... Per carità ogni critico può dire la sua, altrimenti quest'ultima non esisterebbe, ma enunciare che è preferibile non conoscere certi miti, o cantanti vari, talvolta è una fortuna, mi sembra veramente esagerato! La "vittima", se così si può chiamare è stato David Byrne, e voi tutti sapete quanto mi sia caro questo personaggio.

Che David non appartenga come carattere alla maggioranza dell'umanità è cosa risaputa, ha idee particolari e strane, è schivo sul suo passato e sul suo presente, passa da uno stile musicale all'altro con perfetta sincronia, non mette in piazza gossip di nessun genere, fa scelte mostruosamente particolari e ha sempre un po' di terrore di essere assediato dalla gente. La prima cosa che ci deve venire in mente, per chi non lo sa, ed io credo che il giornalista non conosceva questo precedente, (cco l'importanza di conoscere un pochino le caratteristiche di insieme) Byrne è un ex autistico, e molti segni di questa malatttia sono presenti nella sua vita, pur essendo molto migliorato anche con il rapporto con il pubblico.Chi ha avuto la fortuna di vederlo dal vivo, questa cosa non può essere sfuggita. Più la calca di persone si avvicina al palco, più David si allontana... E' normale per uno come lui!

La discussione del giornalista in questione consisteva sul fatto dell'assolutismo delle sue idee su cose che l'interlocutore reputava estremiste. Il dire per esempio che è bello girare la città in bici, senza che nessuno ti disturbi, non prendendo in considerazione chi lavora... Ma uno, quando è libero, può scegliere ciò che più gli aggrada o no? La discussione è passata poi ad argomenti più concreti come il fondamentalismo degli ebrei a proposito dei manifesti sexy, al regista olandese Theo Van Gogh, alla scritttrice somala Hirsi Ali, definendoli in parole povere disturbatori e provocando un'alzata generale di ascoltatori.

La vita per David deve scorrere tranquilla, quasi esclusa dal mondo reale, costruendo una propria serenità, solleciti nei nostri compiti e senza dubbio meno combattivi. Certo la cosa si può anche non condividere, ma penso che l'importante sia anche ricordare che il suddetto cantante stava a sorpresa a Capri (ed io dico beato chi c'era)  per discutere con il regista Sorrentino del suo nuovo film che ha per titolo una canzone dei "Talking Heads" ( questa precisazione è dovuta), "This must be the place" ed è la colonna sonora portante della pellicola. Senza dimenticare la nuova uscita della seconda parte di " Scratch my back" di Peter Gabriel, dove saranno i cantanti a cantare le covers di Peter. Byrne l'ha già fatto, una indimenticabile "I don't remember" ed io proprio non lo voglio dimenticare.....

E per concludere, deliziamoci con "This must be the place" ....


"Storie vere e racconti incredibili", il nuovo libro di Clarence Clemons

di Nella Crosiglia


Per prima cosa vorrei suggerire agli Springsteeani doc il nuovo libro di Clarence Clemons "Big Man" , inimitabile sassofonista di Bruce, "Storie vere e racconti incredibili"! Da non perdere per chi ama lo zio....

Troverete l'intimo del carattere del nostro Boss che da severo ed inesauribile professionista, tale da passare notti insonni e giorrni chiuso in sala di registrazione per perfezionare un suo pezzo, si trasforma in burlone patentato in molti momenti della sua vita pubblica e privata.

Un esempio. Su "Vanity Fair" il nostro Clarence racconta come una volta, in una breve pausa, lui e Bruce decisero di chiamare il Caesar Palace di Las Vegas e cercare di un certo Mike Hunt, che in inglese suona come una volgare parolaccia!

La cosa più buffa fu che questo signore esisteva veramente ed a nulla valsero le scuse dei due musicisti quando si presentarono veramente. Nessuno credette a loro, ma le risate su questo episodio continuano ancor ora, credetemi!

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.