............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

sabato 31 maggio 2014

Avicii, tragedia sfiorata!

Avicii, questo ragazzino , dj svedese, conosciutissimo anche in Italia per i suoi tormentoni come " Wake me up"e "Hey Brother"( e in tutta confidenza a me particolarmente simpatico!), ha portato il vero panico in un suo concerto a Toronto, con una trentina di intossicati tra alcool e droga , più i soliti svenimenti da parte dei fans più sfegatati....Questa sua data canadese era andata in pochi minuti a ruba, ed aveva mille ragioni quindi per essere felice : ventimila persone festanti sotto il palco.Il "Toronto Star", sito affidabilissimo, seccamente comunica, la processione di intossicati prima durante e dopo il suo concerto, con una sola motivazione data a denti stretti, intossicazione da alcool e droga.Nessuno poteva prevedere una cosa del genere, e l'organizzazione stessa, si è trovata impreparata alla vista di tante emergenze, con il terrore di vedere questa festa trasformata in una vera e propria tragedia.I medici e il personale ospedaliero ha motivato il fatto , soprattutto per la giovane età dei ragazzi presenti, assolutamente impreparati a reggere un'emozione così forte.
 Trovo tutto questo altamente eccessivo. Purtroppo in qualsiasi concerto un po' " movimentato", ci sono episodi isolati simili, ma dare tutta la colpa alla giovane età dei fans , mi sembra veramente inadeguato.Non chiudiamo gli occhi su di un dato di fatto, gli spinelli in molti concerti c'erano e ci sono sempre stati, altre cose le lasciamo come libera scelta del singolo individuo, sperando che sia consapevole di ciò che sta facendo, indipendentemente dall'euforia del momento.
Nel caso specifico, il mix di alcool e droga preso in quantità eccessiva , si sa che effetti può provocare, e purtroppo dieci di questi ragazzi versano in gravi condizioni.Speriamo ancora una volta sia un'esagerazione della stampa, ma le dichiarazioni del sindaco della città, non ci danno credito nel dubitare del fatto.Si è arrestato un pusher (uno?) che spacciava nella zona e tutta la faccenda è diventata polemica.Colpa di chi? Naturalmente si cerca di accollare la responsabilità sugli organizzatori dell'evento, con eventuale risarcimento spese, anche perchè la cosa più grave è che oltreoceano i minorenni non possono entrare ai concerti.E qui si tirano in ballo persino i genitori, rei di prendere decisioni irresponsabili, come se i figli obbedissero sempre alla volontà della famiglia!
 Questo fatto davvero spiacevole, con dei risvolti tragici, sta prendendo una piega che ha del ridicolo, perchè giorno dopo giorno viene gonfiata paurosamente, a tutto descapito del poveo Avicii, totalmente inconsapevole di quanto stava accadendo.Anzi era molto felice del supporto e dell'amore che i fans canadesi gli avevano sempre dimostrato.
Cerchiamo di essere sani e saggi, divertiamoci quanto vogliamo quando andiamo a concerti o altre performances, cerchiamo di goderci questi momenti di spensieratezza e di gioia nel migliore dei modi, ricordandoci soprattutto della nostra salute e della nostra educazione, sperando ancora d'averla...Ma personalmente , non voglio dubitarne!Per finire, meglio della canzone del nostro svedesino non potevamo scegliere..siete d'accordo?

giovedì 29 maggio 2014

Tina, forza!

Questa notizia sembra proprio essere in sintonia con il mio stato fisico, vera o falsa che sia. Spero solo che la smentita sia vera e che nulla sia capitato a questa nostra famosissima cantante , che , credetemi, vale la pena di conoscere non solo come artista , ma soprattutto come donna. Per chi ha la fortuna di poterlo fare , e io l'ho avuta!
Il quotidiano tedesco Hamburger Morgenpost ha diramato la notizia che la cantante di 74 anni fosse stata colplita da un ictus, notizia avuta da un amico di Tina stessa che avrebbe dovuto accoglierla con la famiglia in Carinzia.Si ebbe già notizia di un precedente lieve ictus in febbraio di quest'anno nella sua villa di Zurigo, ormai residenza fissa della Turner , nata in Tennessee nel '39 e sposata da poco tempo con il suo compagno storico da anni , il 58enne Erwin Bach.Da tempo Tina ha rinunciato al passaporto americano, diventando a tutti gli effetti cittadina svizzera e premiata con lo Swiss Award , il premio più importante assegnato per la categoria show.
Devo dire la verità , queste voci sussurrate e smentite un po' mi allarmano, perchè quando si affollano frequentemente , sotto sotto qualcosa di vero forse esiste e perdere anche lei, insieme a una ridda spaventosa di personaggi famosi, personalmente mi dispiacerebbe non poco.Tralasciamo un attimo la sua brillante carriera artistica, perchè sfido chiunque a non conoscerla, che vi piaccia o meno. Ma quello che mi ha sempre stupito è la sua carica di umanità e simpatia, credetemi.Sappiamo le tribolazioni iniziali della sua vita con il primo marito Ike Turner, ne ho già ampiamente parlato e non voglio tediarvi ancora.  Ricordate le botte subite, i soprusi, gli obblighi che quest'uomo senza pietà le infliggeva, costringendola persino a drogarsi per rendere meglio sulla scena la parte di donna sensuale e seminuda , che attirava i presenti non solo con la splendida voce, ma con movenze alquanto esplicite.Non era lecito stufarsi di questa parte e allora ecco la fuga con i figli , anche quelli che Ike aveva avuto in precedenza , sola nella notte, come una ladra, con l'unica meta di fuggire il più lontano possibile. Sappiamo quante persone l'abbiamo aiutata, e soprattutto dello star -system( cosa alquanto rara di solito), le hanno rinverdito la carriera, l'hanno fatta ripartire ed è diventata un mito.
 La incontrai in un concerto fatto in una squallida località ligure che non voglio nominare, proprio la nostra Tina , che arrivava fresca fresca dal grande successo in Rio. Ma lei si è sempre data a tutti indipendentemente dall'importanza del luogo o delle persone.La immaginavo imponente e ingombrante e invece vidi una piccola donna, fragile e minuta. Certo la sua grinta non era venuta meno, ma parlarle normalmente come ad un amica conosciuta da anni , è stata una delle sorprese più grandi che questo lavoro mi ha donato. Un donna che mi raccontava con estrema naturalezza particolari piccanti della sua vita, perchè tutto ha un prezzo, tutto si paga miei cari, non c'è scampo. E lei mi raccontava con quella risata piena , trillante , le sue avventure di percorso, aiutata da famosissimi come Bowie, Jagger, Adam, i suoi amici più cari nel senso più ampio del termine , il suo godere la vita nella forma più piena del termine come non aveva fatto mai.Non si è  nascosta da false ipocrisie , ammetteva le sue originalità fatte con personaggi famosi, ma sembrava tutto così naturale, in mezzo a quel mondo spesso così sporco e traviato.
 Fu un vero piacere e un onore conoscerla , sarei rimasta lì per ore, nessuno si stanca quando Tina racconta. E deve tenere duro, deve farsi una tremenda forza , perchè lei lo può e ce lo deve  con tutta se stessa come sempre ha fatto.
 Voglio ricordarla in una delle sue più note canzoni, che la rappresenta molto ed è anche estremamente vicino alla sua realtà passata. Riposati Tina, nella tua Svizzera incantata, insieme all'amore che meriti e alla vita che ti deve ancora essere vicina!

lunedì 26 maggio 2014

Ricoveri e " Il padre di famiglia"

Non spaventatevi amici miei, non ho cambiato temi del mio blog per darmi completamente alle pellicole cinematografiche , anche perchè esistono blogger bravissimi nel web che sanno esaurientemente recensire le pellicole migliori con dovizia di particolari.
Ho ricordato questo lontano film, penso del'69, sicuramente di Nanny Loy , per non disturbarvi solo con le mie vicissitudini personali, ma mi sento in dovere di informarvi degli ultimi atti di questa mia vita così sconclusionata e tribolata degli ultimi tempi. E allora che c'entra "Il padre di famiglia"? C'entra in un certo modo, ragazzi miei.....
Sapete già o almeno la maggioranza dei miei amici il mio anno desolato, la mia lacerazione, le mie fibrillazioni, le mie cure invasive di questi ultimi tempi e ..guarda caso ieri mattina di buon'ora ( alle quattro) ho trascorso un'altra giornata alternativa in pronto soccorso. Tengo a dirvi che sono una delle poche ad essere inserite nel computer di questo luogo"ameno"..Non so se mi spiego..miriadi di persone purtroppo affollano questo girone infernale ed io sono conosciutissima!!!!Allegria! La cosa incomincia a farsi preoccupante , perchè cure nuove a parte , queste fibrillazioni atriali minano la mia salute in maniera alquanto seria, minacciando il ventricolo sottostante E chi mastica un po' di medicina , sa che un conto è avere una fibrillazione atriale, ma è tutt'altra faccenda la ventricolare. Non andate a cercarle sul PC,disgusta pure a me pensare a certe cose, ma volevo giustificare ancora una volta ,  qualche mia assenza in più dal blog e da voi, che mi siete tutti dentro questo cuore pazzo.......
Ogni volta che sono in questa poco felice situazione , ripenso a questo vecchio ma bellissimo film, dove la condizione femminile è considerata come non si dovrebbe, ma con una conclusione giustissima.Mi farebbe piacere lo vedeste , perchè capireste un pochino il mio stato d'animo. Non sono Leslie Caron , la madre perfetta,che rinuncia alla carriera per la famiglia e il marito ( un ottimo Manfredi), che si occupa della casa , figli, management del tutto, problemi, soluzioni difficili..etc etc fino a dimenticarsi di essere una vera donna nel senso femminile del termine, ma un'offerta sacrificale per il bene di tutti. Solo un anarchico (altro ottimo Tognazzi) , che la segue in famiglia,fa capire al marito quanto questa figura sia essenziale per tutti, ma la sua essenzialità ha minato il suo sistema nervoso, la sua salute senza che gli altri si rendessero conto di quanto difficile potesse essere il tutto.Spesso si trova naturale, quello che è eccezionale, siamo abituati ad averlo e non facciamo caso di quanta fatica procuri agli altri.
 Un gran discorsone , per dire che il mio malessere è causato da tutte le responsabilità che dopo una mancanza importantissima , mi sono dovuta sobbarcare. Capita a moltissimi, non  mi sento un'eroina.Sono solo una donna forte e sola ,che vive con un badante , due cani e sette gatti ,che è arrivata al punto di saturazione.Anche la forza ha un limite e ce ne accorgiamo, quando la nostra salute è minata, come la mia, quando incominciamo a perdere i colpi, quando la memoria si fa dissociata, quando l'esaurimento dovuto a stanchezza si fa largo nel nostro fisico, e soprattutto quando il nostro cuore regge male, in tutti i sensi!!
Questo per spiegarvi e scusarmi, se spesso dovrò cercare di recuperare in qualsiasi ora del giorno il sonno perso in un anno abbondante di veglia, limitare un pochino il mio lavoro e le mie interviste, forse trascurarvi , ma statene certi , non mollerò finchè tutto dipenderà da me.
 Ci ritroveremo sempre uniti e lo spero con tutto questo mio cuore impazzito in un meraviglioso"Perfect day"!!!! A presto!

venerdì 23 maggio 2014

Alabama Monroe , struggente...

Pellicola candidata insieme alla nostra " Grande Bellezza" come migliore film straniero e regalatomi da un'amica, leggermente masochista , per capire a che punto dopo un anno di lacerazione sia arrivato il mio dolore...E vi assicuro che la prova è stata durissima!
E' una pellicola belga, che strano direte voi vero?, l'ho pensato anch'io , ma questo non interferisce per nulla con l'andamento del racconto e la bellezza della colonna sonora.La domanda primaria che io vi faccio, prima di raccontare un po' della trama e delle sensazioni che può suscitarvi( ma meglio queste me le diciate voi stessi...) desidererei chiedervi se il dolore , la sofferenza , la sopportazione al tutto rendano migliori o peggiori le nostre interiorità. Perchè penso che tutti , o almeno la maggioranza, abbiate assaggiato l'amarezza del dolore, anche quello più acuto, quello lacerante che vi spacca in due...Ma poi dopo un po' di tempo più o meno lungo, come vi siete trasformati? Siete rimasti lo stesso, siete cambiati in peggio, siete migliorati nei vostri sentimenti più intimi o peggiorati?Personalmente dopo un abbondante anno, messa alla prova da questo film,devo dire che non ho retto,  ho pianto disperata, mi sono lasciata andare , mi sono fatta ulteriore male, ma l'ho visto con tutta la forza del mio cuore , o almeno quello che resta. Io sono peggiorata, questo è il punto. Più arida,più intransigente,meno ricettiva alla bellezza della vita, perchè, diciamocelo la vita è bella nelle sue varie metamorfosi, ma io le vedo ma non le apprezzo.L'indifferenza , il non sentimento peggiora,predomina e non c'è più dolore per le delusioni patite, per i falsi amici, per i volta faccia improvvisi, le cattive azioni subite, persino i furti fatti da persone di fiducia, insomma tutto questo calderone mi lascia con una freddezza addosso , che spesso mi disorienta.Ma il mio mood esiste ancora ne sono certa, altrimenti non avrei alcuna reazione emotiva, anche se mascherata forse per autodifesa.
Didier è un rude campagnolo che suona il banjo in una band e questa musica ci accompagna per tutta la durata dello spettacolo, musica bluegrass, musica fedele in ogni istante della sua vita, follemente attratto dall'America.Elise è una donna che tatua sul proprio corpo le vicende della sua esistenza, comprese le parentesi amorose.La passione per la musica, li unisce in un amore folle e sensuale che porta alla nascita della piccola Marybelle, loro tenera figlia. Una terribile malattia la porterà via a sei anni e sgretolerà tutta quella torre di complicità e felicità che si era instaurata nella famiglia.La storia è una piéce teatrale"The broken circle breakdown" e il titolo dice già moltissimo,la musica ci porta avanti nella storia, fino ad arrivare sempre più lontano. Perchè i due protagonisti non riescono ad assimilare il dolore e a ritrovarsi?
Mi ci è voluta solo mezz'ora per incominciare a piangere e ho terminato dopo un'ora e mezza.Per favore , ditemi voi quanto reggete?!
La soundtrack è formata proprio dalla band "The broken circle Bluegrass band", gruppo che si è unito al di furi della produzione cinematografica.Il compositore Bjorn Erikson ha inserito nuovi arrangiamenti e vecchie canzoni bluegrass e la curiosità più grande è che i protagonisti della pellicola suonano personalmente i pezzi , fanno parte della band e hanno già fatto tour europei con grande successo.Il bluegrass è la collana che unisce tutti gli avvenimenti della vicenda dalla gioia estrema al dolore più profondo, sostenendo tutte le emozioni.
Guardate, ascoltate, traete le vostre impressioni e emozioni e ..fatemi sapere , come sempre miei cari!

mercoledì 21 maggio 2014

Michael, inediti e la danza


E' inutile , quando riguardo Michael Jackosn, lo rivedo sempre vivo e sempre danzante, questa fragile libellula sparita troppo in fretta, anche ora che abbiamo in regalo il secondo suo album postumo"Xscape" con quasi tutti i brani rimodernizzati. Cinque anni sono passati da quando lui non c'è più, sembra ieri o sembra lontano? E' difficile a dirsi con questo fiabesco personaggio, troppo vero per essere finto  ma anche troppo finto per essere vero. Farlo "risuscitare " con questi tentativi, personalmente non mi convince, perchè il vuoto che ha lasciato è veramente incolmabile.Non ci manca solo il cantante pop, genere che può piacere o meno, ci manca la sua presenza sul palco. Quella figurina così astratta da sembrare un disegno che danzava in una maniera meravigliosa, che volava rispetto agli altri ballerini , bravissimi che lo circondavano, ma che restavano miseramente a terra , rispetto a lui. Ricordo i suoi piedi, impressionanti( tralascio il famoso moonwalker),ma ho impresso nella memoria quei calzoni stretti e corti, i calzini rigorosamente bianchi per far risaltare meglio la difficoltà dei passi e le scarpe , mocassini irrimediabilmente neri.Era un angelo, perchè la levità dei suoi movimenti era straordinaria,ed io sentivo solo la sua voce e le sue canzoni, come sottofondo a tutto questo, quella voce così inconfondibile , ma così intonata e giusta per i movimenti che eseguiva. Era un passo di danza in più per lui, veramente, la voce era lo strumento dove i suoi piedi scrivevano le note e che note , dei capolavori. Ho visto artisti bravissimi cimentarsi con la sua musica, ma il passo risultava pesante, il movimento innaturale anche se eseguito alla perfezione.Abbiamo perso  qualcosa di inumano in questo suo modo di muoversi, e ce lo ricordano questi tanti brani che in decenni di carriera, Michael aveva scartato.Sono state scelte solo otto canzoni e non è stata una passeggiata.Il produttore L.A. Reid, non ha solo tolto la polvere, ma ha fatto una operazione laboriosissima: dare una veste nuova all'inconfondibile voce del nostro Peter Pan. Operazione perfettamente riuscita, ma dov'è Michael?Non c'è rimasterizzazione, ma la sua voce è stata rimodernizzata,isolata dalle basi originali ,sostituite da sonorità più moderne.
"Love never felt so good"scritto dal famoso Paul Anka, dove nella nuova versione è rimasto solo il pianoforte e nell'edizione deluxe la canzone è duettata da Justin Timberlake, secondo il parere di molti suo erede."Chicago" "Loving you" dovevano essere inserite in "Bad, ma all'ultimo furono tolte."A place with no name" è un tributo agli America, gruppo amato molto dall'artista."Slave to the Rhythm" è la famosa versione duettata con Bieber , che non aveva mai avuto il permesso di eseguirla dagli eredi."Do you Know where your children are",famosa per l'accompagnamento di chitarra di Slash dei G&R, presente anche in altri brani."Xscape" proprio il pezzo che dà il titolo all'album è il più recente e fu Jacskon stesso a non volerlo inserire nell'ultimo suo disco. Questo già ci può fare capire qualcosa? Spesso commercializzare le canzoni di un famoso personaggio ormai defunto, diventa una grande bagarre pubblicitaria. Io mi astengo nel fare altre critiche. Dico solo che voglio ricordare Michael come l'ho visto in" Thriller" ancor oggi  l'album più venduto con una strepitosa coreografia difficilmente rifacibile.Lo ricordo nei filmati di autore a soli cinque anni di età che , costretto dal padre insieme ai fratelli si esibiva già con la danza e il canto e lo ricordo come il cantante che una settimana dopo la sua morte ha superato i 2 milioni di download digitali scaricati.
Questo per me ha un senso, anzi adesso che ci penso, mi vado a rivedere per l'ennesima volta "Thriller" e impazzirò nello scoprire sempre qualche sua nuova perfezione stilistica. Cosa vi invio,l'ultimo degli inediti o un pezzo vecchio? Sono in un dubbio atroce, ma sperando che tutti conosciate le sue più note performance , unisco l'ultimo lavoro degli altri fatto su di lui. Non me ne volere Jacko!!!
.

lunedì 19 maggio 2014

Soluzione quizzino Ligabue

Bravi, proprio bravi a tutti e poi così attenti, numerosi, sono molto contenta....
 Non speravo in tanta moltitudine di risposte, perchè spesso esiste il brutto vizio di snobbare un pochino la nostra musica italiana, come se potesse offuscare gli autori di nicchia, preferibilmente stranieri che ruotano nel firmamento musicale. Io , ragazzi miei, non ho prevenzioni..... ascolto tutto, ho i miei gusti ben definiti, a volte aggiungo un cantante in più e tutto ciò mi fa un immenso piacere, ma non disdegno certo i gusti degli altri. Come tutti ho quello che mi piace meno o moltissimo, ma con questo non metto alla gogna chi non pensa come me. Quindi vi aspetto sempre con le vostre gradite lodi, ma anche con le critiche , feroci pure..non abbiate paura, ho ancora le spalle larghe e reggono discretamente...
 Veniamo al quizzino. Molti hanno indovinato , e sono stati realmente bravi ed è bello vedere che qualche autore italiano sia così amato. Qualcuno ha anche aggiunto particolari in più e ne sono strafelice, spero quindi vogliate gradire questa piccola foto con autografo. E ' tutta per voi!!!
Veniamo alle domande ed ecco le risposte:
1)L'esordio del Liga è merito di Bertoli dopo aver ascoltato una sua cassetta e l'avete indovinato tutti.
2) Due film"Radio Freccia",un po' il lancio di Stefano Accorsi e la bella interpretazione di Guccini," Da zero a dieci".
3)Un romanzo "La neve se ne frega", che è diventato pure un fumetto, due raccolte di racconti e una di poesie, contribuisce anche alla creazione di un libro sui suoi testi intitolato " La vita non è in rima".
4)Somiglia  moltissimo al fratello minore di dieci anni Marco, fondatore del gruppo musicale Rio, album solita" Mare dentro"
5)Ha iniziato tardi nel canto , a 30 anni
6)Primi tentativi per diventare calciatore, poi bracciante agricolo, metalmeccanico e consigliere comunale per sfruttare il diploma in ragioneria.
7)"Mondovisione" è diventato in un solo mese l'album più venduto del 2013, 300 mila copie in quattro mesi.
8)E' sposato con Barbara Pozzo in seconde nozze e ha due figli Lorenzo( Lenny) e Linda.
9)Vive ancora nelle sua città natale Correggio , forte fonte della sua ispirazione musicale.
10)" Gli ostacoli del cuore " nel 2006 per Elisa, e ne fu anche regista del video.
11)Vinse sei telegatti come miglior cantante maschile,migliore tournée e miglior album.
11)Il suo tour più lungo è "Neverending tour"dal 1990 al 1993 tre anni di duro percorso..il,nome è ispirato dal tour famoso di Bob Dylan nel 1988.
12)La tromba della canzone "Ho messo via" nell'album" Sopravvissuti e sopravviventi" è di Demo Morselli, storico maestro del Maurizio Costanzo show.
 Ed ecco qui tutte le risposte mie cari e permettetemi di fare cosa gradita ad un amico speciale, dedicandogli questa canzone che gli piace molto , ma sono sicura piace molto anche a noi. Ciao Matteuzzo.....prendila al volo....

venerdì 16 maggio 2014

Quizzino di una vita tra palco e realtà: Liga

Per questo fine settimana , voglio essere nazional popolare e proporvi un quizzino facile facile: artista italiano, conosciuto da tutti,ammirato da tantissimi, criticato da altri etc etc..
 Ma ci sta tutto nell'ambito musicale, come diceva la mia saggia nonnetta" I gusti son diversi e gli speggetti( occhiali in ligure ) son pei guersi( sono per i guerci..traduzione simultanea sempre dal ligure...)" Quindi chi lo desidera, risponda al quizzino e chi si annoia , sbarchi per altri lidi, mio malgrado e con mio sommo dispiacere!!!!!!
 Sono stata generosa questa volta realmente, ma è la cura invasiva, tutte le questioni che si ammassano e devo risolvere, i pelosoni che danno segni di cedimento...insomma un mood, che non mi permette di essere" cattiva e severa"...Quindi partecipate numerosi(sic).....
Incominciamo con le domandine mie cari:
1)A quale cantante si deve il suo esordio?
2)Di quali pellicole è stato regista?
3)Quanti libri ha scritto e almeno ditemi un titolo.
4)Quanti fratelli e sorelle ha e uno di questi di cosa si occupa?
5)A quanti anni ha iniziato a cantare?
6)Che lavori ha fatto prima di diventare il Liga nazionale?
7)Quale suo album è stato in un solo mese dalla pubblicazione il più venduto?
8)Con chi è sposato e quanti figli ha?
9) Dove vive attualmente?
10 Come si intitola la prima canzone scritta per una donna e chi è quest'ultima?
11)Quanti telegatti vinse?
12) Quanto durò il suo tour più lungo e come si chiamava?
13)(la più malefica domanda) Di chi è la tromba nel  brano " Ho messo via" e di quale album si tratta?
Beh, pensate bene per tutto il w/e se non andate al mare o ai monti o se il cielo fosse nuvoloso e ..se potete.... divertitevi. Io vi aspetto qui , al solito posto e al solito angolo e vi dedico una delle sue vecchie canzoni che mi piace sempre....Alla prossima!


martedì 13 maggio 2014

Il virtuale

L'intelligenza artificiale..avete visto la pellicola " Trascendence"con Johnny Depp l'eccletico?
Mi chiedo sempre , e soprattutto in questi ultimi tempi che devo stare più tranquilla con pillole pilloline e altri ammenicoli vari, perchè il virtuale sia così importante.Perchè anche se svicoliamo da questo argomento, se facciamo le persone superiori che non cercano questo genere di cose, tutte invece siamo legate ( più o meno sicuramente ) a questo fenomeno... Ma perchè, vi prego spiegatemelo voi ..
 Ho trovato mille risposte , come il crearsi qualcosa di artificiale e non inerente alla nostra realtà, il mascherarci dietro una personalità che non ci appartiene, il sentire la mancanza di qualcosa e non avere il coraggio di pretenderla nella realtà o dalla vita, la solitudine si... la terribile solitudine, che ci spinge a incontri fortuiti, tanto leggeri quanto fatui( rarissimamente fortunati) e via dicendo...
Vedendo poi "Trascendence", al di là del piacere o meno, le varie risposte mi rimbombavano nel cranio.Il film è un thriller fantascientifico,ma la cosa che mi ha più colpito è il regista Wally Pfister che prima di iniziare a girarlo ha desiderato conoscere due scienziati del campo specifico. Non è cosa rara , ma cercare proprio due dottoroni, nemmeno tanto comune.Il regista intendeva capire al meglio i segnali elettrici del nostro cervello..e non è poco!Film fantasioso , s'intende , ma l'intento primario è quello che potesse essere anche credibile.
Cosa accadrebbe se la coscienza  di una persona venisse conservata anche dopo la sua morte? Depp scienziato che diventa schiavo del suo stesso esperimento, Paul Bettany( un attore che mi piace molto e non chiedetemi perchè)e Morgan Freeman. Cast ottimale come potete notare!Ma quando l'intelligenza artificiale sfugge di mano, le cose possono complicarsi, e buttando tutto sulla realtà, c'è un rischio enorme che l'umanità possa correre ogni giorno quando è così protesa verso il progresso
.La trama è tutta rivolta all'intelligenza artificiale, la nuova frontiera dell'uomo d'oggi nel campo della sperimentazione, intelligenza unita alle emozioni umane, questo è il massimo della nuova ricerca. Ci sono forze avverse che vogliono fermare il dottor Depp, ma proprio nel voler aiutare l'amico , gli si da' l'opportunità di realizzare il suo progetto di trascendenza.Continuare l'esperimento per salvarlo, significa aumentarne la sete di conoscenza e Will( sempre Depp)si trasforma in una macchina assetata di potere.Fermare il desiderio di onniscenza da un computer, non è una cosa semplice
 Vi faccio solo una domanda. Se aveste la possibilità di caricare su di un PC la coscienza di una vostra persona cara che sta morendo, lo fareste?Non pensateci molto e rispondetemi.
 Quali sono i confini tecnologici? E' giusto osannarli sempre?Riflettere su come possano venire usati è cosa superflua? Se un certo tipo di intelligenza venisse usata da mani sbagliate , cosa succederebbe?
 Se potessimo dare l'immortalita' artificiale ad una persona umana, ci sarebbe la probabilità che questa si senta Dio? Riflettiamoci un po' bene amici cari, non mi è parsa una materia di puro divertimento..Come sempre a voi la palla! 

sabato 10 maggio 2014

Anastacia

Mi è sempre stata simpatica, lo ammetto, indipendentemente dal suo canto , che comunque a me piace, dalle sue malattie terribili, è un'empatia sconosciuta che mi ha  avvicinato a questa biondona maliarda( non sempre però) con o senza occhiali, piena di umanità e di fascino.
E' arrivato il suo nuovo disco" Resurrrection", il sesto per la cronaca dei fans, dopo sei anni da " Heavy Rotation", ma questo si può dire un album speciale, anche se è nato prima della sua diagnosi terribile per la ricomparsa del tumore al seno.Forse aveva appena scoperto che la malattia era tornata, ma con la stessa grinta , il riserbo e il silenzio di sempre , l'ha nuovamente sconfitta , anche se le è costata un divorzio.
Penso che sia una delle poche star che si preoccupa sempre di non deludere i suoi fans, ma soprattuto li segue come fossero i suoi bambini preoccupata se sono al freddo, o l'attendono sotto la pioggia. Desidera essere abbandonata da loro, solo quando li deluderà , allora potrà sopportare la sconfitta , trovando la giusta ragione del tutto.Le poche volte che ho avuto la fortuna di incontrarla, l'ho sempre vista disponibilissima con tutti, pronta a chiaccherare , a ridere e scherzare.Impensabile quindi non possa suscitare subito  quel moto di simpatia che emana prorompente....Parla e beve tisane alla liquirizia , si informa sempre sulle montature degli occhiali, che spesso sostituisce con le lenti a contatto , ride a gola spiegata , mentre nessuno penserebbe a quanto la vita l'abbia toccata nella salute.
 A 13 anni il morbo di Crohn( una grave infiammazione cronica dell'intestino), 10 anni fa un cancro al seno e un anno fa un altro cancro al seno.Ma per fortuna la sua voce particolare e meravigliosa non è stata intaccata : vende ancora 30  milioni di dischi nel mondo! Non si arrende mai, anche a costo di combattere sempre per le stesse cose , come è successo.....si immerge ancora di più nel suo lavoro per scoprire  novità. Scrivere un disco è imparare ad essere più vicina alla persona che vorresti incarnare , e tranquillamente può essere un 'ottima fonte di ispirazione.La sua musica è un misto tra il pop rock soul , ma indipendentemente dal genere vuole raccontare quando è triste, quando è allegra , quando la sua energia è al massimo , quando qualcuno ci manca  e non sappiamo ritrovare la sua anima.
La sua "family" sono i suoi fans ed è molto attenta ai messaggi che invia ,niente nudi in copertina o provocazioni troppo sfrontate, il rispetto prima di tutto per se stessa , questa è la sua prima regola. 
Nelle nuove canzoni ci sono vari messaggi, alle donne in "Staring at the sun" dove l'amore non deve accecare la personalità di nessuno, ma soprattutto " Stay" dedicata a se stessa , come persona malata che non sa se uscirà ancora una volta dal tunnel.Ora il tunnel è lontano , questo pericolo con una doppia mastectomia è passato e  la rende sicuramente più forte.E' positiva sempre, anche con il brutto tempo , anche con la pioggia che io odio perchè mi immalinconisce e per Anastacia è Dio che piange felice di rivederla in salute. Un ottimo alibi per scacciare la paura ed io vi voglio lasciare in questo sabato prefestivo, e per domani festa della mamma, con una canzone che  dedica molto volentieri ai suoi fedelissimi." I don't wont to be the one",una canzone d'amore e di solitudine, dove dirsi addio è sempre molto difficile anche per una persona solare come lei!
 Alla prossima miei cari!

mercoledì 7 maggio 2014

Collisioni 2014

E cambiamo argomento e veniamo al lavoro vero e proprio.
 Non è la prima volta che vi parlo di questo evento in forma entusiasta. Lo saltai lo scorso anno per ovvi gravi motivi familiari, ma consiglio a tutti voi amici cari, di non perdere un'occasione del genere, per la location incantevole(le Langhe), i prezzi contenuti delle performances, un po' meno quello delle infrastrutture alberghiere,ma basta spostarsi un pochino da Barolo e in mezz'ora massimo si arriverà all'agognata meta. E per ultimo , ma non ultimo la varietà di personaggi da scoprire , conoscere , ascoltare e godere....Fidatevi.!!

Sono abbastanza preoccupata per la mia sicura ( vada come vada ) partecipazione a questo importante evento. La mia salute non so se sarà al top nel mese di luglio( ma al top non lo sarà mai purtroppo..).Non devo pensare a queste negatività, sperare di assimilare tra due mesi scarsi la cura, perchè lo strapazzo, le interviste, gli spostamenti, le emozioni, le curiosità, saranno sempre e comunque all'ordine del giorno e della notte. Ho già allertato i miei accompagnatori e colleghi , di dare un'occhiata in primis alle posizioni delle autoambulanze, ma nessuno vuol prendermi sul serio.
 Bando alle ciance, quest'anno in questa splendida cornice medievale dal 18 al 21 luglio , avremo ancora una volta di tutto e di più. Ufficialmente si inizia con i Deep Purple e chi non li ricorda questi dinosauri del rock sempre tonici sempre sulla breccia, onnipresenti ad ogni manifestazione??!!Per continuare con la dolcezza suadente di Elisa e la frenesia delle elucubrazioni di Caparezza e per dolce finale con Neil Young e la sua band,questo altro caposaldo del rock, che ci ha sempre saputo emozionare con le sue liriche , il carattere ben determinato e la tempra d'acciaio che lo ha fatto partecipare ad un concerto con un aneurisma cerebrale in atto, brillantemente superato dopo un'operazione!!!
Tutto questo è il piatto forte, ma sappiamo già che ogni piazzetta del borgo ospita altre meraviglie non meno famose dei suddetti personaggi. Quest'anno spaziando dalla musica alla letteratura, all'architettura, alla psicoanalisi, al fumetto, alla regia cinematografica , al giornalismo etc etc..posso elencarvi qualche altro nome che solleticherà la vostra vanità o curiosità. Vi dicono nulla James Ellroy,Piero Pelù( Mozzino prepara le valige),Francesco Guccini, Mario Biondi,Francesco De Gregori,Suzanne Vega, Fedez,Gad Lerner, Carlo Lucarelli, Gianni Riotta, Milo Manara,Morgan,Rita Pavone,Ferzan Ozpetek, Dario Fo e chi più ne ha più ne metta???!!!.
La natura è una cornice splendida al luogo, contornato da filari di viti interminabili che brillano al sole, impreziosito da borghi antichi con il loro maniero svettante. I servizi sono forniti da un borgo all'altro per arrivare a Barolo, da bus navetta, anche se , devo essere sincera, sempre abbastanza affollati, ma presenti. Troverete svariati mercatini dalle più strane curiosità, sia per quanto riguarda la moda, ma soprattutto la parte musicale dell'evento. Dischi, vinili, libri, spartiti, autografi strani,quadri, specchi..insomma di tutto e di più.
Consiglio una vacanza sia di tutto riposo, perchè i luoghi sono famosissimi per il buon bere e mangiare e per lo svago, sicuramente assicurato per i vari gusti dello spettatore.
 Che aspettate.... Incominciate a preparare armi e bagagli e fatemi sapere...non è detto possiamo andare insieme , che ne pensate?
 A venerdì ragazzi miei, domani sono di corvè all'ospedale per un controllino, che non fa mai male( sic) e vi passerò una vacanza alternativa per un giorno ...Allegria!Ma vi penserò e se potrò vi risponderò..statemi vicino vicino e incrociate le dita!!!
Ps: dimenticavo il nome di Collisioni quest'anno è Harvest( raccolto) un po' in onore del nostro Neil, ma soprattutto per la quantità di "prodotti" umani che ci vengono offerti!!!

lunedì 5 maggio 2014

House of cards

Svicolo un pochino dalla musica questa sera, perdonatemi, e mi rifaccio alla richiesta di un mio amico di blogger( perdonami non ricordo più il tuo nome!!!), sulla predilezione riguardo l'ecletismo di Kevin Spacey, ampiamente ricambiata. Non voglio tessere le lodi come attore perchè sarei veramente banale..
 Non penso esista una pellicola dove abbia fallito la sua interpretazione, non vi è ospitata più gradita nelle televisioni americane quando si accoglie la sua sfacettata presenza capace di farci ridere e piangere nello stesso tempo.Svicolo una seconda volta sulle sue vicende personali, tenute abbastanza controllate, ma vi posso giurare che mi interessano poco e non scalfiscono il mito!
 Sapete che non seguo i serial televisivi , perchè non potrei essere ordinata nella visione.Con la mia cura , quando capita la fortuna...posso andare a dormire molto presto ed avere un sonno abbastanza regolare solo per tre o quattro ore..poi ricomincia la giornata...e si recupera quando si può.....
In una di queste pseudo nottate come sempre mi capita di imbatterni in cose pregevoli ad ore impossibili.Per esempio la serie " House of cards" su Sky Atlantic HD, dove i politici italiani potrebbero apprendere utili lezioni su come essere diabolici, amorali e non finire male. Ci sarebbe la fila , che ne dite?Kevin è Frank Underwood , un nuovo nostro eroe, che medita vendetta per non essere stato nominato segretario di stato.
Mi sono fatta l'idea che essere cattivi e dotati di una sana rivincita su mascalzoni peggio di te, non è cosa da sottovalutare.La cosa invece da approfondire più che bene  è il riflettere sulla disonestà e incapacità, diversissime dalla sete di potere.Frank disprezza i furbi e gli stupidi che comandano gli Usa in questo caso, ma potrebbe avere un'ambientazione in qualsiasi altra parte del pianeta.Quindi stategli lontano.
Il tema è alquanto scottante anche per noi, visto che tentiamo di rabberciare le consunte relazioni e privilegi della burocrazia di stato.Quindi intrighi, maneggi, tradimenti per logica dovrebbero infastidirci.Invece no!Il viso di Spacey, perbene fino ad un certo limite, ci porta a proteggerlo, anche se disprezza i suoi superiori, ma li sostiene solo per i voti acquisiti.Questa frase non ci giunge nuova o sbaglio? Anche noi siamo stati abbagliati da promesse mai realizzate ed ecco qualcosa su cui riflettere, prima di tutto , seguendo la serie , potremmo farci la domanda se un uomo spregiudicato ma talentuoso può fare politica?Il successo della serie , soprattutto negli Usa , sta dando una risposta affermativa e per noi , per il nostro futuro questo luciferino personaggio dotato di glaciale determinazione, susciterebbe la stessa corrente di simpatia?Per il nostro domani, forse si...
Underwood , sorretto da un'altra figura mefistofelica , la moglie Claire , interpretata da una straordinaria( come sempre pure lei)Robin Wright premiata con un Golden Globe , non corrompe e non è corrotto, ma è solo convinto che gli altri, in primis il Presidente, siano moralmente inferiori a lui con la colpa di averlo scartato.Trasforma l'impossibile in probabile, questo è il suo slogan e la coppia sarà pronta a combattere nell'arena, senza limiti all'ira.Anche l'amore coniugale ha un aspetto diverso, è simile ad uno squalo che ama l'odore del sangue, ma Kevin/ Frank va oltre, perchè il sangue scorre.Se qualcosa va storta, c'è possibilità di salvare uno solo da un naufragio, la sete di potere non ha confini nè pietà.
Tutto questo e la regia di David Fincher ci allontanano un po' dalle cose nostre.Politici e faccendieri italiani parlano in questo modo?Underwood è come un grande attore pronto ad una prima teatrale , anche se le cose girano storte, e piacerà perchè ha stile e coraggio.
 Non andrà in Paradiso, ma sicuramente non si può essere perfetti.. E allora vi chiedo , da quel poco o tanto che avete tratto da questa disquisizione, abbiamo noi qualcuno nella nostra scena polica-sociale che possa assomigliargli? A voi l'ardua sentenza.....per la serie se il politico mascalzone è un vincente!

sabato 3 maggio 2014

Di che ballo sei?

Lo sapevate miei cari che ora il tango argentino si usa come terapia per molte malattie della nostra personalità? Non solo è utile per il movimento del corpo , ma soprattutto per quello dello spirito..Danza psicologica e psicoanalittica , aiuta l'improvvisazione , ci fa sentire protetti dalle braccia del nostro partner come fossimo una sola cosa,ottima medicina per le comunicazioni intime. Quindi, come conseguenza, praticandolo, i timidi lo saranno meno, un frustrato diminuerà le sue tensioni, una persona oberata da problemi che l'allontanano dal prossimo avrà nuovamente la possibilità di approciarsi.Se si è troppo timidi, si può incominciare solo in due per aggiungere mano a mano altri ballerini, fino a specchiarci l'uno con l'altro, in un vero e proprio riflesso di noi stessi, rivelando a poco a poco la nostra  personalità. A Buenos Aires molti malati di Parkison lo praticano per controllare i movimenti, ritrovare l'agilità e la coordinazione. Una vera e propria terapia che si sta espandendo un po' dappertutto  per ritrovare noi stessi.
 Pur avendo praticato per anni interi la danza , in tutta verità direi che ero molto negata per il tango, sia morfologicamente che psicologicamente. Sarà per questo che non vengo fuori dalle mie elucubrazioni mentali? Bando agli scherzi...facciamoci una domanda e diamoci una risposta.
 Tu, di che ballo sei?Che ci crediate o meno , ogni danza esprime la nostra propria personalità e le nostre migliori attitudini.Neurobiologi veri e propri ci incanalano in diversi tipi di danza per poterci quindi ritrovare.
Siete un ballerino/a folle?Tutto in voi è dinamismo, ogni parte del vostro corpo partecipa al ballo, seguite con piacere la musica con grande convinzione e con una sorta di nervosismo represso?Siete certamente un estroverso e volete dividere con tutti lo spettacolo.
Siete dolce e fluido? Vi muovete con la sensazione di scivolare sull'acqua con movimenti soavi che fanno piacere a seguirli?Sicuramente siete un altruista generoso e ottimista, sincero e pronto ad aiutare.
 Siete brusco e secco nei movimenti?Vi sentite disarticolato?E allora avete sicuramente dei problemi emotivi passeggeri , siete ansioso e come conseguenza cercate di distendervi e rilassarvi al ritmo della musica.
Siete minimalista? Vi muovete poco,le mani sono più importanti che le gambe, e i movimenti risultano piccoli.?
Tendete nella vita a essere organizzato, puntuale e serio, ma spesso disattento alle vostre scelte e troppo ingessato sui vostri passi.
 Dove vi ritrovate maggiormente dopo questa semi seduta psicologica danzereccia? Io sicuramente appartengo alla prima categoria, una grande casinista , che trova fatica ad incanalare le cose una alla volta con pazienza e tempo.( ma le malattie in questo caso , come sapete aiutano..sic...)
 Aspetto le vostre risposte, come sempre daltronde...Buona domenica e danzate molto , esaminandovi bene!!!!

giovedì 1 maggio 2014

La voce più dolce della Scozia

Oggi , giornata piena e senza un attimo di riposo per me...Amici sono venuti da lontano a trovarmi e non ho avuto il tempo di riposare neanche un minuto e ho  dimenticato di prendere le"famose pillole"( ecco perchè mi sentivo meglio!!!)..quindi ho l'aria un po svagata di quella che ha tanto sonno ed è parecchio stanca, ma non demorde nel farvi dono di un piccolissimo post per la festa dei lavoratori..Post amorevole e senza pensieri negativi, roseo e positivo come il cantante, quel famoso Paolo Nutini che piace a tanti( tante soprattutto) e ha anche trionfato al Festival di SanRemo.
Lo volevo intitolare questo benedetto post l'amore secondo Paolo, ma poi mi sembrava troppo biblico anche se molto inerente all'argomento.Il nuovo album appena sfornato da Nutini si intitola "Caustic love", cioè "Amore Caustico"ed a pensarci è tutto un programma. Voce unica che a dispetto del nome italianissimo viene dalla lontana Scozia , il padre toscano emigrò anni fa per commerciare in "fish and chips" ed il nostro Paolo è pure orgoglioso di questo mix. Sostiene che gli scozzesi non sono così dissimili dagli italiani( lo aveva detto anche Bono all'inizio parlando delle differenze tra irlandesi e italiani chiamanadoci cugini....). Si considera come noi, educato( sic) e romantico, gli piace mangiare bene e certamente fare l'amore, insomma ci ha etichettato alla sua maniera da perfetto straniero, a mio avviso.....ma è troppo simpatico ed accettiamo tutto da lui!
 Ha anticipato il nuovo album dal pezzo travolgente " Scream"(funk my life up), riportandoci nella tradizione del pop-soul britannico. Ma non accetta questa limitazione, è convinto che il tutto sfori nel mondo del hip-hop.La sua voce è più matura e ancora più graffiante che in precedenza e questo mi piace molto, aggiunge tonalità calde, che esprimono alla perfezione le sue opinioni cantate nei brani.In parole povere, come è giusto sia, ha progredito, se ne aveva bisogno..ma tutti tendiamo al meglio e lui è ad un buon passo dal traguardo, se non si perde nel nulla.
 L'album ha anche diversi ospiti come Janelle Monae che duetta con lui in" Fashion"
Sarà in tour a Genova il 16 luglio e abbiamo un appuntamento , promesso già da diverso tempo ..se la salute sempre mi reggerà e sono felice di mantenerlo se potrò, ma si..potrò!!!.Sarà anche a Piazzola del Brenta a Padova il 17 e a Roma il 19 dello stesso mese.
La prima domanda che ci viene in mente di fargli è quella del significato di questo amore caustico e soprattutto cos'è per lui? Ma lo spiega abbastanza semplicemente , un po' riusciamo ad intuire.Per Paolo una delle nostre colpe è spesso il timore di commettere errori, per il desiderio anche ambizioso di fare troppi piani.Ma talvolta si incontra qualcuno che rompe queste difese, ti rompe il cuore all'estasi ma anche all'agonia.E quindi la cosa più giusta da raggiungere è abbandonarsi  a qualcun altro, diventare vulnerabili...
 Come non si può amare uno così? Ha applicato fino alla fine questa sua teoria presentandosi sempre in Italia con la canzone "Caruso" di Dalla, per regalarci quel po' di Italia che gli è rimasta dentro e per unirci ancora di più con queste poche parole di italiano, al suo mondo fatto di cose giuste e sbagliate , di dolore , di gioia , ma soprattutto di voglia di amare...
E bravo Paolo!!!!!
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.