............. Dall'amore spesso non nasce la musica, ma dalla musica spesso nasce l'amore!....

martedì 30 agosto 2016

40 anni e li dimostra?

Questo gruppo irlandese che tutti conosciamo, amiamo(o abbiamo amato)compie 40 lunghi anni di vita...lo immaginavate? Un grande  lungo percorso non privo di critiche, ma proviamo anche a ricordarlo con i loro successi, che liberi da eccessi post carriera, ci ha fatto sognare, ci ha unito, ci ha fortificati, e si..ci ha fatto innamorare. Le cose belle non si possono dimenticare, si possono solo avere rimpianti per alcuni atteggiamenti o delusioni che possono averci infastidito, ma dimenticarli è impossibile, sicuramente nel bene e nel male. Una cosa la ricordiamo e non negate per favore" Pace , amore e grande rock" e allora per una volta diciamo " evviva gli U2" o , meglio, ripetiamolo ancora.
Risultati immagini per war u2 no copyrightTutto comincio' a scuola, come tanti altri gruppi molto celebri, con un piccolo annuncio in bacheca.E ritorniamo a Dublino nel lontano 1976 precisamente nel mese di settembre.E a chi venne l'idea? Al batterista ( il più timido, meno criticato del gruppo ) Larry Mullen che desiderava a tutti i costi pure lui un gruppo dove battere i suoi piatti.Il cantante, il carismatico Paul David Hewson( Bono Vox), il chitarrista David Howell Evans( The Edge) e suo fratello Dik, diciamolo per la storia( che fu scartato) e il bassista Adam Clayton , che tutti fino a ieri credevano il vero creatore del gruppo.Gli altri due non hanno importanza, quindi non li nominiamo.....Andarono avanti per giorni nel trovare il nome giusto: Feedback, cambiato in The Hype, e finalmente partorirono U2, semplicemente perchè in inglese sta per " come you too= anche tu!". E ditemi un pochino quando abbiamo ascoltato per la prima volta il loro terzo album soprattutto, quel famoso " War"nel 1983, chi non è balzato sulle sedie? Chi non è stato trascinato via lontano pronto a combattere per tutti gli ideali di questo mondo sulle note di" Sunday bloody Sunday" che affrontava prepotentemente il drammatico conflitto dell'Irlanda del Nord.Lo ricordo , lo ricordo come se fosse ora. Bono con una enorme bandiera bianca che marcia durante il concerto, immortalato sulle note di" Under a blood red Sky",ed è lì che diventò un simbolo , è li' che si formò il carisma del cantante con una voce strepitosa.
La svolta artistica vera e propria fu regalata a questo gruppo dal grande Brian Eno,li arricchì di sfumature,sonorità che portò la band ad essere la più amata del mondo.
Risultati immagini per the joshua tree u2 no copyright E giù con" the Unforgettable fire"1984,con" Pride( in the name of love)", il gioiello per eccellenza " The Joshua tree"1987 capolavoro senza ombra di dubbio del gruppo, periodo artistico e commerciale più felice. E qui mi fermo un attimo e vi chiedo : quante volte vi siete innamorati sulle note di canzoni contenute nell'album,quanti ricordi avete avuto,quanti ricordi vi affiorano ancora, quante vibrazioni provate nel sentirle o solo qualche leggera malinconica vi sfiora.? Il neutrale si faccia da parte, perchè , linciatemi, ma io non credo si possa essere così indifferenti a tanta bellezza.
E qui dovrei fermarmi per onesta', perchè arriva il periodo decadente per me, in discesa, commerciale, ricco di ospitate inutili,di comportamenti disdicevoli, di prediche a buon mercato.Però loro c'erano sempre nel bene e nel male, e i prezzi dei biglietti lievitavano a dismisura e la gente io l'ho vista ancora impazzire, mentre pensavo a quanta bellezza veniva sprecata.
Ricordiamo per dovere di cronaca il 13 luglio del 1985 gli U2 a Wembley per il" Live Aid" , presenze 72000 e non si possono contestare, grande concerto per l'Etiopia  e la sua carestia.Il "PopMart tour " con mille difficolta' nel 1997 approda a Sarajevo, prima band che si esibiva dopo una guerra civile. E qui incomincia la paranoia di predicatore di Bono,ambasciatore del movimento" Jubilee 2000"affinchè i governi azzerino i debiti dei paesi del terzo mondo,  gli incontri con i vari capi di stato non si contano, non manca nella lista il ricevimento con Giovanni Paolo II, la battuta del signor Paul Hewson su l'uomo di spettacolo migliore di lui al nostro Papa viaggiatore, il libro di poesie e i suoi tipici occhiali gialli che Wojtyla indosso' prontamente.
Dati alla mano su 13 album in studio hanno venduto 170 milioni di dischi, uno dei gruppi di maggior successo di sempre. Solo" The Joshua tree" portò a casa 28 milioni di copie , uno dei più venduti nella storia della musica."Rolling Stones", la rivista li inserisce al 22 esino posto tra i 100 più grandi artisti , cinque dei loro album sono considerati i migliori tra i 500 privilegiati.Hanno collezionato 22 Grammy Awards, fanno parte della" Rock and Roll Hall of Fame". Mai stai banali nel promuovere un loro disco, nel 2004 per il lancio di " How to dismantle an atomic bomb" passarono la giornata suonando per le strade di NY city, tennero concerti sotto il ponte di Brooklyn, resero disponibile gratis su iTunes il 13 ottobre il 13esimo album" Songs of Innocense" e in autunno promuoveranno la continuazione con" Songs or experience".
E allora mi chiedo , da polemica notturna,  perchè dire bene e razzolare poi male. Perchè si lotta per la fame nel mondo e si intascano i soldi da nascondere nei paradisi artificiali?
Perchè ci si fa passare per democratici e poi si elude la folla con malagrazia se questa ti chiede un semplice autografo? Perchè ci si imbottisce di alcool, prevalentemente vino( e la sbornia di vino è dura a passare)quando ci si presenta sul palco e poi si cade?Perchè si regalano a bizzeffe gioielli costosi passando da una modella all'altra e  si sparisce quando si aspetta un bimbo che poi si perde? Ho un po' di vuoto allo stomaco e per farmelo passare stiamo in tema e ascoltiamo della buona musica.
 Buona notte miei cari!

venerdì 26 agosto 2016

Non mettiamoci la faccia

Risultati immagini per chandelier SiaIo la faccia la metto in bella mostra  ed è quella di Sia, la cantante australiana nota per il suo misterioso look.Si può proprio dire che questa pop star non ci mette la faccia ma la voce e chi non ha ascoltato almeno una volta la sua " Cheap Thrills" una delle canzoni più seguite dell'anno.Solo due anni fa ci siamo innamorati di una strepitosa " Chandelier", dove l'autrice non mostrava mai il suo volto coperto da enormi parrucche, ma sostituito nel video dall'inquietante balletto( già postato nel blog, commentato , criticato da tempo) di una ragazzina in una casa spoglia. Si, proprio questa tredicenne come alter ego, che interpreta i brani a passo di danza, ballerina giovanissima  di enorme talento così' travolta dalle critiche della sua performance da non capire all'inizio se il brano stesso aveva più successo per il video che per le note.
Oggi la nostra Sia ci ha dato in pasto questo" Cheap Thrills"( emozione a buon mercato la traduzione italiana)che le ha regalato cinque  dischi di platino in Italia( in vetta da 19 settimane), milioni di copie vendute nel mondo, con un singolo da vera hit estiva.
Miracoloso questo risultato se si pensa pure che la gente non ha quasi mai visto in viso questa artefice di tanto successo.
Australiana di Adelaide, classe 1975,Sia Furler( questo il suo nome per intero) canta dalla nascita , quando da bambina imitava Aretha Franklin e Sting, i suoi preferiti anche se tanto diversi, considerando poi che si tratta di una donna ed un uomo.
Non ha avuto una carriera fulminante , sbagliata la scelta della band, sbagliati i primi contratti, pochi dischi con scarso successo.Che fare se si vuole insistere con la musica?
Risultati immagini per titanium sia e guetta no copyrightSia non demorde , diventa una brava autrice per gli altri e spesso partner di David Guetta( ricordiamoci Titanium) nella disco dance.
Risultati immagini per this is acting sia no copyrightUn talento dopo un po' di tempo, è stufo di lavorare nell'ombra ed ecco arrivare la stoccata vincente. " Chandelier"diventa un fenomeno in tutto il mondo.La canzone è indubbiamente bella, ma Sia crea un nuovo modello nel pop. la cantante che non vuole far vedere il suo viso. Non è restia a confessare che voleva un certo controllo sulla sua immagine e voleva tutelare al meglio la sua privacy. Non desidera assolutamente che il successo la travolga per poi farla a pezzi, non desidera pressione sul suo look, sull'abbronzatura, sui capelli fuori posto, tutti particolari che rientrano poi nel gossip più comune. Portare al centro del tutto solo la sua voce, a dispetto dell'immagine, è cosa coraggiosa e non facile, rischiosa spesso ma per lei è stata vincente.Oggi è una delle più acclamate pop-star del pianeta, amata sia dal pubblico che dalla critica.Come quasi tutte le sue canzoni, anche l'ultimo album" This is acting", è nato da un rifiuto, il rifiuto di Rihanna che l'ha restituita.Roba da mangiarsi le dita!Sia non ha fatto una piega, l'ha risistemata per le sue corde e questo è il risultato, indubbiamente con il suo fiuto raramente si sbaglia.
Questa testarda cantante ci ha fatto ancora una volta capire che il talento puro e la caparbietà possono portare lontano, lontano anche dal mondo delle hit scritte per gli altri. Tanto per citarne qualcuna:Pitbull " We are one",Rita Ora" Radioactive",Katy Perry"Double Rainbow", Celine Dion"Love me back to life e Shakira, Aguilera, Rihanna, Spears,Lopez e pure il nostro Marco Mengoni con " Rock Bottom".
Anche l'ultimo suo brano questo " Cheap thrills" è stato ripreso da Sean Paul in un remix ufficiale, con un po' di Giamaica dentro, trasformandolo in un brano più estivo e danzereccio.Per me importante è comprendere un pochino il significato di questo brano.
Messaggio ironico e liberatorio, dove si sminuisce il valore dei soldi a favore dei " brividi" a buon mercato, perchè per scatenarsi in una qualsiasi discoteca spesso bastano le unghie smaltate e un paio di tacchi alti. Insomma un modesto inno alla gioia tutto da ballare!

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.