............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità: Tom Waits. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pillole di celebrità: Tom Waits. Mostra tutti i post

giovedì 2 febbraio 2012

Omaggio a Tommasino

Questa mattina, ho letto una poesia fatta da Tiziano, che non ho il piacere di conoscere, dedicata a Tom Waits e mi è piaciuta molto.

In poche righe stigmatizza proprio le sensazioni che si possono provare sentendo il nostro cagnaccio di strada.

Senza che l'autore me ne voglia, per l'amore che mi lega a Tom, ripasso questi versi a voi e soprattutto agli estimatori del soggetto!

A presto risenterci....




Quando Tom Waits canta.....


le porte dell'inferno si aprono
insieme a quelle del paradiso:
angeli e diavoli s'incontrano
a metà strada
per scatenarsi in balli che spaventano
il padreterno
e pure il demonio.

Quando Tom Waits canta
si annullano i confini tra cielo e terra
e il mare diventa un tappeto di stelle
dove le sirene giocano a biliardo.
Quando Tom Waits canta
il mondo assume una luce particolare
che scalda l'anima e brucia il cervello
come polvere da sparo.







domenica 28 agosto 2011

BAD AS ME

Articolo di Nella Crosiglia


Come promesso il nostro Tom Waits, puntuale come un orologio, ieri ha annunciato sul suo blog  TOMWAITS.COM, l'uscita del suo nuovo album (normale ed in versione de-luxe + tre covers)  " Bad as me!", in uscita per il prossimo 25 ottobre. Ora ci dobbiamo solo accontentare del singolo " Bad as me" e del video che ci ha inviato Tommasino.

Esprime il piacere del suo nuovo lavoro in cooproduzione con la moglie Kathleen Brennan ed il rammarico per le fughe di notizie che ci sono state prima di dare il suo annuncio ufficiale." Che ne direste di andare ad una festa di compleanno prima del festeggaiato e degli invitati, mangiare tutta la torta e scappare con i regali?" Questa più o meno la spiegazione del suo rammarico, dimostrata anche nel video dove, molti vogliono salire nella sua macchina , ma vengono decisamente respinti. Più chiaro di così!!!!

Speriamo che tutto questo ci conduca poi ad una performance anche in Italia, cerchiamo di meritarcela, proviamo anche a chiedere a Benigni, suo grande amico , che metta una buona parola ed interceda per noi! Hai visto mai?!?!


venerdì 19 agosto 2011

Notizia lampo dal nostro cagnaccio

Notizia fantastica per chi è appassionato del nostro "cagnaccio di strada" Tom WaitsSapevamo già da tempo che Tom, finalmente, si era messo al lavoro abbandonando i suoi hobbies di dipingere magliette od aggiustare macchine scassate....

Ma il suo lavoro è sempre lento, richiede tempo e voglia, che spesso Tom non ha, occupato pure a fare parecchi films. Ma quando inizia un lavoro, prima o poi, lo termina. Ebbene s , il nuovo lavoro è terminato!

Di certo sappiamo solo questo ed è già moltissimo, anche perchè chi ben lo conosce, sa che non ama dare notizie ufficiali tramite terzi o rilasciare interviste. Quindi per i fedelissimi, appuntamento martedì 23 agosto sul sito ufficiale  TOMWAITS.COM, per sapere da lui stesso tutti i chiarimenti del caso. (Titoli, pubblicazioni, uscita, tours, date etc etc...)

E che il nostro Waits ancora una volta sia generoso, e si ricordi dei suoi fans italiani. Benigni pensaci tu!

venerdì 18 marzo 2011

BRAVO TOMMASINO!

Che felicità! Eh, si, miei cari a volte si è felici anche per poco, e chissà perchè, questo nostro sentimento ci sembra ancora maggiore!Congratulazioni vivissime e meritatissime al nostro Tom Waits, perchè è ufficialmente entrato nell'olimpo delle stelle del Rock & Roll of Fame. Io ne sono veramemte fiera dopo tutti questi anni, e mi sembra qusi d'essere un membro della famiglia, dopo la delusione dell'anno passato che vedevano gli Abba come vincitori.

Nulla di personale, per amore della carità... ma insomma forse l'arte è fatta di tutt'altra pasta!!! Al Waldford Astoria a New York City, la sera del 14 marzo u.s. si è conclusa la cerimonia che dava il benvenuto ad Alice Cooper, Neil Diamond,Tom Waits, Dr John, e Dalene Love. Il bravo, ma per noi assolutamente sconosciuto è stato Leon Russel, pianista di Bing Crosby. Chi volesse rivedere la serata può collegarsi con Fuse alle ore 21, 8 per gli altri stati(informarsi adeguatemente), Domenica 20 Marzo e sabato 19.

Waits è stato introdotto da un'altra pietra migliare del Rock, Neil Young che lo ha presentato non risparmiando una serie di complimenti ampiamente meritati.

Di suo, Tom ha messo molto, perchè pur essendo commosso, non ha tolto l'ironia che sempre lo differenzia dagli altri, accettando il premio e narrando un breve racconto di quando, ragazzino, si trovò davanti alla porta del camerino di un illustre cantante dove stava scritto " questa stanza è solo per gli artisti". Fu la folgorazione, perchè in quel momento il suo destino era segnato: sapeva cosa voleva veramente. Con serietà ed amore ha ringraziato sua moglie Kathleen Brennan, sua fidata collaboratrice ed i suoi figli, soprattutto Casey suo collaboratore musicale.

E' inutile commentare l'entusiasmo dei fans del "cagnaccio di strada" che conoscono ogni sfumatura del loro idolo. Il carattere di Tom si evidenzia anche nelle parole anticonvenzionali che ha pronunciato al ritiro del premio."Dicono che io non abbia fatto nessun pezzo di successo e che sia anche difficile lavorare con me e lo dicono come fosse una cosa brutta!!!" Noi sappiamo bene come sei fatto caro Tom e sappiamo che ci vogliono 25 anni di strepitosa carriera per entrare in questo Olimpo. Ed ora tu sei un dio, ma sappiamo anche non ti monterai mai la testa!!!

Un precisazione . Anche Alice Cooper è entrato nel R&R of Fame.










lunedì 28 febbraio 2011

TOM WAITS - RAIN DOGS


Un'altra pillolina superrapida, oh miei prodi, che vi dò ormai a notizia certa, prchè era da tempo che girava nell'aria. Quando si parla del nostro "Rain Dog", alias Tom Waits, le notizie certe non sono mai così sicure, fino a prova contraria!Ed ora, trombe squillate, per tutti i cagnacci di strada come me, e sono tanti sapete, Tom si è finalmente messo al lavoro su di un nuovo album.

Per noi devoti, questo significa senza dubbio una grande sorpresa, perchè ogni suo lavoro comporta sempre un grande "Ahhh" di meraviglia!! Poi si ha la speranza, a volte vana, che il Nostro rivenga, come pochissime volte ha fatto, a trovarci con un nuovo tour in Europa e quindi in Italia.

Noi siamo rimasti vincolati al triplo "Orphans: Bawlers & Bastard" (per chi ne volesse sapere il significato .."Orfani: Fracassoni, Strilloni, Bastardi!) del 2006, quindi, come le funzionalità del mio PC, la gestazione risulta molto lunga.

Il primo pettegolezzo fu scritto su Twitter, circa un mese fa. La frase laconica annunciava le testuali parole "Tom Waits è a tutt'oggi nel suo studio al lavoro per il prossimo album... State in ascolto..."E noi, che il dono dell'udito lo poseediamo ancora, staremo tutt'orecchie! Altra pillolina rapida su Tom, sono le presentazioni dei candidati per il " Rock & Roll of Fame Award for Musical Exellence". Alice Cooper, la sera del 14 Marzo, sarà introdotto da Rob Zombie, Neil Diamond da Paul Simon, Dr. John da John Legend, Darlene Love da Bettie middler, ed il nostro Tom da Neil Young.

Il libro di poesie già censito in questo Blog "Seeds on Hard ground", cioè di coloro che sono stati spinti e camminano ai margini della società, questa lunga poesia per dare voce agli emarginati, oggi ufficilamente è in uscita in Italia. Il libro può anche essere prenotato sul sito di Waits e su quello dell' Anti Records, che come il cantante devolverà tutti gli introiti in beneficenza. Il prezzo è di euro 24,90, la sola differenza è nel colore tra le copertine made in Usa e le Italiane.Per chi ama fare opere materiali di tal genere, siete avvisati.

Alla prossima miei cari...almeno spero!!!!



giovedì 2 dicembre 2010

TOM DIVENTA POETA!

Tom diventa poeta! Che sorpresa per tutti gli adoratori di Tom Waits, vedere pubblicato un suo lbro di poesie.! Solo pochi anni fa, aveva sempre sostenuto che mai e poi mai avrebbe scritto liriche ed invece, ecco qui subito un libercolo pronto per noi, come regalo (per gli amatori intendo....!!!)

In America questa sorpresa è già a disposizione, ma noi , in Italia, dovremmo attendere fino a Marzo...e quindi lo acquisteremo non come regalo Natalizio, ma Pasquale!!! Il titolo del libro è " Hard Ground", è penso che ben interpreti l'idea, soprattutto iniziale, che il nostro Tommasino, aveva del mondo. Le bellissime foto icluse sono di Michael O'Brien, notissimo collaboratore di Life, Esquire, National Geografic. La poliedricità di Waits, ormai è cosa nota. Con estrema disinvoltura passa dal canto alla scritttura, dal teatro al cinema e sempre con un marcato successo per la forte caraterizzazione dei suoi personaggi.

Ricordiamo per tutti quelli che non l'hanno mai visto, il visionario " Down by Law" Di Jarrmush." Hard ground" vuole mettere in risalto le persone senza fissa dimora, i classici" Rain dogs", come li chiama Waits, e da lì una grande processione di diseredati, papponi, barboni, prostitute, alcolisti, ladri, drogati etc etc .

Un mondo che il nostro "Orco" ha toccato con mano, prima della redenzione e dell'amore, come già sapete. La particolarità dei racconti e la crudezza dei fatti, è messa ancora più in risalto da queste intriganti foto, rigorosamente in bianco e nero, che caricano ancora più la nostra anima, di profonde emozioni. In pratica, tutti e due, uno con le parole e l'altro con i ritratti, cercano di farci capire che l'umanità è fatta anche dai borderlines ed è comune a tutti, in qualsiasi luogo ed a qualsiasi latitudine.
Nella speranza che questa novità catturi un poco la vostra curiosità, vi rimando alla prossima occasione!




lunedì 8 novembre 2010

IMPERDIBILI PERLE DI TOM WAITS

Sembra proprio tempo di remake in questo momento, o più semplicemente graditi regali per strenne natalazie? Al di là di ogni mia supposizione, anche il nostro cagnaccio di strada, Tom Waits, ha rimasterizzato qualcosa di eccezzionale.
I suoi primi quattro albums, regolarmente in vinile per la Rhino Records, con uscita il 21 dicembre: Ed ecco a voi "Closing time", "The heart of saturday night, "Nighthawks at the dinner"," Small change." Imperdibili perle per gli appassionati, che avranno già, ed imperdibili per chi lo vuole finalmanete conoscere meglio.
Tutto questo ben di Dio, per ricordare anche che Tom è vicinissimo ad entrare (cosa rarisssima e destinata solo a prestigiosi nomi) nella Rock and Roll of Fame! Io aggiungo un sincero .."era ora".....perchè lo merita proprio! Oltre questo sorprendente regalo, l'Orco di Pomona ci dona due cover sorprendenti. Eseguite per beneficenza alla Preservation Hall Music. Infatti nell'esecuzione dei due brani è assistito dall Preservation Hall Jazz band.. In breve, tutto questo per finaziare il collettivo di New Orleans e per tenere sempre viva la tradizione jazzistica americana. Anche questa sorpresa è all'interno di un disco in vinile, con la partecipazione di altri artisti.
Una buona novella per tutti gli amanti di Tom, è l'arrivo di un nuovo disco il prossimo anno. Nulla si può, come sempre sapere, sulla possibilità di un nuovo tour.Vorrei brevemente spiegare di che cosa trattano i quattro Lp che ho sopra menzionato.
"Closing time", si può consideratre il primo album del cantautore americano, datato 1973. Abbiamo già ascoltato su questo blog, la struggente "Ol' 55", ricordiamo anche la sognante velata di tristezza "I hope that I don't falling in love with you", la bellissima "Martha" altro amore passato e per finire citiamo proprio "Closing time", segno delle cupe atmosfere dell'autore che tanto ama.
Il secondo album, "The heart of saturday night", è considerato l'album più immaturo, perchè la sua timbrica , era ancora in bilico sulle scelte da farsi : ritornare ad un timbro meno duro o restare, come fece, nella timbrica solita che lo ha reso famoso.
"Nighthawks at the dinner" terzo album, ispirato dal celebre dipinto del 1942 di Edward Hopper.
Ed infine "Small change" già datato 1976, considerato uno dei suoi lavori di maggior levatura, dove Waits incomincia a modificare la sua musica, con una maggior presenza delle chitarre a svantaggio del piano. La svolta, comunque, è ancora lontana.
Per chi ne è incuriosito, spero solo di essere stata un po' utile. A presto, miei cari!






domenica 19 settembre 2010

TOM, CAGNACCIO... PILLOLINA DELLA SERA

Chi ha letto qualcosa su Tom Waits e vuol saperne di più su questo estroso personaggio, è uscito, scritto da David Smay, il libro "Swordfishtrombones", titolo di un disco del 1983 del nostro Tom. Era l'anno del cambiamento e della transizione per lui. Usciva da una storia sbagliata, da una malattia, da un flop cinematografico ed arrivò la , ma si lo possiamo dire , la vera felicità.

Dal flop cinematografico, uscì Kathleen Brennan la sua adorata moglie, la sua collaboratrice, la sua musa. Spronò talmente Tom da fargli cambiare anche un po' genere, non molto, ma i suoni diventarono più spezzati, meno metropolitani, molto azzardati, a volte incomprensibili...ma tutto questo gli valse anche dei premi. Non perchè il primo Waits fosse scaduto, come una lattina di pelati, basta sentire la sua ultima produzione " Orphans" una trilogia fantastica di poesie musicate!

Se tutto ciò vi interessa , ed io ne sono felice, incominciate a sentire qualcosa del nostro cagnaccio o comprate qualche libercolo che parli di lui. Ne vale la pena! Vi terrà compagnia , come un fedele compagno......

Io vi dono uno dei suoi primi successi. Lo stupore di una persona che non si sente nelle vesti di cantante e viene a scoprire, sull'autostrada sentendo la radio della macchina, tra i primi grandi camions pronti per la consegna ed il luccichio delle stelle che si affievolisce con l'alba, di essere primo in classifca!






martedì 14 settembre 2010

PILLOLE MALEDETTE ... TOM, IL CAGNACCIO DI STRADA

Si , oggi mi sento vagamente strana..., mi capita abbastanza spesso in effetti ... ma vi voglio un po' raccontare, in breve per il momento ... non tremate, di Tom Waits. Chi di voi lo conosce? Penso molto pochi e questi eletti forse lo ricordano come grande amico di Benigni (e qui già capirete un po' il soggetto) ed interprete di parecchie pellicole cinematografiche, ma da non perdere, se proprio ne avete la curiosità, "Down by law" di Jarmusch, con Benigni e il jazzista John Lurie.
Tom nasce a Pomona nel 1949. Non ha un'infanzia felice. La madre si risposa e decide, adolescente, di vivere con il padre. Chissà era già un segno del destino? Alla madre rimasero le due sorelle, tutti di origini irlandesi e scozzesi.
Tom era prevalentemente un solitario, strano a dirsi, se si conoce poi a fondo lo sviluppo della sua carriera. Il padre lo instrada verso lo studio del pianoforte, ma restano tentativi quasi tutti autodidattici. Lavora giovanissimo a 14 anni, come sguattero, lavapiatii, ed infine, già grandicello come buttafuori in lerci night clubs metropolitani. E qui incomincia la gloria!
Nel 1972 all'Heritage Club di Los Angeles, tra una pausa e l'altra di bevute e di fumo, Tom si mette al piano e canta. Il produttore Herb Cohen lo sente e ne rimane impressionato. Sicuramente, la voce è un rantolo sempre resa più ruvida dal bourbon e dalle sigarette, ma le sue storie metropolitane sono magnifiche. I temi preferiti sono l'emarginazione, la solitudine, la prostituzione, l'alcolismo resi ancora più reali da questa voce così particolare che a volte sa essere anche così stranamente romantica.
E' già un personaggio, non poteva essere diversamente, un Bukosky della musica. Le sue storie sentimentali, spesso sono solo effimere e passeggere, ma il suo amore per la cantante maledetta Rickie Lee Jones, andato in mille frantumi, lo portò quasi al fondo del baratro. Anche la sua salute ebbe una battuta di arresto. La diagnosi fu cancro alla gola, ma la sua forza, forse la disperazione, superò tutto. Crebbe ancora rinato dalle ceneri. Merito indiscutibile della moglie Kathleen Brennan ed i suoi tre figli. La moglie lo coadiuvò in molte sue produzioni ed i primi due figli maschi, per altro giovanissimi, lo seguirono in qualche tours.
Molto difficile poterlo vedere in Italia. Fece, pensate, un premio Tenco a San Remo, e qualche sporadico imperdibile tour a Firenze e due anni fa a Milano. Imperdibili per chi lo ama. Ma come si può non amare un cane di strada come lui, che sul palco può far suonare una padella, una tavola sgangherata, un corno spezzato? Come si può non amare una persona coì schiva da farsi le interviste da solo, per la noia di non essere frainteso dalla presunzione dei critici? Come si può non amare una persona che ha donato canzoni fantastiche, come "Jersey Girl"allo zio Bruce? Vincitore di grammy awrds, autore di testi musicali per films di Ford Coppola, ma sempre schivo nel suo privato, anche se con uno humor così sottile per chi ha la fortuna di ascoltarlo.
Le sue certo non sono canzonette. Si passa dal dramma di "Martha", alla fatica del lavoro in "Downboundtrain" (ripresa recentemente da Peter Gabriel come una delle sue canzoni preferite e già pubblicata su questo blog), la struggente "Waltzing Mathilda" e miriadi di altre produzioni.
Certo la sua musica è variata in questi ultimi tempi . Se non lo si conosce bene, si è avvolti da ritmi percussionistici e jazzati che ci stordiscono, senza dimenticare "Time" o "Iinnocent  when you dream". Ascoltatelo questo cagnacccio di strada...chissà... potreste adottarlo!






Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.