
John Lennon è stato uno dei protagonisti di una delle più grandi rivoluzioni culturali di tutti i tempi: quella del rock & roll. Ha affascinato intere generazioni per le sue scelte controcorrente, per il suo essere artista a dispetto di tutto e tutti, per la sua discussa relazione con Yoko Ono, per la cristallina bellezza della sua musica.

Per rendere omaggio a John, è disponibile su iTunes - dopo anni di attesa e trattative - il catalogo dei Fab Four. E Sono più di 450 mila gli album scaricati (il più richiesto è Abbey Road) e oltre due milioni i download dei singoli brani (il più gettonato Here Come the Sun).

In libreria, invece, è fresco di stampa Beatles a fumetti, a cura di Enzo Gentile e Fabio Schiavo, che vuole raccontare i Fab Four attraverso rarissimi e ormai irreperibili fumetti provenienti da tutto il mondo (Usa, Canada, Gran Bretagna, Australia, Sudafrica, Spagna, Sudamerica, Francia, Germania, Svezia, Giappone e naturalmente Italia).
L'IMMAGINE DEL SUO MONDO
CONTINUA A VIVERE NEI NOSTRI SOGNI
E NEI NOSTRI DESIDERI....
GRAZIE JOHN!
IMMAGINA
Immagina che non ci sia nessun paradiso
è facile se ci provi
nessun inferno sotto di noi
sopra di noi solo cielo azzurro
immagina tutti quanti
vivere solo per oggi…
immagina che non ci siano nazioni
non è difficile da fare
niente per cui uccidere o morire
e nessuna religione
immagina tutti quanti
vivere la vita in pace…
potresti dire che sono un sognatore
ma non sono l’unico
spero che un giorno ci raggiungerai
ed il mondo sarà un’unica cosa
immagina nessuna possessione
mi chiedo se puoi farlo
nessun bisogno di avarizia o fame
una fratellanza di uomini
immagina tutti quanti
condividersi il mondo…
potresti dire che sono un sognatore
ma non sono l’unico
spero che un giorno ci raggiungerai
ed il mondo sarà un’unica cosa.
3 commenti:
cara Antonella,
un grande, che ha lasciato un patrimonio inestimabile.
grazie per le tue chicche.
E poi ..imagine è una delle più belle canzoni di tutti i tempi, non a caso, postata da me non molto tempo fa, in occasione del sul compleanno l'8 ottobre... (spero di non aver sbagliato).
un caro saluto
Memorabile artista, mai conosciuto appieno, che ci ha lasciato un innumerevole numero di melodie fantastiche. Altrettanto allettante da conoscere la sua vita ed i suoi amori, molti discordanti tra di loro. Una pietra miliare della discografia di tutti i tempi!
ciao ancora antonella,
e grazie per i commenti sui vari post dedicati ai grandi della musica..
abbiamo molto in comune io e te...
a guardare i tuoi post, mi sembra di poter dire che il boss è il tuo preferito... sbaglio ?
Per me, i miei n° uno sono i favolosi Pink Floyd... che non mi stanco mai di ascoltare...
Roger Waters è un genio (lo era perlomeno) e David Gilmour, è la chitarra più emozionante della mia vita.
Un abbraccio... e buon week end.
Posta un commento