............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Cinema Flash: Marlon 10 anni senza te.... Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinema Flash: Marlon 10 anni senza te.... Mostra tutti i post

lunedì 7 luglio 2014

Marlon , dieci anni senza te...


Vi chiederete ma cosa c'entra Marlon Brando con la musica?Il grande Marlon c'entra con tutto, perchè già la sua personalità, talento, recitazione, karisma, era musica per gli occhi e le orecchie..non vi pare? Eppure sono già dieci lunghi anni che ci manca, almeno per quanto mi riguarda e non sono quella che va pazza per i palestrati o i muscoli in bella vista, ma questa strana follia che emanava dai suoi occhi pur essendo ragazzina mi ipnotizzava , quasi fosse magico.e..in effetti , suo malgrado , lo era!Personaggio controverso, eccessivo, ma pellicole memorabili di ogni genere e in tutta la sua grande carriera.Resta comunque una figura indecifrabile nel mondo della celluloide, e forse proprio qui sta il suo fascino segreto ..chissà..Perfetto allievo dell'Actor Studio's, seminatore di figli( 16 gli accertati...)consumatore di fortune impensabili e rapporti umani.
Il primo luglio del 2004 si spegne in totale solitudine, ombra di se stesso, irriconoscibile nella sua figura trasformata dall'eccessivo peso. E ' difficile separare spesso le debolezze dell'uomo da quelle dell'artista, nel suo caso , il risultato risulterebbe impossibile e complesso da raggiungere.Infinite le pellicole che lo hanno consacrato alla storia, infinite così pure le ombre della sua esistenza.
http://archivi.diariodelweb.it/img/620/315/315345_2-995x559.jpgAlzi la mano chi non  ha visto " Fronte del porto" "Ultimo tango a Parigi" " Apocalypse now" "Il padrino", più di quaranta film non tutti eccelsi s'intende, otto volte candidato all'Oscar, 2 vittorie come attore protagonista, una volta rifiutato per la protesta a favore dei pellerossa, bibbia del nostro tempo,prigioniero di una fisicità così ingombrante da non poter quasi gestire.
E' difficile immaginarlo da solo, con difficoltà respiratorie,aggrappato a quei pochi amici che gli erano rimasti,tenuti lontano dalla sua aggressività che spesso diventava malvagità pura.Gli ultimi anni avevano solo la prospettiva di stare lontano da quel mondo che gli aveva dato tantissimo all'apparenza, ma lo aveva visto figlio di alcolisti , segnato dal destino, crudele con le mogli e i figli, disilluso da molti di loro, che spesso non lo riconoscevano nemmeno. Aveva la sua pistola come ultima compagnia , ma invece viene ricoverato in ospedale a 80 anni e muore per una crisi respiratoria .
Don Corleone per gli americani fu l'ultimo grande film prima del suo declino, mascherato con l'ovatta nelle guance , desideroso di essere un mafioso doc, accettando una paga da fame essendo al verde completamente.Si vendica in Apocalypse now, chiedendo una paga pazzesca , un cameo strabiliante, se si pensa che veniva considerato un uomo senza alcuna empatia, ma capace di dare l'anima nella recitazione.
Era un grande narcisista, è un ariete doc, e si compiaceva di quel corpo che mostrava con sfrontatezza senza biancheria intima,simile alla sua bicicletta cromata del " Selvaggio".  Elvis Presley impazziva per lui, voleva assomigliarli, ma non aveva una madre sempre  fuori di testa , un padre anche lui ubriacone e picchiatore, che lo fanno nascondere e  distinguere dai genitori che non ha mai avuto. Le donne erano il suo harem, ma il delirio arrivò definitivamente dopo la morte della madre, senza alcun sentimento o partecipazione emotiva, c'erano donne dappertutto ma sempre libero e selvaggio, recitando la parte di seduttore alla perfezione con quel sorriso che faceva cadere ogni femmina ai suoi piedi, con sofferenza dolorosa.Ha provato tutto il nostro Marlon, anche l'omosessualità,ogni piacere era un suo diritto, ogni felicità altrui era la sua, e il piacere di ferire era la sua onnipotenza.
Ma io preferisco ricordarlo con più leggerezza , allontanando questo personaggio così complesso e particolare , con più moderazione. Lo voglio ricordare lontano dalle luci di Hollywood,a Tahiti, in una dimensione a lui sconosciuta che gli fa accettare pellicole come "Bulli e pupe". E qui mi fermo, esaltandolo con soavità e presentandolo in una veste insolita per lui, che , tanto per non smentirsi gli riesce benissimo.
Malgrado tutto, ci manchi Mr. Brando!  
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.