............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

Visualizzazione post con etichetta Chandelier. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chandelier. Mostra tutti i post

lunedì 17 novembre 2014

Sia, Chandelier

Questa sera , connessione a parte , dovete scusarmi , ma vi presento uno strano post scritto per dovere di amicizia( quella vera però!!!!) che , forse non sarà adeguato al  vostro interesse  Ma vorrei tanto partecipaste alle mie critiche su questo brano musicale, prestando molta attenzione alla coreografia del balletto. Il mio grande amico " Granduca di Moletania" mi ha chiesto un parere sulla canzone e sulla ballerina che l'interpreta. Sicuramente avendo un occhio molto attento per la coreografia stessa...Come vedete , spesso ritorno all'antico e vado al mio secondo amore o primo chissà, dipende dai momenti...la danza!!! E aver l'onore di poter criticare (in senso lato) perchè ogni opinione è sempre ben accetta, una danza per poterla poi mettere insieme e renderla idonea per chi la esegue, credetemi, non è cosa semplice , ma è affascinante tanto da catturarvi completamente..Provate e esaminate pure voi, mi darete una valida mano...
Sia è una cantante atipica, australiana di nascita, molto eccletica, sempre pronta a collaborare con chiunque da David Guetta ad Eminem, da Beyoncè a Celine Dion, Kate Perry, Britney Spears etc etc...Dopo cinque anni, decide di scrivere e cantare una canzone per se stessa , questa " Chandelier" (Candeliere...), con un risultato realmente strepitoso.Il testo della canzone è anche alquanto atipico. Si descrive il vizio di darsi all'alcool per molti giovani attualmente , per " sballarsi, per dimenticare se stessi, per sentirsi grandi, per autodefinirsi diversi, per mille motivi ancora, il peggiore è quello di non voler pensare al domani..Solo la mattina dopo , a sbornia quasi totalmente evaporata , ci si rende conto della vergogna e si vorrebbe scappare via da tutto questo , mentre il sole è già alto.
La cosa  più curiosa è la realizzazione del video stesso, dove una bambina, interpretata dalla ballerina Maddie Ziegler di soli 11 anni, balla dentro una casa semideserta, a volte in forma catatonica, come una persona che non sa realmente quello che fa. Per molti le parole della canzone sono interpretate alla perfezione dalla danza, considerata di alto livello. E se permettete nel mio piccolo , ora arrivo io....
 La ragazzina ha tutti i numeri per essere considerata brava , la sua performance non passerà inosservata, ma per esprimere la profondità del tema, la sua giovane età mostra delle falle.Spesso il suo essere meccanica è dato da evoluzioni plastico-ginniche, eseguite bene , ma con estrema cura della tecnica. La danza prima di tutto è espressività, anche quando questa debba essere celata, e la giovane età della protagonista, non può arrivare a tanto. Il nulla, il vuoto, la disperazione, la mancanza di volontà , la vergogna , spesso vengono confusi in movimenti meccanici, a descapito dell'espressività, che , in un balletto così complesso deve essere interpretato da una ballerina ben più " scafata"!!!!!Ma sarebbe troppo anziana? Le ballerine non hanno età, e sul palco vivono solo i personaggi che interpretano, quindi a mio avviso, vorrei parlare con Maddie tra una decina d'anni e rifare questo balletto  con anche meno tecnica, ma più interiorità.
Severa? Lo sono sempre stata nella danza , a differenza che nella musica presa in senso lato e questo è il mio parere. Giusto o sbagliato!
 A voi la palla, sono pronta ad essere crocifissa! Per te caro Granduca, leggi e esprimi quello che ti piace, soprattutto per la nostra Elisa, promessa della danza!
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.