............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Approfondimenti e quiz: Chiacchiere e dintorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Approfondimenti e quiz: Chiacchiere e dintorni. Mostra tutti i post

domenica 24 marzo 2019

Chiacchiere e dintorni



Che titolo strano ..vorrei parlare d'altro, ma l'nvasione di certi argomenti , è sempre presente con prepotenza nel web. Che bello poter navigare nella cucina , nelle chiacchiere di carnevale , così  suadenti, così golose quando si assaggiano, e quando hai la ferma decisione di mangiarne poche per poi divorarle quasi tutte. Purtroppo non parlo di queste prelibatezze dolciarie , ma di ben altro.
Questo mio post sembra la continuazione di quello precedente, quando si inventano malattie che non esistono, quando si mette in croce un personaggio pubblico, in questo caso cantanti vari, speculando sul loro stato di salute. Quanti ne incontriamo? Molteplici. Ci soffermiamo sul falso ritiro di Michael Bublè per la malattia del piccolo figlio con un conclamato tumore al fegato, dimenticando la cosa più importante , quella che finalmente sembra finito questo calvario. Si sottovaluta tutto questo, si ignora la felicità di una famiglia quando riceve una meravigliosa notizia di questo genere, si preferisce parlare di ritiri, di allontanamento dalla musica, di crisi familiare. Potrebbe anche succedere in momenti di sconforto pensare a queste tragedie, ma poi quando tutto si risolve , perchè infierire, su decisioni che non sono poi effettivamente prese , vedi le vendite di " Love " l'ultimo disco del crooner canadese durante il periodo natalizio che ha fatto salire in picchiata le vendite del suo disco come l'ultimo della sua carriera?
 E il nostro grande maestro Franco Battiato, quante cose sono state dette di lui? Sicuramente ha avuto un periodo oscuro, ma parlando di demenza senile, di impossibilità di ricordare, di alzheimer, di ritiro accertato da qualsiasi attività , è cosa falsa e intimidatoria. Ha avuto la rottura di un femore, può anche darsi qualcosa di più più grave , ma sicuro non così importante da non produrre la sua ultima creatura " Fleur"  dove ancora una volta il suo intimismo appare trionfante.
 E il nostro Renato Zero dato per spacciato, malato grave , ma di cosa? Non potrebbe essere un momento di stanca dell'artista, senza dover per forza buttar fuori notizie infondate?
La stabilità emotiva di una persona è soggetta a molte varianti, figuriamoci quella di un artista , dove la creatività spesso arriva proprio dall'anima. E se in qualche momento della vita , questa è turbata, perchè non fermarsi?Ogni tappa di un nostro percorso è soggetta ad una certa instabilità, e ci vuole tempo per farci tornare solidi e stabili come una quercia, se abbiamo la fortuna di arrivarci.
 E' necessario il giusto carburante perchè ritorni la fantasia, che deve essere coltivata, parsimoniosi con il vigore che la natura ci ha donato. Spesso ci aiuta l'amore, ma quest'ultimo è consapevolezza per non buttarci in avventure forsennate. Diamo un indirizzo all'amore, pensiamo di esserne padroni, ma è proprio l'opposto. Così tutto si spegne, con la stessa intensità con la quale questi amori sono  arrivati. Necessita la prudenza , cosa rara in certe situazioni della vita, dove ci invade la malinconia, quando i ricordi sono più forti del presente, dell'appetito della vita che non deve abbandonarci.
 Concludendo penso che le giornate storte toccano  a tutti, il metodo migliore è assecondare questo appetito, altrimenti si deforma maggiormente.
 Mi sto accorgendo che parlo più di me stessa che delle persone prese di mira, ma è appunto questo ,forse, quello che volevo farvi arrivare. Tutte le cose o sensazioni o infermità che possono invaderci, possono fermare per breve o lungo termine il corso della nostra vita, senza per questo cambiare strada.
 Per un artista un periodo di stop dalle sue produzioni, per noi comuni mortali, un periodo di ferma  che deve abituarsi piano piano ad andare avanti. E allora cerchiamo di parlare con naturalezza di queste faccende , senza cadere nell'esagerazione, soltanto ritrovandoci e discutendo anche insieme. E' utile , non fa affatto male! Credetemi...

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.